per 2 persone160 g di orecchiette 200 g di pomodori pelati 1 scatoletta di sgombro (sardine, tonno o quello che ti piace)1 confezione di (240 gr ) fagioli borlotti 1 cucchiaio di olio [...]
Ammetto che non sono l’autrice delle due ricette, ma le creazioni dei miei amici durante una “gara di cucina”. Le ho apprezzate entrambe e visto che sono completamente vegan [...]
Per valorizzare il vino italiano nel mondo... Con il nuovo direttivo, che vede presidente Lamberto Vallarino Gancia con Andrea Sartori e Giovanni Mantovani vicepresidenti e Gianni Bruno [...]
Assaggi Doc. L'Unità d'Italia in cascina tra cinema e cibo. 11 giugno 2011, ore 20.30, presso l'Az. Agricola Alberto Rosso (Str. Tetti Canape, 19 - Pecetto).Cari cibi vicini e lontani. I [...]
La piccola cucina degli orrori Dopo la mozzarella blu, la ricotta rosa, il maiale alla diossina ecco il cetriolo assassino: il bello, o il brutto, di questi ricorrenti allarmi alimentari [...]
Come prima cosa, cos’è la Festa a Vico? Per i pochi che non lo sapessero, è un rendez-vous che fa capo a Gennaro Esposito, chef pluristellato del ristorante Torre del Saracino di Vico [...]
La verità è spesso “impopolare”, anche nella nutrizione. Già eravamo stati messi sull’avviso da vari studi, ma gli ultimi, più precisi e controllati, confermano tutto, e non [...]
La verità è spesso “impopolare”, anche nella nutrizione. Già eravamo stati messi sull’avviso da vari studi, ma gli ultimi, più precisi e controllati, confermano tutto, e non [...]
Polenta con branza de burduf (formaggio nel "burduf " ) dove il burduf è l'involucro di questo formaggio e pou' essere la vescica, la pelle di pecora oppure - e questa è [...]
Eccomi finalmente, dopo un giorno dedicato a cambiare il look al blog.I lavori sono ancora in corso, ma non posso non pubblicarvi qualcosa...Qui piove tantissimo, e altro che mare, bisogna [...]
Le torte di Fiorella – Un libro ricco di idee e curiosità sul mondo delle torte tecorate e sulla decorazione dei dolci. Una nostra amica di vecchia data, ci stupisce ancora con un libro [...]
Un titolo lunghissimo per questo Intermezzo salato che, guardando le foto, vi potrà sembrare forse più un dolce!! Quella che vi presento oggi è una frolla salata fatta con la farina di [...]
Capita che si abbia voglia di un piatto più corposo, anche se l'estate è alle porte, quando ho un attimo di tempo mi piace preparare qualcosa di più complesso delle mie paste veloci e [...]
For the english version click here!!!!Eccomi qui con una ricetta per me fantastica della mia regione....Con questo piatto partecipo al contest sulle paste fresche regionali organizzato Dal [...]
Una nuova settimana abbiamo cominciato con oggi e come per questi ultimi giorni del fine settimana è una giornata dalla temperatura fresca e perfetta immagino che al mare si debba proprio star [...]
Il termine pastellessa deriva da una specialità tipica della cucina povera: la past' e 'llesse (o past' e 'llessa),ovvero la pasta con le castagne lesse. A Macerata Campania, in occasione [...]
“ Il terzo tempo è la più bella tradizione del gioco del Rugby. Dopo ogni incontro le due squadre messo da parte ogni antagonismo, si incontrano per un momento di convivialità, davanti cibi [...]
La domenica, in generale, mi fa venire voglia di impastaresu un bel tavoliere infarinato e di fare la pasta fresca (cosa che tipicamentecapita a tutti i ragazzi della mia età…no?!). Questa [...]
Le paste ripiene a base di verdura sono le mie preferite. Gustose e delicate, risultano gradevoli al palato e non appesantiscono.Questo ripieno di solito lo uso anche per i tortelli maremmani.E [...]
“Il Girardengo del mare”. Così amava definirla il vecchio Gino nei suoi racconti di pesca, seduto nella sua sdraio alla spiaggia delle Cannelle in quella splendida isola che poteva solo [...]
Oggi a Paestum al via la grande convention enogastronomica dedicata alla valorizzazione delle eccellenze del territorio. Tra gli ospiti Gualtiero Marchesi, lo chef più famoso d'Italia.Nello [...]
Piacevole scoperta quella del libro È pronto in tavola. Le mie ricette e quelle di famiglia scritto da Stefano Bicocchi e pubblicato da Pendragon. Stefano Bicocchi lo conosciamo tutti con il [...]
El pan de España es bastante similar al Genoise, que los italianos llaman la torta Genovese. Ambos son tortas sencillas, cuyas funciones principales son servir como base para pasteles, tortas, [...]
Fateci caso, è almeno dal ‘92 (fonte: Corriere) che ogni estate in Italia “si registra” il boom del gelato artigianale. Ma atrofizzazione dei titoli di giornale a parte, [...]
Ho sempre pensato che mio marito e' piu' bravo di me in tutto....perche' quando fa una cosa anche se scocciato la fa veramente bene!!!.....e' ingegnere dentro!!!...preciso meticoloso [...]