Sono drogata di carboidrato, maggiormente di quello trafilato in bronzo, ed in quanto fortemente dipendente cerco di trovare spacciatori buoni che offrano prodotti di qualità, a prezzi modici [...]
La quantità di pasta giusta da usare durante i pasti è un dilemma per molti. Quantità standard (i classici 100 g a testa) possono andare bene in linea teorica, ma poi nella pratica ci si [...]
Moie Torna il corso 'A scuola di cucina' promosso dall'assessorato comunale alle Attività produttive . Si tratta di sei serate formative nell'ambito culinario articolate in due corsi, di tre [...]
Berlingaccio è una festa che si celebra a Firenze e nei comuni limitrofi, il "Giovedì Grasso" ovvero il giovedì precedente l'ultimo giorno di Carnevale Nota di pranzo di Pellegrino [...]
E’ un po’ di tempo che finisco a cucinare sempre le stesse cose e quindi non avevo più postato niente. Oggi torno da voi con un’altra delle mie paste asciutte super-veloci, [...]
Per il compleanno di Angelo, Nadia(past. Salvi di Bergamo) ha realizzato questa bella torta decorata con pupazzetti e super Mario. – Le video ricette del pasticcere: clicca qui per le [...]
Questa rubrica, la Biblioteca di scattidigusto, nasce da una chiacchierata col Direttor Pagano nella quale osservavo come in libreria, cercando l’ultimo Eco, mi sono soffermato ad osservare [...]
Dice Wikipedia: definiti anche gnocchetti sardi, sono senz'altro la più classica delle paste sarde. Hanno la forma di conchiglie rigate lunghe da circa 2 cm in su, e son fatti di farina [...]
Dopo 15 anni passati all’estero, mi sono ritrovata a Roma. Nuova città, nuovo modo di vivere e nuova cultura culinaria. La prima cosa che ho fatto è stata studiare la cucina romana: [...]
Cuori di San Valentino INGREDIENTI: Per la pasta: 250g farina bianca 125 g zucchero lievito - mezza bustina 2 uova 1 limone (la scorza grattugiata) 120 g burro sale un pizzico Per il [...]
Per una scarsa utilizzatrice di telecomandi, dilettante di digitali terrestri e “pay per view”, piuttosto che “on demand” come me, il weekend è una risorsa. Per lo [...]
Mi piace pensare al mondo foodblogger (ma non solo) affaccendato a cucinare maiali per tutto il mese e soprattutto pensare che non sono la sola a essere indignata non solo come donna ma come [...]
Le allergie che compaiono inizialmente nella prima infanzia sono le allergie alimentari come l’allergia al latte, all’uovo, al pesce ai vari tipi di frutta a guscio come arachidi e noci che [...]
Dai menu gourmet ai romantici soggiorni in antiche ville, numerose le proposte dei soci della Strada del vino Soave per la festa degli innamorati.Se per San Valentino desiderate prendere per la [...]
Ovvero le mie prime tagliatelle! Magari per voi sperimentatori grandiosi sarà una bazzecola ma per me una grande vittoria e gioia Devo ringraziare per questo Pupazza che con le sue meravigliose [...]
Paste e pasticcini sono dolcezze che hanno sempre un posto d’onore nel nostro cuore goloso. Nel trovare la via giusta per prepararle direttamente nella nostra cucina, abbiamo trovato questa [...]
Attoniti? Vi chiedete se questo qui accanto è un piatto di pasta? Esatto. Si chiama Le paste… le patate, ed è l’omaggio di Nino Di Costanzo, chef del ristorante Mosaico di Ischia [...]
Con l'impasto per bignè di Bianca del Ricettario di Bianca ho realizzato dei bignè farciti e glassati con crema al cioccolato e dei cigni farciti con panna montata.Il risultato è stato super [...]
Voi come utilizzate le croste del vostro parmigiano o grana? Mica sarete fra quelli che le buttano senza dargli una possibilità di appello?! A casa mia è sempre stata tradizione di grattarle [...]
paste di meligaE' ormai definitivamente assodato per me, che nonostante mi ripeta spesso "ma che stai a fà" con tutti 'sti dolcetti non ti sarai mica messa in testa delle idee [...]
Ogni tanto ne trovi una. Di cosa giusta, intendo. Come certi diamanti grezzi delle miniere del Transvaal ante litteram, che avvolti nel loro gusci di pietra grigina parlavano solo ai cercatori [...]
Finalmente è venerdì.... son contenta anche se dicono che il week end dal punto di vista metereologico non sarà un gran che.. e vabbè...Oggi voglio parlarvi di "Siculidivini" un'Azienda di [...]
Eh già, incomincio con il cous-cous a fine gennaio. Perchè oltre a piacermi moltissimo...mi mancava terribilmente. E poi chi l'ha detto che il cous-cous è un ingrediente estivo? Si, è [...]
Con questi spaghetti volanti di foto e di fatto entriamo nel terreno del minimal. Pochi ingredienti, poco lavoro, poca manipolazione, poco tempo e un’altra buona intenzione: quella di [...]
Dopo un argomento serio e importante come l'analisi della pasta senza glutine, ci vogliono degli argomenti più leggeri, che ci facciano un po' sorridere senza prendersi troppo sul serio.Durante [...]