“La pera è la nonna della mela, la parente povera, un’aristocratica decaduta…”. Così scrisse F. P. de La Varenne (uno dei più grandi chef del XVII secolo . Non è [...]
Che dite è un po' di tempo che non parlo dei nostri cari amici di Ferrero Nutella? Si saranno offesi? Avranno sentito la nostra mancanza? Dobbiamo ringraziarli d'averci risparmiato per qualche [...]
Il mais è da sempre uno degli ingredienti base della gastronomia latino americana, direttamente dal Venezuela le Arepas sono una sfiziosa preparazione da assaggiate assolutamente! Queste golose [...]
A Novembre il freddo è ormai arrivato e con lui anche le giornate di pioggia e, purtroppo, qualche malanno di stagione, ma noi vi consigliamo le 5 migliori ricette da poter preparare con la [...]
Serralunga d’Alba è immersa nei vigneti, che in autunno sanno essere ancora più suggestivi del solito perché sembrano dipinti d’oro e d’arancio. Su queste colline si [...]
[introduzione] Il castagnaccio all’aranciaè una versione di un dolce tipicamente autunnale, l’aroma dell’arancia ne favorirà la digeribilità. Anche le pere non sono previste [...]
La Svizzera è indubbiamente rinomata per la sua elevata qualità nella produzione di formaggio. Questo è dovuto al fatto che il governo svizzero è fermamente intenzionato a preservare la [...]
Lo chef Giancarlo Polito de La Locanda del Capitano e la cucina del sorriso Sabato 19 Novembre 2016 – ore 13.00 Da Prime Alture Wine Resort fervono i preparativi per un nuovo [...]
Matteo Fronduti ci piace. Il primo “top chef” italiano, consacrato tale nella finale del talent show omonimo dedicato ai cuochi professionisti e trasmesso ieri sera da Nove Tv, ha [...]
Il gelato e il sorbetto alla mostarda tra le novità gastronomiche proposte per destagionalizzare il prodotto. Secondo l’inchiesta della nuova guida “Taccuino dei ristoranti d’Italia” [...]
Il lavoro del De Win ci porta sempre in giro per l'Italia, quante volte siamo passati sotto le mura di Norcia riproponendoci sempre 'qualche volta' ci fermiamo a farla visitare a [...]
Il Risotto con la Zucchina Spinosa è un primo piatto dal gusto delizioso. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Risotto con Zucchina Spinosa INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il risotto: 350 g [...]
Un buon piatto di pasta, adeguatamente condito, è una poesia, un’arte raffinata, sottile. Vorrei vedere chi rinuncia ad assaporare un piatto di golosi spaghetti,Gli spaghetti con pomodoro e [...]
Il frullato di avocado è una bevanda sana e buonissima che potete gustare quando volete, è perfetta per fare il pieno di vitamine e sani minerali e mangiare qualcosa di sano e [...]
Sono piccole, coriacee e si attaccano a tende e divani con le sei zampette a uncino. E poi sono marroni e di dimensioni un po’ più grandi di quelle a cui siamo abituati, ma per il resto sono [...]
Entrati a Casa Perbellini si ha la sensazione di essere in un moderno teatro, niente formalismi o ambienti sfarzosi, Giancarlo Perbellini ha creato un contatto diretto con il pubblico mettendo [...]
Se diciamo “buon rapporto qualità-prezzo”, voi a cosa pensate? A un prodotto pagato per quello che vale, supponiamo. Ma parlando di vino, inteso come mezzo per rallegrare lo spirito [...]
Torta di amaretti e pere al profumo di bergamotto (che può essere anche limone, ma visto che avevo il bergamotto….). Profumata, morbida e di gusto deciso, ideale per chi ama le torte di [...]
Concedetevi un concentrato di vitamine con il succo di pere, mele, zenzero e menta: buono, rinfrescante e salutare per il nostro organismo. Per ottenere un ottimo estratto di succo munitevi di [...]
La gente litiga perché non sa discutere! ((cit. Gilbert Keith Chesterton) Amo discutere, considero una bella discussione di quelle che finiscono con un buon compromesso che aiuta a raggiungere [...]
Quando di un ristorante si parla sempre troppo bene, io mi preoccupo. Per natura, diffido sempre delle recensioni entusiastiche delle guide e, forse per questo, ho aspettato tanto per provare [...]
Head-Chef & Consulente Marco Toso : cucina particolare, piatti curiosi e fuori dall’ordinario . Adora cucinare per se stesso ma soprattutto per gli altri. Cucinare, per lui , [...]
In campagna sugli alberi ancora sono tanti i frutti ancora sugli alberi. Passare di fianco ai frutteti vuol dire ammirare campi colorati di rosso, giallo e verde, mentre le foglie iniziano già [...]
Inizia la produzione di finocchi, quest'anno nel mio orto sono davvero bellissimi, non sempre accade, ma conosciamo davvero questo ortaggio?Il finocchio è una pianta erbacea che appartiene alla [...]
Un racconto di cucina, formazione, trasformazione, separazione e crescita. In carta la grammatura di ogni portata Si potrebbe definire il menu della svolta quello che Dimitri Mattiello presenta [...]