semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non solo Lo so, forse, anzi sicuramente, i cefali non sono tra i pesci più adatti al metodo dell’acqua pazza, ma io ci ho voluto provare [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloLo so, forse, anzi sicuramente, i cefali non sono tra i pesci più adatti al metodo dell’acqua pazza, ma io ci ho voluto provare [...]
Alla fine dell’estate, dopo le vacanze al mare, la nostalgia ci attanaglia e le giornate in spiaggia ci sembrano così lontane, le mangiate di pesce poi sembrano essere solo un ricordo! [...]
Potrei parlarvi di soli d'agosto, di mari azzurri, di vento sardo e di afa campana. Potrei dilungarmi a raccontare la mia intensa estate tra scuole di cucina, spiagge bianche, [...]
Ciao a tutti, buon lunedì e buon inizio settimana...e per chi di voi ricomincia oggi a lavorare, ben tornati e buon rientro ;) Questo week end è stato un pò burrascoso per [...]
L’estate probabilmente più calda degli ultimi 12 mesi verrà rubricata sulla Moleskine rossa alla voce “Il Gin Tonic serio è proprio bbbono!”, con 3 “b” che fa [...]
Con la ricetta filetto di merluzzo farcito con mousse al pistacchio partecipo al contest di Cascina San Cassiano con protagonista il Pesto di Pistacchi. Un secondo di pesce leggero e gustoso, [...]
Non tutti sanno che… Caratteristiche nutrizionali Il Couscous come tutti i cereali, ha carboidrati complessi e vitamine del gruppo B, elementi nutritivi che rilasciano energia [...]
Si è concluso il fermo pesca, iniziato lo scorso 16 luglio con i pescherecci che potranno finalmente tornare in mare dopo uno stop di 43 giorni e rifornire di pesce fresco i mercati, la [...]
Salsa al limone:mescolate 4 cucchiai d'olio, succo e scorza grattugiata di 1 limone, 1 cucchiaino di salsa all'aceto balsamico, 1 spicchio d'aglio, prezzemolo e timo tritati, sale e pepe.Salsa [...]
Le zucchine sono un ortaggio che è presente sulle nostre tavole in tutte le stagioni; sono molto amate proprio perchè particolarmente delicate nel gusto, si prestano a molteplici preparazioni [...]
Lo so latito... e non ho nemmeno la scusante di essere in vacanza, ma con questo caldo passa la voglia di far tutto, di cucinare, fotografare, scrivere... personalmente di questi tempi [...]
Ingredienti per 4 persone:100 g di fegato di razza200 g di patate12 fette di pane sottili e tostate400 g di brodo di pesce40 g di olio e.v.o.2 g di prezzemolo tritatoPulire e lavare bene il [...]
L’isola del buon gusto da oggi è ancora più deliziosa grazie al prezioso condimento “100% Italiano”. Dopo il successo dello scorso anno, Olio Dante sbarca all’ombra dei Faraglioni, [...]
La scorsa estate avevo pubblicato qui la ricetta della mia colazione preferita. Nel corso dell'anno ho modificato in parte la ricetta cercando di utilizzare i prodotti che mi piacciono di [...]
Secondo appuntamento con Bribantilla e Satori per la nostra passeggiatina in Sardegna, e questa volta mi sono dedicata alla ricerca di ricette di mare. Mamma quante ne ho trovate!!!!! [...]
Nato per gioco da un rapido scambio di email, oggi parliamo di abbinamenti. Estate oltre a caldo e ferie, è anche stagione di barbecue all’aperto, sia diurni che serali. Questi ultimi [...]
ed il pesce in tavola specialmente quando fa caldo è sempre gradito.. volete provarlo in questa ricettina con noi???ingredienti2 filetti di platessa a personafiletti d'acciugacapperimandorle1 [...]
La cucina giamaicana deriva da un mix di quella africana, spagnola ed inglese, ed è costituita da piatti a base di carne, prevalentemente pollo, maiale o capra, spesso cotta in maniera molto [...]
Facendo la spesa in un supermercato vicino a casa, ho visto ottime offerte per il pesce e visto che Andrea voleva le lasagne( che sono la sua passione) ho pensato di farle con pesce spada e [...]
La cottura confit è una delle tecniche più antiche, nata soprattutto per la conservazione degli alimenti. Il prodotto carne o pesce cotto a bassa temperatura in un grasso per un tempo [...]
Un altro classico della cucina povera napoletana, quasi del tutto dimenticato, è la frittata di scammaro.Che vuol dire " scammaro "? In tempo di quaresima i monaci che per motivi di [...]
I pomodori sono un alimento fondamentale della dieta mediterranea all’italiana. Ricchi di vitamine del gruppo B, D ed E oltre a contenere un dosa di sali minerali fondamentali per [...]
Della Moqueca ce ne sono due versioni, una è la moqueca Capixaba dello stato dell’Espírito Santo, e l’altra che ho assaggiato io è tipica della regione di Bahia a nord-est, che si [...]
Era il primo Novembre 2010, giorno dell’alluvione in Veneto. Nella zona in cui si trova il ristorante dove lavoravo non c’era pericolo di inondazioni, ma avevo lo stesso la serata libera e [...]