A Valence il nome della famiglia Pic è legato all’alta ristorazione da quasi un secolo. Negli anni ’30 infatti André Pic fu il primo a conquistare le ambite tre stelle Michelin, presso il [...]
Per un aperitivo di festa o come antipasto di un pranzo ufficiale. Ecco come ho pensato questi spiedini di gamberi alla paprika, che con un delizioso chutney di mango, si abbinano divinamente ad [...]
Fornelli incandescenti, pentole impazzite, forchette, cucchiai, forno acceso, frigo sempre aperto, bicchieri, piatti, cibo, cibo, cibo. Secondo voi perché a Natale si deve mangiare tanto? Io, [...]
Indirizzo: Via Antonio Cecchi 10 a Milano. In una zona un po’ grigia, nella parte ovest di Milano, tra la circonvallazione e viale Washington, ecco Dicocibo, un luogo a cui invece il colore [...]
Al risotto con il classico abbinamento pere e gorgonzola, ho aggiunto alcune foglie di radicchio fresco, alcune gocce di crema di aceto balsamico e la nota croccante delle nocciole. Un risotto [...]
Dove si beve una buona tazza di tè a San Francisco? Chi è stato nella città californiana sa che qualcosa di caldo è molto utile in certe giornate umide e grigie… Sono stata a San Francisco [...]
Eccoci ad un ulteriore spunto per una cena leggera tra amici, il menù informale di quattro portate di questa settimana in cui l'antipasto e il primo piatto sono stati a base di frutti di mare [...]
1. Ravioloni al topinambur e toma con burro fuso all'acciuga e nocciole del Piemonte2. Gnocchi ai frutti di mare e pesto di prezzemolo e limone3. Lasagne con ragù bianco di [...]
Con questo menu concludiamo la nostra maratona natalizia in vista dei pranzi e dei cenoni di Natale e Capodanno. Oggi l’ultimo appuntamento è con il menu creativo, quello più [...]
(C.S.)1 ANNO DI MADELEINE – SALON DE GASTRONOMIE ELEGANZA FRANCESE CON UN CUORE ITALIANO 1 ANNO DI RICETTE, DOLCI, COCKTAILS E SUCCESSI, PIENO DI EMOZIONI E DI SFIDE QUOTIDIANE, DA [...]
I proverbi, si sa, sono mezzi importanti per definire abitudini, usanze di un popolo o indicarne le tradizioni e le consuetudini alimentari.Il proverbio “al contadino non far sapere quant’è [...]
Una idea originale per gustarsi una torta in formato mini, senza rinunciare a tutto il gusto! ^__^ Le “hand pies” sono la versione in pasta brisée dei cupcakes: torte in formato [...]
Natale è sempre più vicino e la febbre dello shopping inizia a salire. Gli Italiani stimano di spendere in media per i regali di Natale l’8% in più rispetto all’anno precedente. Un segno [...]
La ricetta è davvero semplice, ma è l'espressione di quello che sta diventando mano a mano il mio modo di alimentarmi. Mi verrebbe da scrivere più naturale, sano, genuino, ma in realtà ho [...]
Avevo in mente già da un bel po' di fare un tiramisù alternativo, ma visto che tutti amano sempre e solo quello classico, ho rimandato tante volte,Poi galeotto è stato il tema della sfida [...]
1. Chutney di pere, zenzero e bacche di Goji2. Biscotti integrali al miele3. Canestrelli4. Confettura di mele con nocciole e rum5. Fiorellini di frolla con gocce di cioccolato6. [...]
I mercatini hanno il profumo dei libri ingialliti, il ricordo di una giornata di domenica, con le mie mani piccine strette da quelle di mio padre. I mercatini hanno il profumo della [...]
spaghetti alla chitarra Verrigni con sugo alle pallottine alla teramana cucinati da Marco RicciAlcuni odori restano nella memoria, sono quelli che ti invadono nel profondo fino a percepirne il [...]
E finalmente arrivato il freddo a New York fornendomi le condizioni climatiche perfette per uno di quei dolci insieme fragranti e semplici che profumano... The post Galette con Mele, Pere e [...]
Dove si trova l’angolo del Pc nella casa della brava food blogger? Ma in cucina ovvio, perché altrimenti come è possibile accedere agevolmente all’infinito archivio di ricette da provare [...]
Adoro cercare sui libri o su eleganti siti web ricette inusuali di torte 'complesse': strati di spugnosa genoise, umettata da bagne e sciroppi di ogni tipo, farciti, sopra e sotto, di [...]
LA PIANTA: Il kiwi è un frutto dalla polpa di colore verde o gialla prodotto da alcune piante della famiglia delle Actinidiaceae, la cui varietà principale è costituita dall’Actinidia [...]
Ciambella alle pere. Domenica non è Domenica senza dolce….Oggi ho preparato, per concludere degnamente il pranzo di domani, la classica, semplice, tradizionale ciambella della nonna che [...]
Nel secolo scorso le pere cotte erano uno dei pochi dessert per le feste delle famiglie contadine perchè quasi tutti avevano in giardino una pianta di Martin sec o di Madernasse. [...]
Appuntamento papillo presso il ristorante La Voglia Matta di Genova Voltri. Giovedì 24 novembre 1 dicembre (nuova data dopo l’annullamento dovuto all’allerta meteo) Davide [...]