Qualche giorno fa vi avevo parlato dei nuovi showcooking con Lagostina. Lo scorso sabato, a Seregno, mi sono ritrovata ad ammirare la splendida lezione di cucina tenuta dallo chef Giorgio [...]
Alessio Morelli torna in cucina. I gastronomi appassionati di Firenze non possono aver scordato il nome di uno dei cuochi spadellatori più talentuoso in città dai tempi dell'Artegaia di [...]
Questo è il momento in cui Dissapore diventa come una festa di compleanno, in cui ci si ammonticchia magari con il tablet o il telefono in mano per segnalare i produttori più degni a Gente [...]
Un piatto semplice e gustoso da mangiare ora che e' la stagione giusta per i piselli.Esistono diverse varietà di pisello, con caratteristiche diverse. Ad esempio la varieta' macrocarpon, [...]
La rémoulade è una salsa fredda talvolta confusa con la salsa tartara. Da servire sempre fredda, è uno dei migliori accompagnamenti per le carni alla griglia, per il pesce bollito (freddo) e [...]
Se i bambini di oggi mangiano lo yogurt MUU MUU con le macchie a forma di mucca e gli piace pure non saprei. So che noi bambini cresciuti negli anni 80 avevamo una serie di cibi fatti per [...]
Amiamo moltissimo il pesce e mentre aspettiamo che il nonno riprenda la stagione di pesca mi accontento di girare dal pescivendolo di fiducia e comprare quello che trovo fresco e invitante e [...]
Buono, leggero e profumato il cous cous è un piatto perfetto per ogni occasione. Fine semola di grano duro, quando è cotto deve essere morbido, senza grumi e pronto per essere condito a [...]
Eugenio Boer porta in via Montebello piatti di pesce sfiziosi e materie prime d'eccezioni: benvenuti nel suo Fish Bar de Milan.
Sorrento, Positano, Amalfi, Pompei. Ditemi una meta più gettonata di questa per le prossime vacanze di Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1 maggio. A corto di idee? Ma non certo di ristoranti. [...]
Un marchio che produce una birra industriale che all’improvviso produce una sorta di lambic al lampone e zenzero? Che era un pesce d’aprile ce ne eravamo accorti tutti, ma il [...]
Il Pesce d'Aprile non passa mai di moda, neanche nel food. I migliori scherzi del primo aprile 2014: dal ristorante Michelin per cani, al frullato di carne.
A Bologna riapre il Mercato di Mezzo. Ecco cosa troverete nei suoi tre piani tra pizza e pesce fritto, carne e pane a km 0, pasticceria e birre artigianali.
La piastra in cucina è, come dice il nome stesso, una placca di metallo su cui si cuoce direttamente il cibo senza passare per la pentola: gli ingredienti vi si adagiano sopra e il cibo cuoce. [...]
Oggi sono stata a pranzo fuori. Sto facendo un sacco di recensioni e sto lavorando tanto. Mentre tornavo di corsa a casa una ragazza mi ha scritto su Instragram: "ma come fai a conciliare tutto? [...]
Polpette di tonnetto con salsa piccante di pomodoro e menta Avete ospiti a cena e volete offrire un aperitivo goloso, magari finger food, che costi poco, facendo bella figura e appagando il [...]
Altro secondo a base di pesce, questa volta caratterizzato da un sapore deciso, il cefalo al forno con olive. Una ricetta semplice per un piatto delizioso perfetto da servire in occasione di un [...]
Bianchetti o gianchetti è il pesce azzurro (e non solo) appena nato!! Un peccato, la pesca indiscriminata e selvaggia non permette ai nostri mari di respirare, e anche il fermo biologico non [...]
Appuntamento spumeggiante al St.Regis di Roma con il Prosecco di Bisol e Antonia Klugmann, chef stella Michelin al Venissa e rivelazione 2013 per il Sole 24 ore. Gianluca Bisol, general [...]
Ingredienti: per 4 persone 150 g di filetti di tonno freschissimo 200 g di riso per sushi già bollito 2 fogli di alga nori tostati 4 piccole foglie di insalata verde [...]
Vi capita mai di avere del pesce a disposizione ma di essere a corto di idee sulle possibili ricette nelle quali impiegarlo? A me di continuo, soprattutto con il nasello. Mi succede spesso di [...]
Conoscerete tutti le acciughe a beccafico. Ricetta appartenente alla tradizione siciliana, di tratta di un secondo a base di pesce particolarmente amato dagli abitanti dell’isola e non [...]
Dopo i bagordi del fine settimana, alzi la mano chi non si sia concesso qualche sfizio in più a tavola, sento proprio l’esigenza di pietanze leggere seppur gustose. A queste [...]
Ciao a tutti amici, quest' oggi mi rivolgo a tutti coloro che hanno nella loro libreria personale i libri di Luca Montersino. Da circa un anno nella mia giace a prendere polvere il ricettario [...]
Ecco un secondo a base di pesce appartenente alla tradizione toscana. Le triglie alla livornese rappresentano infatti una preparazione da realizzare con pochi e semplici ingredienti, di comune [...]