Rompere le uova. Ottocento al giorno. E poi disossare prosciutti, lavare la cucina, pulire per terra. Questi sono stati i primi incarichi nella carriera di Antonino Cannavacciuolo, rifilatore [...]
"Fa freddo!", "E'una stagione ingrata!", "Mi manca la libertà dell'estate", "Fa troppo presto buio", "le vacanze sono lontane!", "le festività natalizie creano caos!", "mi manca la luce [...]
Da sempre tra i momenti più attesi dell’anno, il meeting a Villa Crespi ha ormai raggiunto l’hype dei grandi eventi proporzionalmente all’inarrestabile successo televisivo di [...]
La dodicesima edizione del Concorso Internazionale di Design promossa da Trieste Contemporanea è stata vinta ex aequo da Ena Priselec (Croazia) e Dominik Uhlíř (Repubblica Ceca) che si sono [...]
Arriviamo per vie diverse, io e Richard Von: lui dalle Alpi io dalla Padanìa. Lui dalle nevi io dalla nebbia: ma con la medesima curiosità. Riccardo Camanini infatti unisce un commendevole [...]
In provincia di Brescia si trova un anfiteatro naturale unico posto tra le colline e il Lago d'Iseo: è la Franciacorta, un territorio conosciuto per il suo meraviglioso vino, ma pieno di altre [...]
Cosa portereste con voi se doveste sopravvivere per qualche giorno in mezzo ai boschi della Valtellina? Cosa desiderereste ci fosse nel vostro kit di sopravvivenza? Ci hanno pensato, come in un [...]
C’è stata una fedelissima compagna dei miei pasti universitari, la stessa che ora è un “salva cena” sicuro e una piccola coccola anche per Lavinia, quando siamo da sole a mangiare [...]
Buongiorno!Chi mi segue sui social conosce perfettamente qual è il momento della giornata che più amo: il risveglio.Scendo dal letto, alzo la tapparella e apro la [...]
Domenica di fine estate al lago. A Valeggio c'è il mercato dell'antiquariato e decido di andare. Non ho intenzione di acquistare, voglio solo guardare, dare un'occhiata, una semplice occhiata. [...]
Abito non lontano da un ristorante spagnolo che si chiama Lleva taps. Lo conoscete? Qui ha iniziato la propria carriera italiana Mateus, che ha poi aperto il proprio locale insieme ad Alice, [...]
Il fascino del terroir FRANCIACORTA Che cos’è il Terroir : un termine che nasconde non solo qualità uniche e specifiche di un vino ma anche enormi interessi commerciali, un [...]
I locali spagnoli a Milano non mancano, ma quelli che fanno una buona paella non sono molti.Così sono andata con curiosità da Albufera, un ristorante posto in una zona della città in piena [...]
di Andrea De Palma Antiche Sere a Lesina: apparentemente una cucina semplice, ma volutamente normale, volutamente vera, senza forzature e senza tecnicismi modaioli, ma che guarda al futuro. [...]
Orticolario è una bella idea e Villa Erba a Cernobbio non poteva essere cornice migliore per questa manifestazione che incuriosisce grandi e piccini .L’esperienza Orticolario è da [...]
I maestri pasticceri Dario Loison e Mathias Bachmann celebrano con il Panettone l’apertura della galleria ferroviaria del San Gottardo. L’impasto base del panettone Loison è [...]
Marco Rispo è il giovane sous chef del ristorante due Stelle Michelin Il Piccolo Lago, di Marco Sacco. Lo abbiamo intervistato per conoscerlo meglio.
La ricetta di Marco Rispo, sous chef de Il Piccolo Lago, che ha realizzato questo spaghetto per unire l'Italia in un sol boccone.
Dopo il grande successo registrato nell’edizione di esordio dello scorso anno, a Riva del Garda e sul territorio, dal 4 al 6 novembre, si svolgerà la seconda edizione di “Garda con [...]
Quattro linee di prodotti destinati al retail e al food service e la forza di un gruppo tutto italiano dal volto green ed ecosostenbile; Questa è la produzione di Agrifood Covalpa. Agrifood – [...]
Dalla metamorfosi di Kafka a Moby Dick, la letteratura ha sempre raccontato e trasmesso i valori sociali e culturali del cibo attraverso le sue opere. Per valorizzare e testimoniare questo [...]
Il giuoco dell’identifcazione del vitigno senza leggere l’etichetta, il dubbio e la ricerca: conferme e smentite, come spesso capita. In proporzioni variabili ecco Chardonnay, Gew, [...]
Voluttuosa, di un colore rosso intenso dal fresco allo stagionato, oggi la carne di suino nero dei Nebrodi è considerata di gran pregio. Scegliete il menu degustazione del vostro ristorante [...]
Dalla metamorfosi di Kafka a Moby Dick, la letteratura ha sempre raccontato e trasmesso i valori sociali e culturali del cibo attraverso le sue opere. Per valorizzare e testimoniare questo [...]
CastaDiva Resort & SPA, si avvicina alla fine della stagione 2016, proponendo nei mesi di Ottobre e Novembre, eventi gastronomici d’eccellenza firmati dallo chef 2 stelle Michelin,Gennaro [...]