In collaborazione con Tipiak. Chi non gradisce un bel piatto di couscous? Gustoso, nutriente e appetitoso, il cous cous è oggi uno dei piatti più apprezzati e graditi in tutto il mondo, e la [...]
Dopo la pausa estiva, l'Mtchallange riprende il suo incontrastato e inesauribile cammino. La ricetta sfida n°67 è la pasta con il pesce, proposta da Cristina Galliti del blog [...]
Tra le cose che danno soddisfazione in cucina e, maxime, a mangiare dopo, la pasta fresca. Ripiena, o semplice: di uova o d’acqua, con sughi o con salse, sempre si vince. Qui ho impastato [...]
All’inizio erano i semi di zucca, che amavamo sbocconcellare in tutta tranquillità davanti alla TV, gustandone la consistenza piacevolmente croccante e levando coscienziosamente la pellicola [...]
La legge marziale imposta da mia madre non ha mai contemplato la frase “non lo mangio”, per lei l’idea di prole onnivora era da prendersi alla lettera. Crescendo ho imparato [...]
Puccia Alto Adige Questa estate durante la mia vacanza in Alta Badia ho fatto un bellissimo corso di panificazione dedicato ai prodotti tipici di quella zona. Ecco allora oggi che pubblico la [...]
Si è concluso lunedì a Bologna Sana 2017, salone internazionale del biologico e del naturale, registrando un grande successo che traina la manifestazione verso il trentennale del 2018. 2500 [...]
Il farro è il "frutto" di una pianta erbacea della famiglia delle Graminacee, come il frumento, il mais, il riso e l'orzo,ed è considerato il più antico tipo di frumento coltivato [...]
Metti una mattina a colazione. Sì, perché alla cena si è sempre pronte ma alla colazione ci pensiamo mai? Per fare un figurone la domenica mattina con la vostra amica rimasta a dormire dopo [...]
Ho sempre avuto una passione per la cucina etnica, quando ho imparato cos’erano le spezie ho iniziato a farne scorta, tanto da riempire armadi e cassetti. La cucina straniera mi permette [...]
La settimana scorsa sono andato a visitare un caseificio che produce soprattutto mozzarella di bufala (e i suoi cugini: nodini, trecce, bocconcini, mozzarelle affumicate con la paglia di [...]
La pioggia di oggi, che sta facendo una doccia un po’ troppo energica a mezza Italia, predispone l’animo a una fetta di torta di grano saraceno con confettura di mirtilli. [...]
Via Mercatovecchio, il cuore del cuore di Udine, nei giorni di Friuli DOC 2017 si è trasfromata in un colorato e profumato Viale dell'Agricoltura regionale, quindi Viale ERSA. Sabato 9 [...]
Sperimentazione è una delle parole d’ordine principali di una cucina che si rispetti. Noi lodiamo la tradizione ma qualche volta ci piace spaziare tanto da replicare (almeno un po’) [...]
Non ci sono più gli asteroidi di una volta, che ti colpivano i dinosauri, ora colpiscono le mamme che non comprano le merendine, la prossima chi sarà? La piccola fiammiferaia? Ci manca solo un [...]
Di talent culinari non ne abbiamo mai abbastanza. Dopo Bake Off e aspettando Masterchef, ieri sera alle 21. 15 su Nove è ripartito Top Chef Italia, sfida ai fornelli che non coinvolge timorosi [...]
Dalla presentazione d’effetto e gusto inconfondibile il polpo si feste a festa diventando un antipasto coi fiocchi. Per preparare un Carpaccio di polpo degno di un ristorante stellato i [...]
Cause storiche e cause occasionali, fanno scoppiare le guerre. Più normalmente, fomentano le idee e la curiosità. In questo caso le cause storiche sono la colpevole incapacità di chi scrive [...]
Stasera appuntamento al Markus. Maurizio De Riggi ospiterà Riccardo Felicetti, Presidente dei Pastai Aidepi e proprietario del Pastificio Felicetti. Ci sarà una Food Experience esclusiva. [...]
I ricordi non sanno decidere se smarrirsi una volta per tutte o se mollar le nebbie per mettersi in piena vista almeno ogni tanto. Dentro il purgatorio in cui si trovano ne intuisco la sagoma, [...]
Oggi vi porto in Sardegna per assistere alla lavorazione di uno dei suoi prodotti più caratteristici: la fregula. Si tratta di una pasta secca ottenuta dalla semola di grano duro, che assume [...]
Lo ammetto: sono una fan sfegatata della pizza. Per sua maestà, ho scritto della petizione PizzaUnesco, con l’intenzione di ribadire l’importanza di un mestiere di tradizione e un prodotto [...]
La Receptionist (Julie Benz): "Come fa a descrivere le donne così bene?" Melvin Udall (Jack Nicholson): "Penso a un uomo, e gli tolgo razionalità e affidabilità." dal film Qualcosa è [...]
Ingredienti: 420 g di pasta madre senza glutine 300 g di farina di grano saraceno 300 g di The post Focaccia con saraceno e lenticchie appeared first on Vegan blog - Ricette Vegan - Vegane - [...]
Cinque cereali in insalata, con gorgonzola, fichi e rosmarino Adoro i cereali, in tutte le versioni e varianti possibili. Orzo, farro, riso, avena, grano saraceno…ultimamente, in [...]