Aereo o traghetto che sia, comprate un biglietto e raggiungete Cagliari, anche solo per un week end. Nella città dei bastioni avrete modo di apprezzare la gastronomia locale spostandovi da un [...]
Piada con bresaola e rucolaINGREDIENTI PER 10 PIADE: Per l’impasto: 1 kg di farina tipo 0, 200 g di strutto di maiale morbido a temperatura ambiente, 4 g di bicarbonato (facoltativo), circa [...]
Nel 2013 la comunità europea ha incrementato i prodotti italiani IGP portandoli a quota 254 inserendo tra le eccellenze certificate la PASTA DI GRAGNANO.E' LA PRIMA PASTA CERTIFICATA IGP [...]
Nei granai della Repubblica di Genova di grano saraceno pare ve ne fosse sempre in grande quantità. Veniva utilizzato in cucina per tante preparazioni e il pane di Triora ne è un [...]
Riconoscete con cosa sono fatti questi sottaceti? Con un ingrediente insospettabile! Ingredienti principali: 800g di baccelli di fave fresche La parte verde di 2 cipollotti 2 bicchieri di vino [...]
Biscotti di farroINGREDIENTI PER UNA TRENTINA DI BISCOTTI DI FARRO (la quantità dipenderà dalle loro dimensioni): 250 g di farina di farro, 1 grosso uovo, 120 g di zucchero, 120 g di burro [...]
Ingredienti •200 g di mandorle• •120 g di farina di grano tenero 00• •120 g di zucchero• •90 g di burro• •1 uovo• •Nutella q.b.• Preparazione Come prima cosa prendete le [...]
Una torta gustosa ma allo stesso tempo sana… Tempi di preparazione: 30 Minuti Tempi di cottura: 30 Minuti Pronto in: 1 ora Ingredienti: 3 uova 300 gr di carote 150 gr di farina [...]
I fusilli con salsiccia e fiori di zucca sono un primo piatto gustoso e semplice da preparare. Si tratta di una ricetta particolarmente adatta al periodo estivo, sia per la presenza dei fiori [...]
Per le zucchine 4 zucchine verdi fresche Farina di grano tenero Sale Olio di mai per friggere Lavate e mondate le zucchine e tagliatele a listarelle. Nel frattempo mettete abbondante olio di [...]
Com’è o come sarà la vostra estate? Mare o montagna per le vacanze 2015? Noi, per il secondo anno consecutivo, abbiamo optato per il mare palermitano e in questi giorni di grandissimo [...]
Piada Romagnola allo squacqueroneINGREDIENTI PER 10 PIADE: Per l’impasto: 1 kg di farina tipo 0, 200 g di strutto di maiale morbido a temperatura ambiente, 4 g di bicarbonato (facoltativo), [...]
Come nasce una buona pizza, ma soprattutto una pizza digeribile? Lo scoprire domani, quando lo chef Matteo Aloe di Alce Nero Berberè, spiegherà tutti i segreti al pubblico presente al [...]
Tra le centinaia di specie e varietà di frumenti antichi e moderni, sopravvissuti dall’Antichità o elaborati geneticamente in tempi recenti (per i botanici sono ben 988, compresi i [...]
Ah! la mia Sicilia bedda! Con questo contest mi è davvero venuta nostalgia. La Sicilia per me è mare, sole, vento, poca umidità (mica come qui che stiamo crepando!) e buon cibo: le materie [...]
Questa ricetta l’ho tratta dal sito Viva la Focaccia di Vittorio Viarengo, proposta da Angelo riprendendo la ricetta di Sara che la condivise nella pagina Facebook di Viva la Focaccia. Sono [...]
Pensate si possa bere soltanto del freddo vino bianco nelle calde serate d’estate a base di pesce? Niente di più sbagliato: basta conoscere l’arte del giusto abbinamento cibo-birra! [...]
Mi sono affacciata da questa terrazza quando il sole se ne stava ormai andando, lasciando spazio ad una luce rosata che, portandosi dietro la brezza serale, si spalmava lentamente sui tetti [...]
A chi dice che il finocchietto non si trova in Lombardia, posso rispondere non è vero! Se siete a Voghera andate al mercato in Piazza Duomo di fronte l’ingresso del Municipio e li [...]
Premessa: questa è una non ricetta. In pieno mood "Antoniofacaldo" capisco che accendere i fornelli vi possa apparire una missione impossibile. Se al confronto, le rocambolesche avventure di [...]
Con l'estate ed il caldo il nostro organismo viene sottoposto ad un cambiamento impegnativo che mette a dura prova le difese immunitarie. Le variazioni di temperatura, di luce e di pressione [...]
In Franconia spira un’aria di freschezza tra i mastri birrai. La tradizione è sempre viva – e che tradizione, tra Helles, Pils e Weißbier(*), solo per citare le birre comuni – ma i [...]
Caldo soffocante …….Pasta fredda…… Strascinati artigianali, regalo di una mia amica, ma anche un qualsiasi altro formato di pasta. Pere [...]
In questi giorni c’è un caldo veramente insopportabile, difficile cucinare e anche mangiare volentieri. Ho cercato di mettere nel piatto i nutrimenti importanti senza appesantire il [...]
Foglie d’ulivo con cardoncelli, panna e capocolloINGREDIENTI PER 6 PERSONE: Per le foglie d’ulivo agli spinaci: 400 g di farina di semola di grano duro, 200 g di spinaci già lessati e [...]