Il caldo afoso di questi giorni mi ha fatto sentire la mancanza del mio mare, della mia isola e del fresco venticello che soffia apprendo le finestre della casa dei miei. Alzarsi la mattina [...]
Quando mi trovo ad avere tra le mani le sarde, in casa mia è festa grande, ma credo che ormai l’abbiate capito! Si vi assicuro che è cosi; io le amo più del pesce spada e dei pesci [...]
Molto interessante!!!vorrei alcune spiegazioni in merito alla differenza di macinazione con un solo cilindro a 3 passaggi e macine in pietra x una molitura di grano a tutto corpo grazie
La ricetta di oggi altro non è che una rivisitazione di una ricetta già presentata qui: trattasi di grissini veloci arricchiti con un buon pesto alla genovese tradizionale. Questi grissini [...]
Il 16 maggio ho avuto l'occasione di partecipare al miniblogtour, organizzato da Aifb, nell'alto Casertano. Lo scopo era quello di conoscere piccole realtà imprenditoriali che cercano di [...]
Ho fatto queste pagnottelle al formaggio farcite con salame e le ho servite, tagliate ognuna in 8 spicchi, con del vino rosato leggero e frizzantino, visto che siamo in estate, ma ho fatto un [...]
Carissimi come state ? Dopo alcuni giorni di riposo forzato io mi sento in forma.Oggi voglio suggerirvi un primo piatto senza glutine, con poche calorie e molto estivo .Ho usato degli [...]
La kermesse enogastronomica Mangia&Bevi 2015 si terrà per tutta l’estate al Carroponte, noto locale di Sesto San Giovanni (Mi), che nei suoi ampi spazi accoglierà grandi e [...]
Le scaloppine di seitan al limone sono un secondo piatto vegetariano, semplice e veloce, che a tavola mette d'accordo tutti, compresi vegetariani e vegani. Il seitan è un preparato ricavato [...]
Che la Romagna sia famosa per il buon cibo e l'ospitalità è risaputo, ma l'accoglienza e le attenzioni che ho ricevuto all'hotel San Salvador a Igea Marina (Ri) sono davvero al di sopra di [...]
Buon lunedì! Iniziamo la settimana con questo piattino niente male! Ingredienti (per 3 crêpes): 90 g di grano saraceno 1 bicchiere di acqua 1 pizzico di sale asparagi qb besciamella veg qb [...]
P: Per raccontare un territorio è necessario viverlo, respirare la sua aria, ascoltare i suoi rumori, le sue voci, toccare i suoi lineamenti.. Il Salento non è solamente una di quelle mete [...]
Non credevo che accadesse e invece… il mix usato per la preparazione di questa pizza, in alternativa alla farina di grano tenero, ha funzionato! 😉 L’impasto é lievitato alla [...]
Avanzi: ritagli di coniglio per fare le selle, tutte quelle cose che devi sfrappare per avere i bei bocconcini puliti per verticalizzare i piatti. E le gambe degli asparagi, quella parte che [...]
Cioccolato e peperoncino per me sono un’accoppiata vincente. Complice anche il Festival del Fitness di questi giorni, ecco una ricetta semplicissima, super-healthy (pure vegana) e senza [...]
A Cossano Belbo le cose le fanno sul serio: attenzione nella scelta dei cerali, selezione delle varietà, molitura rigorosa a pietra. Risultato: un ventaglio di sfarinati tra cui scegliere, [...]
Sei alla ricerca di un piatto veloce che si possa preparare anche in anticipo e che richiede pochi minuti davanti ai fornelli? Prova queste galettes gluten free di grano saraceno con fave, [...]
Con cosa lo fate il risotto? Col Carnaroli? Con l’Arborio? E le minestre di riso? Con l’Originario? Credete davvero? In realtà probabilmente voi l’Arborio non l’avete mai mangiato. E [...]
ΝΙΌΚΙ ΓΕΝΙΚΕΣ ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ ΝΙΟΚΙ ΠΑΤΑΤΑΣΤα νιόκι (gnocchi) είναι από τα πολύ αγαπημένα μου φαγητά [...]
Il burghul o bulgur è grano spezzato, ricco di fibre e quindi più saziante e con una quantità maggiore di vitamine e minerali rispetto ai cereali di consumo comune. Essendo grano non è [...]
Ciao!! Utilizzo una farina di grano integrale macinata a pietra. Non so che tipo perché qui in Cina non lo specificano. Per il procedimento: – tiro fuori la noce di pasta madre – [...]
Mancini significa agricoltura, da sempre. Poi c’è stata la folgorazione e in mezzo ai campi è nato il pastifizio. Tanto azzeccata l’idea che è diventato uno slogan, per supportare [...]
Un mio caro amico, Andrea, mi ha fatto un regalo bellissimo! Lui, che è un sardo specializzato in artigianato sardo e lavorazione di materie prime di alta qualità, mi ha dato in dono una [...]
Pasta alla patata viola?? E non solo, anche con le alghe! Le idee di un giovane imprenditore napoletano, ingegnere meccanico nell’azienda di famiglia, ma con la passione per la pasta, si sono [...]
Oggi, dopo la pubblicazione dell’articolo pro OGM con l’intervista alla giornalista e bioeticista Chiara Lalli, cediamo la parola all’agronomo militante slowfoodiano dal 1997 e figlio di [...]