Venerdì pesce,chissà quanti di voi sono legati a questa tradizione, oggi vi spiego com'è nata.E' un'usanza che risale a tempi molto antichi ed ha origini religiose.Nella Chiesa cattolica c'è [...]
In controtendenza rispetto all'andamento generale dell'inflazione scendono i prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande che si sono ridotti ad agosto dello 0,1 per cento rispetto al mese [...]
Sarà un fiore? Sarà un simbolo di Firenze? o magari qualcosa di più romantico? Il nome scelto per questo nuovo ristorante fiorentino è legato ad un aspetto familiare, il nome del [...]
Con la testa ancora al mare imperia la voglia di pesce ed in particolare di frutti di mare così ho pensato ad una lasagnetta leggera, solo besciamella, frutti di mare e pomodorini...per cercare [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Antonio, svizzero, nato e cresciuto a Zurigo, amministratore del blog di Olioextravergine. Ho conosciuto Antonio ad un evento, ogni tanto lo incontro [...]
Abbiamo piluccato formiche ed erbe di campo. Cioè, qualcuno. Siamo diventati fan del fingerfood nell’illusione che nutrirci di cose minute sia più innocuo per il colesterolo e la buccia [...]
Redazione di TigullioVino.it Ecco i vincitori della quinta edizione del Premio Amodio Pesce. Si è svolta al Palazzo Mediceo di Ottaviano la cerimonia di premiazione dei vincitori della [...]
Il FAI - Fondo Ambiente Italiano è lieto di presentare la settima edizione di 'Sapori e tradizioni', percorsi alla scoperta dei prodotti gastronomici e artigianali tipici della lombardia e del [...]
Esclusiva serata degustazione di vini e oli di qualità con i sommelier Paolo Lauciani e Fausto Borella, l'attore Sergio Vastano e il menu dello chef Paolo Lavezzini.Andrà in scena [...]
Abbinare il pesce alle verdure è a mio personale avviso uno dei modi migliori per risolvere un pasto. Questo salmone, coda di rospo e verdure al forno si basa su bocconcini dei due pesci dalle [...]
Si chiama Diario italiano, lo pubblica Rizzoli, conta 256 pagine, un 100 ricette divisi fra 10 destinazioni (più o meno note) d’Italia, contiene come al solito le mie foto, i miei [...]
Conoscete la cottura con il metodo al sale? Io l’ho scoperta di recente ed è una cosa eccezionale!! In realtà è molto tempo che ne sento parlare, ma non l’avevo mai messa in [...]
Avete presente Julia Child e il suo approccio alla cucina francese? Così smaccatamente didattico, così meravigliosamente dettagliato, così squisitamente colto? E l'amore per la cucina che [...]
Eccomi di nuovo qui, a Milano, dopo cinque (quasi sei) settimane, quaranta lunghissimi giorni che scriverlo neanche basta. Vacanze che lentamente sono passate riempiendosi di mare, giochi, [...]
Schiscia o schiscietta, da pronunciare con la e aperta, apertissima. Dopo, sacchetto, circonvalla(zione), ape(ritivo) è la parola che si impara più in fretta quando ci si trasferisce a [...]
stampo multiforme della Pavoni Quando in tv parlano della panna cotta ne parlano come un dessert "fuori moda"....ma perchè? Se dopo una cena mi chiedono se gradisco un dolce io [...]
Il termine Harissa deriva dal verbo harasa che in arabo significa pestare, impastare, macinare e quindi possiamo liberamente tradurre questo termine come pesto; la ricetta di questa famosa [...]
FIRENZE - Sabato sera sono tornato al ristorante Fellini in via Ghibellina davanti al Verdi a Firenze (055 2478898), per il dopo teatro, sedendomi cioe' alle 22.30. E' cambiato da [...]
Le ricette della Nuova Zelanda utilizzano moltissimo l'agnello che ha in questa nazione un gusto particolarmente attraente, altre ricette prevedono specialità a base di pesce sempre molto [...]
Piatto veramente leggero. Il nocciolino è un pesce delicatissimo! Ingredienti per 2 persone 2 fette grandi di pesce nocciolino olio extravergine d'oliva aceto ca 8 foglie [...]
Piatto veramente leggero. Il nocciolino è un pesce delicatissimo! Ingredienti per 2 persone 2 fette grandi di pesce nocciolino olio extravergine d'oliva aceto ca 8 foglie [...]
Queste foto non rendono assolutamente giustizia al piatto, lo ammetto. Ma diciamo che, mentre cucinavo, avevo in una mano il mestolo, nell'altra la macchina fotografica e pretendevo anche di [...]
Ci sono infinite soluzioni da mettere in pratica quando si arriva a casa alle 10 di sera disperati, divorati dai morsi della fame. Voi che fate? Mangiate un poco consolatorio vasetto di yogurt? [...]
Palermo è una località parecchio apprezzata dai turisti, soprattutto per quanto concerne il forte attaccamento alle tradizioni e alla cultura che da sempre contraddistingue questa città. Non [...]
Questa Pasta alle olive, alici e pomodoro è una ricetta davvero semplice da preparare ed è una di quelle soluzioni veloci che ti permette di rimediare una cena in pochissimo tempo senza però [...]