Dalla pagina Facebook della Rome Brewing Co. “Ho rifatto il mio Pioneer Pale ale, il primo IPA produtta in Italia da una birrificio. Ai tempi quando lo fatto per il primo (2001) il mundo [...]
Spesso mi è capitato di cucinare del pesce all’acqua pazza, ma questa volta, seguendo alla lettera la ricetta sul libro di Sonia Peronaci, il risultato è stato ottimo. Connubio perfetto [...]
Tra i termini più utilizzati in campo gastronomico nel terzo millennio c’è senz’altro “fusion”. Definisce una delle conseguenza delle ondate di immigrazione che hanno modificato le [...]
La moda del pesce crudo - proveniente dal Giappone - sta prendendo piede anche nelle nostre zone ed è frequente trovare in un menù da ristorante almeno una portata rappresentata da un crudo di mare.
Redazione di TigullioVino.it Torna Sapori di Mare, il grande evento enogastronomico del Sud Pontino. Giunta ormai alla nona edizione la tradizionale kermesse dedicata al pesce azzurro ed alle [...]
Vi ho già detto quanto adori il Kathay? Anche se nell’ultimo anno il tempo che trascorro ai fornelli è davvero poco rispetto a prima, quando posso mi diletto ancora a mettere le mani in [...]
Le polpette non hanno stagione, questa credo sia una regola comune. D'inverno perfette nel sugo, d'estate quelle di pesce e melanzane sono un must per un aperitivo o uno sfizioso antipasto. [...]
Gli appuntamenti estivi pugliesi per turisti e consumatori. Consumatori, turisti e affezionati dei Mercati di Campagna Amica non resteranno delusi dalla Puglia estiva, tutta colori e sapore.Al [...]
Coldiretti Giovani Impresa Premia l'innovazione in agricoltura. Come ogni anno Coldiretti Giovani Impresa ha bandito il concorso Oscar Green, premio promosso per valorizzare e dare spazio [...]
Mangiare il pesce si dice faccia bene, ricco di grassi buoni per il nostro organismo e omega 3.Come al solito gli uomini spinti dalle mode si limitano a consumare una minima parte di [...]
Un altro pilastro della tradizione gastronomica Peruviana che questa volta guarda all’entroterra. Un cibo prettamente “di strada” dove ancora oggi, tra le 18 e le 19, si [...]
La tracina è un pesce povero poco conosciuto, ma che merita, a mio giudizio di essere valorizzato. Ha carni molto buone e delicate. In questa preparazione i filetti fanno da scrigno alla [...]
Il 24 giugno ha aperto a Roma Eataly, un grande polo dove reperire prodotti di qualità italiani. A causa della grande affluenza di pubblico durante i primi giorni di apertura, ha dovuto [...]
Piove. E due #pirla in moto arrivano alle Cinque Terre, io invece arrivo in macchina bello asciutto, “ma tanto poi il cielo si apre”. Il Golfo di La Spezia, città molto brutta se ci [...]
Questa è una ricetta veloce, leggera e perfetta per l’estate ispirata da una mia recente visita da Kathay International (il mio negozio di specialità etniche preferito). Nella mia [...]
In Cina il riso nero esiste da molto, ma la leggenda narra che fosse apprezzato alla corte degli antichi imperatori, unici consumatori del tempo, per la sua rarità. Infatti la diffusione [...]
Non ce l’abbiamo a Roma una via Emilia da percorrere nella notte per approdare a un rifugio sicuro. Non ce l’abbiamo un muro di nebbia da tagliare e un nastro d’asfalto da [...]
Vado in Sardegna da più di 20 anni e più volte mi sono trovata a dover affrontare il "problema ristorante". Dove si va, se si vuole mangiare bene, in Costa Smeralda? Negli anni li abbiamo [...]
Questa ricetta è leggermente diversa da quella del classico budino che non è sicuramente ipocalorica; tipica della famosa dieta Dukan, il budino a base di latte scremato è [...]
Come cucinare un trancio di salmone? Ecco un'idea facile, gustosa e leggera per assaporare il salmone; in poche mosse potete preparare un buon secondo piatto a base di pesce che piacerà [...]
Quando uno si trova in una qualche parte del mondo per trascorrere una vacanza, viene il momento in cui cerca di organizzarsi per la cena. Di solito viene colto da un’illuminazione [...]
Una delle regioni a più alto potenziale del vino italiano ancora troppo sottovalutata dai consumatori, l’Abruzzo esordisce finalmente a God Save The Wine con Villa MEdoro, l’azienda della [...]
"Grandi Banchetti" Firenze, Palazzo Vecchio 5 ottobre 1600, Nozze di Maria de' Medici, figlia di Francesco I e di Giovanna d'Austria e nipote del granduca Ferdinando I, con Enrico IV re di [...]
Lo so, lo so, l’ho trascurata per troppo tempo, sicuramente adesso mi rimprovererà, se non ci scappa pure qualche mazzata in testa… Chissà cosa mi dirà, sicuramente ce l’avrà con me [...]
Quest’estate c’è un inizio di movimento tipo “se avessi tempo”a tema food, con le vacanze alle porte tutti i fissati di cibo compilano liste delle cose che farebbero in agosto [...]