D’inverno, nelle sere gelate, cullavamo il sogno della perfetta fuga estiva. Poi sono arrivate le ferie, e adesso che stanno finendo ci chiediamo quanto mal di gola da aria condizionata e [...]
E’ passato un pò di tempo dall’ultima volta che ho proposto due gustose versioni di couscous, qui con il pesce e qui in insalata, in versione finger food, fresca e adatta a questo periodo [...]
Per molti, in un ristorante di pesce, basterebbe trovare spaghetti alle vongole e fritto misto, al limite anche solo totani e gamberetti, per essere felici. Sui primi la possibilità di rimanere [...]
Quest'anno soltanto una, dicasi una, settimana di ferie (un consiglio? non cambiate MAI lavoro in estate!!).Però questa settimanina ce la siamo giocata bene: siamo fuggiti dalle folle [...]
e dopo i funghi ripieni gratinati che trovate qui... eccovi un'altra proposta per un secondo davvero leggerissimo e tutto sapore all'insegna della semplicità come sempre.. lo proviamo [...]
L’estate, il sole, la spiaggia e la voglia di mangiare del buon pesce in riva al mare; è così che durante le nostre vacanze non rinunciamo mai ad un bel piatto di gamberi in un bel [...]
Piadina Days, si avvicina ... ieri presso la Fiera di Rimini, la Strada dei Vini e dei Sapori di Forlì-Cesena, ha curato la degustazione di presentazione dell'evento dell'8-9 settembre 2012, al [...]
Succede anche a voi di preparare della pasta senza avere alcuna idea di come condirla ed avere conseguentemente bisogno di un condimento veloce per rimediare la situazione? Bene, perchè ho per [...]
La parola d’ordine di queste vacanze è pudore. Per capirlo basta guardare le foto delle ferie altrui su Facebook. La recessione ha reso cauto il viaggiatore sbruffone, nei profili al [...]
Pomodori ripieni alla calabrese. CONSIGLIO DA CHEF Invece dei pomodori ramati, usate i pomodorini ciliegia, riducendo di circa un terzo gli ingredienti della [...]
Come ormai saprete, mi trovo nel Cilento, in provincia di Salerno, una zona dove vi è la più alta concentrazione di allevamenti bufalini. Paestum, Capaccio, Battipaglia rappresentano la zona [...]
Mariella Belloni E’ tutto pronto per dare il via al Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce. Nel corso dell’evento, Enzo Vizzari, il direttore delle Guide de [...]
Raffaele Vitale, patron-chef-architetto del ristorante Casa del Nonno 13 a Mercato San Severino, stella Michelin campana e fine intenditore di pomodoro ha avviato questa estate una nuova [...]
La tradizione culinaria inglese si discosta di molto dalla nostra sia nelle abitudini che negli ingredienti, basti pensare alla famosa english breakfast a base di uova, bacon e salsiccia che [...]
Un piatto di pesce e pomodoro, ricco di sole e di samba.. Un po' di fantasia e una promessa da mantenere. Il risultato è la Moqueca IOSCI. Grazie Aldo, questa ricetta è diversa dalla [...]
SAN VITO LO CAPO (TP). Le specialità di pesce locale fritte in una maxi padella, l’olio dal sapore unico e un territorio ancora incontaminato e tutto da scoprire. Da venerdì 31 agosto a [...]
L’olio “100% Italiano” prodotto dagli Oleifici Mataluni arricchisce il sapore della dolce vita caprese. L’isola del buon gusto da oggi è ancora più deliziosa grazie al [...]
Ammetto di avere tentennato parecchio prima di buttarmi nella preparazione della spigola al sale al forno. Mi spaventava ma allo stesso affascinava l’idea di questa crosta di sale esterna [...]
CONSIGLIO DA CHEF Prima di farcire i pomodori, asciugateli bene tamponandoli con carta da cucina: In questo modo eviterete che l'acqua di vegetazione bagni II ripieno.Ingredienti Principal: [...]
Questa Pasta ai gamberetti con alici e zucchine rappresenta un piatto molto gustoso dal sapore di mare. Come si sa la pulizia del pesce richiede un pò di impegno, tuttavia si è più che [...]
E anche le vacanze estive 2012 sono giunte al termine, tra qualche ora sarò su un treno che mi riporterà a casa, carica di valigie e ricordi di queste settimane. Se da una parte mi dispiace, [...]
E’ rimasto qualcosa da raccontare della zona nord ovest dell’isola di Kerkyra. Anche Ulisse qualcosa dovette portarsi via qualcosa da Scheria, antico nome di Corfù: incontrò qui i [...]
Sinceramente io non lo sopporto piu' questo caldo, non si ha voglia di cucinare, percio' si e' costretti a mangiare pietanze fredde o cibi che hanno delle cotture veloci, tipo [...]
Se vado a leggere i consigli dei nutrizionisti su cosa mangiare in montagna, soprattutto se impegnati in camminate lunghe e faticose, l’indirizzo è uguale per tutti: cibo leggero e [...]
Uno dei pesci che mangio con piacere, oltre il salmone, è il pesce spada. Per un buon pesce spada credo non occorrano troppi ingredienti per creare un piatto, in questo caso un secondo, [...]