Il sommacco – o sumac – è la spezia ricavata dai frutti essiccati e macinati della pianta del sommacco. Esistono due tipi diversi di sommacco: quella mediorientale Rhus coriaria, [...]
Combattere il caldo è perfetto con cous cous, un piatto buono e invitante da assaporare per sconfiggere il caldo estivo. Il cous cous è un piatto originario del Nordafrica, ottimo da [...]
Un piatto che unisce due cose per le quali stravedo: la parmigiana e il pesce bandiera, o spatola, uno dei pesci che più amo in assoluto per le sue carni bianche, saporite, versatili. Ecco [...]
In casa era da un pò di tempo che avevamo voglia di uscire a cena e mangiare del pesce. Non avevamo idea di dove andare così abbiamo deciso di affidarci ad … Continua a leggere→
Grazie prof per la sua pazienza nell’insegnarci il buon senso! Bressanini aveva scritto un esilarante pesce d’aprile demonizzando con linguaggio scientifico niente meno [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
Continuando il nostro “Tour de France” in versione Rewind, eccoci alla quarta tappa diretti verso nord, e sulla nostra strada troviamo la città di Bordeaux.Non potevamo certo perdere [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di rana pescatrice 500 g di patate 160 g di lenticchie 60 g di pancetta tesa in una sola fetta 2 carote 2 porri [...]
Agosto… Tempo di mare, sole e vacanze. Io…almeno ancora per qualche giorno continuerò a dire…”tempo di pioggia e di arietta fresca“. Spero (per quando [...]
(English version below) Se sto via da casa qualche giorno, al mio ritorno mi viene voglia di chiudermi in cucina, la mia. Torno e l’annuso, la riconosco e mi riconosco nel suo [...]
Una ricetta tipica dell’isola di Pantelleria: il pesto pantesco Il pesto pantesco, o, per dirlo alla siciliana,‘l’ammogghiu’ (=amalgamato) è una salsa cruda chiaramente di origine [...]
Un gustoso secondo piatto ricco di sapore: ecco come preparare gli spiedini di pesce e bacon arrotolato, una ricetta velocissima quanto gustosa.
Ingredienti per 6 persone:36 paccheri300 g di melanzane6 pomodori san marzano400 g di sugarelli (pesce d'acqua marina)2 spicchi d'aglio1 mazzetto di basilico1 mazzetto di prezzemoloolio [...]
Ferragosto si avvicina e saranno in molti coloro che decideranno di passarlo in campagna. Nel caso in cui stiate pensando di organizzare una scampagnata e siate in cerca di idee su cosa [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di purè di patate 80 g di salmone affumicato 15 g di uova di trota salmonata o di salmone 2 uova erba cipollina 5 cucchiai di [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di nasello 10 fili di erba cipollina 2 patate di media grandezza bollite 1 tuorlo la scorza di 1/2 limone [...]
Questo non é un post anti-OGM, non é mia intenzione dire che si stava meglio quando si stava peggio, e neanche che quello che è sempre stato in un dato modo non debba cambiare mai. Qui si [...]
Io sono di stanza a Fiumicino e spesso mi chiedono “dove si mangia bene?” A me piace molto Pascucci al Porticciolo. Poi segnalo l’Osteria dell’Orologio e Il pesciolino [...]
Cinema, buona cucina e vini pregiati per un evento enogastronomico sulla spiaggia: CIN CIN cinema 2014. Ecco il programma.
The video cannot be shown at the moment. Please try again later. In questa stagione cerchiamo ricette veloci da preparare e che siano leggere. Il SALMONE GRIGLIATO CON SALSA ALLE OLIVE è [...]
Alici, ovvero l’inno al pesce fresco e alla dieta mediterranea. Riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’Unesco che significa mangiare bene per vivere meglio. Lo sanno [...]
1.- Orate al basilico. Ingredienti: per 4 persone 4 orate di 250-300 g ciascuna, pronte per la cottura 20 g di basilico 1 carota piccola 1/2 cipolla 1/4 di costa di sedano olio extravergine [...]
di Claudia Deb Un dolce decisamente alcolico, dedicato a tutti gli estimatori del famoso cocktail di origine cubana. Ingredienti: 150 ml rhum chiaro 80 ml acqua 14 g zucchero di canna 10 g colla [...]
Io credo che latticini, carne e uova siano come il caffè, l’alcol e le sigarette, cioè se li consumi raramente e in piccole quantità non fanno male, (dicono che un caffè al giorno, un [...]
Dissapore Club atto terzo: ora si mangia. Indefessamente e senza remore. Soprattutto molto bene. Dopo i dolci e il vino, non potevamo che sommergervi dei prodotti più dissaporiani della [...]