Nel 2005, Sette mi propose di intervistare due illustri cittadini di Latina. Fotografati insieme “nella splendida cornice” della razionalista Piazza del Popolo, uno scrittore e una [...]
Da mercoledì 1 agosto 2012 - dalle ore 20.00 - Maglie (Le). Info www.mercatinodelgusto.it. Taglio del nastro per l'appuntamento che unisce qualità, tradizione, saperi, cibo, vino, musica e [...]
Le mezze maniche al pesce spada con fiori di zucca e bottarga rappresentano una ricetta adattissima per una spaghettata estiva al sapore di mare per quanto sono facili e veloci da preparare. Se [...]
Coda di Rospo con Cannellini Salsa al BalsamicoIngredienti per 4 persone:Per la salsa: - 1 mazzetta di foglie di basilico pulite e asciutte - 1 cucchiaio di olio extravergine di [...]
La fregula sarda versione "potage" in un mix di sapori di elegante semplicità.. La fregula è un tipo di pasta molto simile al cous cous originaria del Campidano, di cui ho già parlato [...]
Pasta al Sugo di Pesce e Fagioli RossiIngredienti per 4 persone:- acqua salala q.b. per cuocere la pasta - 320 g di pasla (qualità a piacere) - l spicchio di aglio, mondato e [...]
Nella spesa degli italiani meno carne (-6 per cento) e più pasta (+3 per cento).Il calo dell'1,5 per cento dei consumi alimentari ha favorito il rallentamento dell'inflazione con la [...]
Il pesce mi piace moltissimo ma purtroppo non lo cucino spesso e quindi mi sono ripromessa di imparare nuove ricette da condividere con voi! Oggi l’ho preparato in modo molto semplice: [...]
Raramente cucino il pesce al forno, ma per l’orata faccio un’eccezione. Soprattutto da quando ho carpito alcuni segreti per renderla deliziosa. Daltronde è consigliabile consumare [...]
La Dieta Dukan, che prende il nome dal suo ideatore, il nutrizionista Pierre Dukan, arriva direttamente dalla Francia dove sta riscuotendo molto successo. Non richiede molti sacrifici e in [...]
E finalmente siamo riusciti a sbarcare sul mare e portare il concept del bere vino in maniera semplice ma approfondita e seria senza paroloni e concetti astrusi. Nel portare tutto questo al [...]
Una piccola taverna con soli 25 coperti, tanto pesce locale cucinato come a casa, in un bel borgo marinaro nel Golfo di Policastro. Nonostante la crisi, il locale di Gerardo Menza va avanti per [...]
Scatti d’ira improvvisi? Impulsi distruttivi incontrollabili? Secondo uno studio di qualche anno fa e che ho ripescato in rete recentemente, l’aggressività potrebbe essere causata, o [...]
la torta fredda allo yogurt è un classico dei dolci da preparare d’estate proprio perchè si può farla senza accendere il forno; il risultato è un dolce fresco, cremoso, delicato e [...]
La tradizione italiana è una continua scoperta e, nell'ultimo periodo, grazie a diversi eventi a cui ho partecipato, ho avuto modo di conoscere e assaggiare diversi piatti con cui mai avevo [...]
CASOLE D'ELSA - Vincenzo Di Grande sta tornando "alla Grande" sulla scena Toscana al Colombaio di Casole d'Elsa 0577.949002 con un piatto di rara bellezza, minimalismo d'artista, [...]
Il couscous è uno dei miei piatti preferiti, tantissimi granellini di semola "incocciati" pazientemente da mani sapienti nella "mafaradda", una tipica ciotola di ceramica, e cotti a [...]
Sicilia.Siamo nel 1600 all'incirca.Un pescatore è alle prese con una strana macchina.Ci gira intorno,la smonta ma c'è sempre qualcosa che non va.Molti lo deridono,altri semplicemente non lo [...]
Nel mio quaderno delle ricette, ci sono tutte le varianti della ricetta del tortino di alici ma la mia preferita è quella del tortino di alici e patate al forno, altrimenti detto [...]
Pesce spada con pomodorini freschi, olive e capperi: un classico della cucina estiva mediterranea. Ancora meglio se la pasta è artigianale, come in questo caso, perchè l’amido aiuta ad [...]
Il brutto pesce rospo solo raramente dà soddisfazioni: più spesso si riduce ad un bolo gommoso dalla masticabilità inversamente proporzionale al tempo di cottura. Per dire, per ottenere dei [...]
La cucina tailandese è molto speziata e predilige i contrasti tra sapori diversi, agrodolce, dolce-salato, ecc.; i cibi thailandesi variano da regione a regione.Cucina tipica del Nord della [...]
Ingredienti: 1 branzino 1 limone 10 pomodorini prezzemolo rosmarino sale, pepe salvia 1 spicchio d'aglio pan grattato olio extravergine di oliva terre antiche Dante [...]
Un altro dessert veloce in bicchiere... che a dire il vero avevo pensato di realizzare in altro modo. Volevo utilizzare la ricetta della bavarese del Dolce Teresina di Rita trasformandola in una [...]
I pici GREVE IN CHIANTI - Possono i piatti di cucina vegana reggere il confronto con un Musigny Comte de Vogué 1990 magnum (bottiglia marchiata numero 7, noblesse!) con un Puligny [...]