Disclaimer: a San Maurizio D’Opaglio al ristorante la Cruna del Lago conobbi Consuelo e Maurizio. Ne è nata un’amicizia, poi le esperienze in Germania e al ristorante della [...]
Francesco Soletti allo Sheraton di Como ci è arrivato da soli 5 mesi, chiamato dalla proprietà per guidare il ristorante di punta della struttura, Kitchen. Giovanissimo – solo 26 anni – le [...]
Tutti sapete quanto io sia innamorata del mare della mia isola, questa estate però ho deciso di lasciare un po' di spazio alla montagna. Adoro le camminate nel verde, così mi sono messa [...]
Lo chiamo ozio creativo. E' quel felice momento quando la mente è sgombra, e nascono idee, progetti, propositi e....ricette. Si potrebbe pensare ad una sorta di "ora blu", tanto cara ai [...]
Lago, orto e cucina. L’evento con cui lo chef Davide Maci ha presentato la carta estiva del ristorante e la sua filosofia di cucina: un aperitivo nell’orto di Careno, che abbiamo [...]
Per gli amanti dell’arte culinaria, i 20 migliori alberghi gourmet, dove assaggiare, degustare e vivere un’esperienza che includa tutti i sensi. Non solo ristoranti stellati [...]
Una cosa che ora dovrebbe apparire evidente è il valore di un produttore agricolo, coltivi grano o uva: occuparsi di un pezzetto di territorio che altrimenti andrebbe abbandonato. Basta [...]
Ieri avete scoperto le posizioni dal numero 100 al 51. Era solo l’antipasto del piatto principale che la classifica delle migliori 100 gelaterie artigianali del 2017 vi riserverà oggi, [...]
Vetrate policrome, grandi specchi dalle cornici dorate, soffitti lignei intarsiati e morbide poltroncine imbottite, che ricordano i salotti nobiliari di fine Ottocento. All’esterno, un [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Kambusa Via [...]
Il cosiddetto gambero killer da qualche anno è balzato agli onori della cronaca, guadagnandosi una fama sinistra da mostro delle paludi. Questo crostaceo d’acqua dolce, originario della [...]
Chiedete a qualsiasi sommelier e vi risponderà che il gelato si nega all'abbinamento con il vino. Cosa succede, però, se il gelato è salato? Per scoprirlo, basta partecipare a "Cono, [...]
Mariella Belloni Il 14 luglio, al Castello Medievale di Malcesine, una serata con cibo, Trentodoc, musica Il Castello Scaligero di Malcesine, grazie al Comune di Malcesine sul Lago di [...]
Se avete deciso di invitare a cena un milanese, innanzitutto assicuratevi che sia milanese, poiché è noto che gli originari di Milano siano rimasti in pochi. Nel corso del tempo, infatti, [...]
Nel borgo di Torno, immerso nella lussureggiante vegetazione che circonda il Lago di Como e a soli 50 minuti da Milano e Malpensa, Il Sereno è il modernissimo luxury hotel aperto nel 2016 e [...]
Quando la propria giornata è scandita da spostamenti e trasferte, può capitare che, dopo un po’, il viaggio perda quella connotazione particolare che lo rende speciale, quasi magico. [...]
Acqua dolce, muffa grigia. Anche i persici boccheggiano dal caldo e il vento si è fermato in dogana su a Zenna. Lago Maggiore: estate torrida in una terra di confine con tante leggende e poca [...]
Se non fossero diventati fenomeni un po’ violenti, i temporali di Giugno, sono sempre stati i miei preferiti. L’aria pungente che lI precede mi riporta ai pomeriggi al mare quando [...]
Piatti, parole, paesaggi, propositi e progetti. Ogni viaggio è un contenitore e un articolo di BlogVs può uscire come una sequenza di piatti gustati. O di parole sentite e paesaggi ammirati [...]
Basilicata Food & Wine domenica 2 e lunedì 3 aprile a Matera Italia Beer Festival da venerdì 7 a domenica 9 aprile presso East End Studios a Milano ViniVeri- vini secondo natura da venerdì 7 [...]
Prodotti di qualità, affermati chef, masterclass su vino e birra, convegni e focus su marketing e territorio: ci sono tutti gli elementi necessari per far di “We Love Tasting [...]
Da un sondaggio tra un campione di nessuna attendibilità scientifica, per lo più amici e parenti, emerge che le risposte più frequenti alla domanda “Se dico Vienna qual è la prima cosa a [...]
Al giorno d’oggi, il ruolo che la tradizione gastronomica di un territorio e le eccellenze che vi sono prodotte giocano per la sua valorizzazione sono cosa nota. Nel suo incessante peregrinare [...]
Flash: 23, 24, e 25 giugno sono le date del Festival gastronomico “Les Etoiles de Mougins” nell’entroterra di Cannes, regno del cinema e della spettacolarità, e non lontano da Grasse, [...]
Un pranzo a Il Portico di Lopriore rientra a tutti gli effetti nella categoria degli inspiring moment: a partire dal menù, diverso di giorno in giorno in base alla diponibilità del mercato e [...]