Ed ecco la seconda "insalatona" di questa settimana. Non è altro che la classica insalata di polipo e patate condita però con il pesto di rucola, una variante leggera e saporita. In questo [...]
Con i restanti cedri che mi hanno regalato ho fatto la conserva, ricetta letta nel delizioso libro che mi ha regalato alcuni fa Anca, Mandorle amare, una storia siciliana tra ricordi e ricette, [...]
Una ricetta con mandorle e scampi profumata di lime di Remo Capitaneo, sous chef di Enrico Bartolini al Devero, due stelle Michelin a Cavenago Brianza.
Dalla nostra amica Vanessa per la promozione della figlia Veronica. Pan di Spagna al cioccolato con aroma alla mandorla, crema al mascarpone e panna. Qui il pan di Spagna al cioccolato [...]
Un torta delicata e deliziosa che unisce la bontà del dolce alle proprietà nutritive della carota. Ingredienti: 3 uova 200 gr di zucchero semolato 100 gr di farina 00 400 gr [...]
La mia prima versione in assoluto di cous cous freddo. Quella che ho riproposto agli amici decine e decine di volte prima di capire che forse era ora di cambiare.... Mi è tornato in mente [...]
La soddisfazione di una spaghettata con la leggerezza di un’insalata. Il segreto del gusto è nel pesto, preparato con… Ingrediente di recupero: 1 pugno di gambi di prezzemolo coriandolo [...]
Ben ritrovati!Sono passati quasi due mesi dal mio ultimo post... nel frattempo ho lavorato, viaggiato, lavorato, viaggiato, ancora lavorato!, cantato e mi sono allenata nella corsa. Un periodo [...]
– Caponata al miele in agrodolce con pane tostato — Farro con pomodorini secchi, basilico e Ragusano – [...]
Vi è mai capitato di avere improvvisamente ospiti a cena e aver poco tempo? Ecco un'idea per un piccolo #apetizer per accoglierli con un calice di vino fresco. Sapete che non nascondo il mio [...]
Grande successo per la degustazione dei vini Ciù Ciù, azienda vitivinicola biologica di Offida (AP) guidata da Walter e Massimiliano Bartolomei, tenutasi a Milano e seguita dallo show [...]
LE COLONNE DEL VENTO L’Isola di Favignana, porta d’accesso e capitale delle Egadi. Favignana, o, come la chiamavano i Romani, Favoniana ad indicare che era l’isola del vento, il Favonio, [...]
Le fettuccine al farro con crema di asparagi e mandorle croccanti è stato il modo per finire un enorme mazzo di asparagi che avevo comprato.Il periodo degli asparagi per me è sempre [...]
All’Ambasciata del Gusto di Abbiategrasso, che ha sede presso l’ex Convento dell’Annunciata, sabato 13 giugno scorso è stata la volta di Antonio Colombo, il venticinquenne pastry chef [...]
Alzi la mano chi non ama le bistecche impanate. Nessuno, vero? Piacciono proprio a tutti, grandi e piccini.Sono buone appena fritte ma anche mangiate fredde. In questo periodo di gite fuori [...]
Dimagrire è l’imperativo di (quasi) tutte le donne, soprattutto durante la primavera e l’estate, un regime alimentare che sta riscuotendo molto successo è la dieta del Supermetabolismo che [...]
Questa ricetta mi è stata inviata a mezzo mail dallo chef Luigi Rana per il contest raccolta : "Summer Detox con Insal'Arte" .Con questa ricetta lo Chef, ha voluto rendere [...]
Abbiamo casa lì e abbiamo casa qui. Andiamo, veniamo, torniamo, facendo la spola infondo da sempre in una trasnumanza carica di valigie. Trasportiamo panni, libri e caccavelle di cucina, [...]
C’erano una volta delle piccole frangipane con fragoline di bosco. C’erano una volta e ci saranno ancora, ma quelle di ieri sono già finite! Dopo averle sfornate sono sparite come [...]
Chateau d’Yquem è il classico vino-mito di cui si parla ben più di quanto se ne beva. Devo la ghiotta occasione di poterne approcciare diverse annate alla famiglia Sarzi Amadè, che in quel [...]
"La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, simili a minuscoli fiori. Non è fatta solo di grandi cose, come lo studio, l'amore, i matrimoni, i funerali. Ogni [...]
Quando l’aria è ancora fresca di rugiada, lascio che il cioccolato diventi lucido e pastoso mentre si fonde dolcemente a bagno maria. Nella padella ho messo le albicocche che adesso [...]
“Mentre la mia chitarra piange dolcemente”…così scriveva Goerge Harrison in uno dei suoi più celebri brani…pezzo di una bellezza rara…in questi giorni penso [...]
Il panorama e il microclima di questa antica via di mare che conduceva a Roma, cambia radicalmente nel dopoguerra con la nascita del lago di Corbara ma, già dall’antichità, i terreni [...]