Dal 7 al 9 marzo Pitti Immagine presenta la 10.a edizione di Taste, il Salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell’Italian lifestyle e del design della tavola.E’ una manifestazione che [...]
Il vento è passato ma, con le sue mani, ci ha stiracchiato ben bene, per una notte interminabile. Con la sua furia ha sradicato alberi secolari gettandoli sui tetti, ha divelto campanili, [...]
Una cosa bella che mi è accaduta di recente è iniziare a rendermi conto che l’inverno sta per finire e che le giornate si allungano. Uscire dall’ufficio con un po’ di luce è [...]
Oggi ospite di Massimo Cerofolini a Eta Beta su Radio Uno a parlare di Expo 2015 e di tavole senza confini! Gran bella gente oggi a Eta Beta. Il numero 1 degli chef [...]
Nonostante non sappia suonare alcuno strumento musicale uso spesso la 'chitarra' per realizzare una tipica pasta fatta in casa. Scopri quale. Leggi la ?ricetta? degli spaghetti alla chitarra ora [...]
Senza creare dei precedenti , essendo la ribollita un classico della cucina toscana e di versioni originali ve ne saranno in giro almeno un centinaio, specifico subito che questa è la ricetta [...]
Un ringraziamento a mulino Quaglia per averci fatto conoscere queste meravigliose farine e per aver continuato a credere e ad investire in questo modo , i risultati si vedono!!! grazie anche [...]
Io ed Elisa volevamo un contest…fortissimamente abbiamo desiderato un contest assieme..un contest che ci rappresentasse…i nostri minimi comuni multipli uniti…io e lei [...]
Il contest,e tutto quello che siamo riuscite, io ed Enrica-Coccola Time, a costruirci attorno, è arrivato alla sua ultima tappa!! Un post lungo… tante cose da raccontare: [...]
La marmellata di kiwi è buonissima e dal sapore intenso e particolare, ha un gusto acidulo e avvolgente che si presta bene ad esser usata sulle fette di pane caldo ma anche per farcire torte e [...]
I maritozzi quaresimali sono un tipico dolce romano preparato appunto durante la Quaresima. I maritozzi sono simili a dei piccoli panini con dentro uvetta, pinoli e canditi. Nel Medioevo si [...]
Dal pane toscano agli usi in cucina, ecco storia, aneddoti e curiosità sul sale. Sapevi che una volta veniva usato come moneta? E qual è il galateo a tavola?
Dopo tante colazioni passate a bere il latte di soia, mi sono finalmente decisa a comprare il tofu. L'avevo già assaggiato in un paio di ristoranti, ma soltanto l'altro giorno mi ha fatto [...]
Panini napoletani con pasta madre. La cucina napoletana è veramente ricca, non so se preferire il dolce o il salato. Il mio amore per i lievitati, trova nella cucina partenopea molti spunti e [...]
Il 18 febbraio scorso il prestigioso marchio Cirio, che oggi si presenta con una immagine di marca tutta nuova, ha propoHsto un delizioso buffet dolce-salato nella location segreta della [...]
Ingredienti per 4 persone:600 g di verdure miste (cavolfiore, zucchine, melanzane, carote, patate)1/2 peperone rosso1/2 peperone giallo200 g di piselli surgelati8 asparagi (anche surgelati)1 [...]
La ricetta di oggi è la versione light di un piatto della cucina tradizionale irpina, Scarole e fasule.La zuppa originale prevede l'aggiunta del cotechino e l'uso dei fagioli secchi, quindi una [...]
Ogni tanto sparisco...poi mi vengono i sensi di colpa e penso sempre "caspita non ho ancora scritto quella ricetta....o neanche quell'altra" e mi ritrovo con un po di foto in archivio che quasi [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta Pane e Cioccolato ricetta torta ricetta facile ricetta torta senza cottura ricetta veloce Credo proprio che questa torta diventera’ [...]
Veloce e denso. Così è stato febbraio, senza che lo avessi pianificato e senza che avessi il tempo di fermarmi un attimo a prendere fiato. Con l’inizio di marzo però i ritmi si sono [...]
Chi ti fa stare bene lo senti subito.Come l’odore del caffè prima di berlo, o il profumo del pane prima di morderlo.(Cit.)INGREDIENTI:(per 9 panini)420 gr di farina 00100 gr di farina di [...]
Il polpettone di lenticchie è davvero buono per tutti, onnivori o vegani che siano, il problema era farlo senza pangrattato o pane raffermo… ma la golosità vince sempre gli ostacoli. [...]
Mettete insieme la pasta di pane (pasta per pizza) e un ripieno di fontina e pomodori. Il risultato? I panzerotti al forno veloci! La ricetta dei panzerotti pugliesi nella versione originale è [...]
Se quella di fare mangiare le verdure ai vostri figli è diventata un’impresa ho la preparazione che fa per voi. I finocchi in carrozza si rivelano essere una pietanza perfetta per i [...]
Come cucinare il coniglio fritto: ecco la ricetta completa di tutti i particolari utili ad ottenere un ottimo coniglio fritto a iniziare dal pangratto. Ingredienti (per 4 persone): 1/2 coniglio [...]