Voce del popolo insegna: Chi magna radici e salata fa la vita beata!, dove radici sta per radicchi, perché a darci la pillola di saggezza sono i veneti, che di radicchi se ne intendono! Fonte [...]
Cucina di pesce a L’Ancora del Nettuno Lounge Beach di Torre Annunziata: in carta peschiamo il Falerno Bianco di Moio, la storica azienda di Mondragone, una delle prime in Campania, [...]
Ingredienti semplice per fare dei bicchierini golosi e particolari perfetti anche come svuota frigo: in questo caso abbiamo usato il rombo ma potrebbe prestarsi bene anche altro pesce [...]
Share: Risotto di gò di Paola. Il gò (ghiozzo in italiano) è un pesce tipico della laguna veneta, molto indicato in frittura o semplicemente arrostito, ma che dà il suo meglio [...]
Dieci ristoranti per dieci vini o dieci vini per dieci chef: cambiando l'ordine dei nomi il prodotto non cambia. E il risultato - splendido e coinvolgente - è stato sotto gli occhi di tutti i [...]
Buongiorno!Oggi qui a Light and Tasty si parla di pesce!Il pesce è un alimento completo che dovrebbe stare sulle nostre tavole almeno 3 volte alla settimana, ha proprietà nutrizionali [...]
KETCHUP FATTO IN CASA FraGolosi. La versione di Ketchup Fatto in Casa da noi suggerita è genuina al 100% e non contiene né additivi né aromi sintetici e neppure conservanti [...]
Il premium bar di via Scarlatti 30 di Napoli inaugura le nuove cucine con i piatti dei Borbone “Ottimo locale per una bella serata” e ancora “Accoglienza e originalità” fin [...]
Il sushi è un insieme di piatti tipici della cucina giapponese, preparazioni a base di riso solitamente accompagnato con altri ingredienti come pesce, verdure o alghe. Il sushi è una delle [...]
In collaborazione con Martino. Dire cous cous e immaginare paesi esotici è quasi un riflesso condizionato. Un piatto da vacanza, lo sfizio da togliersi una tantum prima di tornare alle pietanze [...]
di Marco Galetti Dalla romagnola con la stella, da sceriffo non si fanno prigionieri, la cella per tenere i detenuti al fresco, qui viene usata il meno possibile, il pesce freschissimo viene [...]
L'articolo Baccalà arracanato proviene da Ricette della Nonna. Il baccalà arracanato è un secondo piatto dai mille sapori! Questo gustoso pesce è arricchito da una panure aromatica alle noci [...]
Venezia, o cara. Anzi, carissima. Almeno a giudicare dagli scontrini battuti negli ultimi giorni dai ristoratori veneziani, che per un piatto di spaghetti all’aragosta arrivano a chiedere 120 [...]
“UN MARE DI MARCHE” #uncuoreperricostruire è il Food Contest, realizzato dal Centro di Educazione Ambientale CEA “Ambiente e Mare” R. Marche, dall’Associazione Accademia della [...]
Prima si rimpinzano di pesce fresco, ordinando in una trattoria veneziana i migliori piatti del menù: aragosta, ostriche e pescato del giorno. Poi, al momento del conto —ovviamente salato—, [...]
Con l’arrivo del Natale e del Capodanno si avvicina anche il momento dei preparativi per realizzare prelibate cene in famiglia e in compagnia degli amici più cari. I menu delle Feste, si [...]
Un classico della cucina italiana, il polpo è amatissimo da tutti gli intenditori di pesce, ma per essere cucinato come si deve ha bisogno di passaggi precisi e di un’attenzione particolare. [...]
[...]
Se vi chiedessimo cosa differenzia astice e aragosta sapreste risponderci? Sono in molti ad essere convinti di saper individuare correttamente l’una e l’altra, basandosi sull’idea che [...]
Che portento i Camanini! Il ristorante di Gardone Riviera, “nascosto” tra i tornanti della statale che costeggia la sponda bresciana del Lago di Garda, in questi ultimi anni ha fatto parlare [...]
La treccia a spina di pesce è un'acconciatura in 10 minuti da realizzare ogni volta che abbiamo voglia di qualcosa di nuovo e particolare, per essere elegantissime e bellissime, in ogni [...]
La misura giusta, il pesce giusto, la temperatura giusta... scopri tutte le caratteristiche del sushi perfetto secondo il maestro giapponese Jiro Ono.
SEPPIE IN PADELLA FraGolosi. Le seppie sono dei molluschi che si prestano per la preparazione di numerose ricette. La cottura in umido delle Seppie in Padella riesce ad amalgamare tutti gli [...]
In un paese gastronomicamente ricco come l’Italia, il termine olio extravergine d’oliva è inevitabilmente da intendersi come nome collettivo: troppe le varianti, infinite le sfumature di [...]
Rinasce un edificio degli anni Cinquanta abbandonato. Ci sarebbe da esserne elettrizzati visto che, se la sagoma dell’ex stazione Agip Supercortemaggiore di piazzale Accursio a Milano è [...]