Ingredienti per 4 persone : 280 gr. di Chitarra Grano Armando2 pomodori ramati 1 mozzarella di bufala campana DOP 70 gr. di rucola Insal’Arte30 gr. di basilico Insal’Arte1 cucchiaio di [...]
Questo sugo è talmente banale e conosciuto che non occorrerebbe illustrarlo, però vorrei proporre qualche variante, non solo per condire la pasta o il riso ma anche legumi e pane. Occorrente [...]
Pare che il gran caldo sia finalmente arrivato. Forse tra qualche giorno inizieremo a lamentarci delle temperature afose; io sicuramente si: non amo molto le estati roventi. Di certo [...]
Panzerotti alla pizzaiola........ e quando il forno non c'è, si va oltre a quello che vorresti !!!Ingredienti per 7 panzerotti :700 g impasto per pane, pizze, focacce con ricotta, yogurt e [...]
D’estate mi piace preparare il pesto sia quello classico con il basilico, che quello con i vari tipi di verdure. Questa è la stagione in cui l’orto offre grande quantità [...]
L'insalata di avocado e pomodori rappresenta una fresca ed allettante proposta per il contorno estivo. Si prepara velocemente ed è subito pronta per l'assaggio. Può essere condita [...]
Un concentratissimo week end trascorso a Venezia, l’occasione è stata la partecipazione, con un mio breve intervento, ad una interessantissima lezione sugli aspetti della comunicazione [...]
Friselle alla caprese con pomodoro mozzarella e olive…perchè cos’è c’è di più estivo della caprese? solo il gelato forse! io d’estate campo a pomodori…. e [...]
In Italia ci sono zone bellissime e ancora abbastanza poco antropizzate che sono poco conosciute ai più. Negli ultimi anni alcuni luoghi però sono balzati agli onori, soprattutto della stampa [...]
I chicken rolls sono delle sfiziose piadine arrotolate, farcite con insalata mista, solitamente formata da lattuga, pomodori e carote, condita con una delicata salsa allo yogurt, sostituibile [...]
Gli spinacini freschi dell’orto, i primi pomodorini piccoli e succosi, qualche scaglia di pecorino siciliano e una manciata di pinoli tostati. Un impasto leggero, a lunga lievitazione, [...]
Il coniglio all’ischitana è il piatto tipico della mia isola, ma in realtà è molto di più: racconta la nostra storia, tutte le tradizioni di Ischia sono racchiuse in questo piatto. Ci ho [...]
Posso battezzare questo mese di Giugno 2015 come hamburger dipendente,tutti gli eventi sono ruotati intorno alla polpetta più consumata del pianeta.E' stato il caso dell'evento di [...]
I calzoni fritti (noti come panzerotti nel Sud Italia) sono costituiti da pasta di pane lievitata, farcita a piacimento, piegata a mezzaluna, sigillata e fritta. Il termine panzerotto richiama [...]
Non ho mai amato l’hamburger..non amo la carne rossa…e non sopporto i fast food… ma questa sfida mi ha letteralmente catturata…DIVINA Dal classico bun…morbido, [...]
Il polso di Arianna vibrò e sul display retroillumato lesse “Corso di cucina archeologica confermato. Codice teletrasporto #terzocerchiosestocanto.”Alzò lo sguardo e si lasciò distrarre [...]
La pasta e patate è un piatto tipico della cucina povera napoletana.Una sua variante è quella di gratinarla al forno. Nell'immaginario collettivo la pasta al forno è il piatto tipico della [...]
Hamburger di carne con bacon caramellato e salsa al mais, Whisky e sciroppo d’acero…grazie Mtchallenge! Eccoci nuovamente con la sfida del mese dell’Mtchallenge che come [...]
Confessioni.Se per la sorella grande il problema più grande di questa sfida dell'Mtchalleng era il panino, per me era anche la polpetta. Ora vi chiederete come è possibile sbagliare una cosa [...]
di Francesca Marino* Da sempre binomio di gran successo è l’abbinamento del pomodoro con la pasta, il pane o la pizza. Ci siamo mai chiesti perché ci piace tanto «spalmare» la salsa al [...]
Lo ammetto! Questo post è in bozza dal 1 giugno. Mi sento quasi in colpa per averlo abbandonato tutto questo tempo ed essermi decisa solo oggi, rubando mezz’ora alla pennichella [...]
Un nuovo acquisto a casa … un barbecue tutto da sfruttare e sperimentare… l’estate che avanza e la voglia di passare più tempo possibile all’aperto… serate in [...]
La stagione dei peperoni non manca mai di entusiasmarmi! Adoro i colori, l’aroma e la consistenza dei peperoni, che sono estremamente versatili e si prestano a ricette tradizionali, [...]
– Caponata al miele in agrodolce con pane tostato — Farro con pomodorini secchi, basilico e Ragusano – [...]