di Bruno FulcoSenza quasi accorgersene è già passato un anno ed è di nuovo ora di presentare la guida Street Food del Gambero Rosso. Il successo di questa riuscitissima pubblicazione è [...]
Avete mai provato a realizzare l’insalata di peperoni crudi? Si tratta di una ricetta estiva veloce e semplice da realizzare ogni volta che abbiamo voglia di un gusto fresco, leggero e di [...]
Con tanto entusiasmo e con un ex equo comunichiamo l’elenco delle ricette che parteciperanno alla finalissima del contest “la passione nel piatto” che si terra’ martedi 15 luglio nella [...]
Niente da fare, il mondo gastrofighetto guarda sempre con sospetto la frutta. Sarà colpa delle mamme o del solito servizio su Studio Aperto dove ci illustrano come in estate bisogna mangiarne [...]
Questo piatto è composto da diverse preparazione e tutte meritano di essere provate anche separatamente.La base è la pizza bianca alla romana, ripiena con scarola che dona la nota amarognola e [...]
Quanti di voi associano il consumo di salumi a qualcosa di poco salutare?E' necessario sfatare questo mito, perché i salumi del giorno d'oggi sono perfettamente in linea con le raccomandazioni [...]
Lo scorso 16 maggio si è tenuta la conferenza di presentazione del nuovo marchio Insal’Arte, marchio ombrello per la tradizionale linea di insalate fresche e croccanti dell’azienda OrtoRomi [...]
Vi piacciono le insalate ma volete provare qualcosa di diverso? allora siete capitati nel posto giusto!Per tutta l'estate vi proporrò dei condimenti diversi, che spero vi [...]
Una foodblogger agli esordi poteva perdersi la cena offline per gli appassionati di cibo e tecnologia che si conoscono online? No, l’occasione era troppo ghiotta soprattutto per una [...]
Il fascino della sicilia orientale è da vivere, in questo piccolo spazio di terra la storia si incontra con la leggenda.La provincia di Siracusa è quella che a differenza di altre, offre [...]
La moda è volubile e capricciosa. Non fai in tempo ad abituarsi agli hipster e ai loro vasetti per cocktail, che in un batter d’occhio ne dichiarano la fine. Poi sono arrivati i foodster, [...]
Ritorna per il secondo anno la guida allo Street Food del Gambero Rosso in un momento molto favorevole per il cibo da strada tra api itineranti, food truck e mercati. La squadra della guida di [...]
Ci siete passati tutti, prima o poi. Magari distrattamente o magari di proposito. Almeno una volta nella vita, o di continuo. La Via Emilia taglia una regione, attraversa città e unisce due [...]
Redazione di TigullioVino.it Sabato 4 e domenica 5 ottobre Modena è ancora una volta la capitale della cucina 0-12 con la terza edizione di “Cuochi per un giorno”, il Festival [...]
Periodo da brivido nella mia vita: il mio lavoro è sempre a rischio, intanto il mio compagno ha perso il lavoro ed è in mobilità: speriamo si risolva presto questa brutta situazione...nel [...]
Le ciliegie sono una golosità a cui pochi rinunciano in questa stagione ...Oggi per la rubrica Luoghi e Sapori d'Italia siamo arrivati a Vignola, nella provincia di Modena, una graziosa [...]
Non è notizia propriamente estiva, ma nell’infinita sfida tra Bologna e Modena per stabilire chi fa i migliori tortellini dell’Emilia (e quindi per definizione del mondo intero) [...]
Mariella Belloni Il “Degusta Tour” tocca la città di Modena domenica 1 giugno. Una squadra di nutrizionisti presenterà ai pet monzesi il [...]
Una volta viaggiavamo in macchina, e attraversati lo Stretto e la lunghissima Calabria ci si fermava a Battipaglia o a Contursi a fare pipì e mangiare la mozzarella. Mi piace pure adesso, [...]
Oggi si dovrebbe parlare di Riccione con la stessa reverente emozione un tempo riservata a mete ben più note tra gli appassionati di gastronomia. Da qualche anno sotto trucco e look da [...]
Cos’hanno in comune ShoeAdvisor e Gnocca Forum (non appropriato al lavoro)? Quello che non ha Tinder, per dire, la app di incontri rapidi avviati da un reciproco like. Che poi sono le [...]
Oggi vi propongo una ricetta facile e velocissima, un classico delle nostre estati….in previsione del caldo : prosciutto e melone.Ovviamente la propongo rivisitando leggermente la [...]
Mortadella di Bologna Igp, Parmigiano Reggiano 30 mesi Dop, aceto balsamico tradizionale di Modena Dop, pistacchi di Bronte e un condimento aromatico fatto di finocchietto e zenzero. [...]
Insalata mista con crostini e pistacchi, stasera a cena da me. Le insalate in generale, ma quelle estive in particolare, se sono arricchite con carne, pesce, uova, formaggi o altri alimenti [...]
Certo che per spegnere 80 candeline ci vuole un grande soffio e il consorzio Parmigiano Reggiano le ha spente a Cibus simbolicamente, con qualche giorno di anticipo, aprendo una forma di [...]