Mio marito mi ha sfidata, mi ha detto che cucino poco pesce perché forse non sono capace.Dir la verità mi è innaturale cucinarlo, oggi che c'è solo 1°, ancora di più.A casa [...]
Il pesce spada è un pesce sostanzioso che piace alla maggior parte delle persone ed è ottimo da abbinare con una miriade di ingredienti differenti; è facilissimo da reperire e, non avendo [...]
La paella è uno di quei piatti che per tanto tempo mi sono limitata a mangiare fuori casa o ad ammirare sulle foto di riviste o su internet.Un po' perchè mi mancava la famosa "paellera" e un [...]
La paella è uno di quei piatti che per tanto tempo mi sono limitata a mangiare fuori casa o ad ammirare sulle foto di riviste o su internet.Un po' perchè mi mancava la famosa "paellera" e un [...]
Credo si tratti di una ricetta di tradizione siciliana. Il mio pescivendolo me l’ha suggerito, garantendomi il tonno freschissimo, ed io ho provato questa tagliata di tonno al sesamo con [...]
E' Chiara Viani, una donna diretta, affascinante, competente, figlia d'arte. Grande responsabilità, quella di Chiara Viani, rampolla di una famiglia storica, che vede un grande Lorenzo Viani, [...]
Appello agli Agronomi ed ai Sindaci per il divieto d'impiego nei propri territori.Da numerose pubblicazioni sono riportati disturbi di molte funzioni vitali a seguito dell'esposizione a [...]
Il futuro della ristorazione è nello street food. E non solo quello in movimento. La ristorazione stanziale può e deve appropriarsi di alcuni suoi elementi per declinarli: asciuttezza, [...]
Locanda Nonna Rosa, il cuoco Enzo Nocerino Via Mercato Vecchio 106 Tel. 339 5834227 – 348 0379241 www.locandanonnarosa.it Aperto sempre Chiuso lunedì, domenica sera Un pasto completo con [...]
Ci ricordano le merende della ricreazione. Non hanno nessuna pretesa se non levarci un po’ di fame nel momento del bisogno. Ci fanno sentire semplici, economicamente sostenibili e in pace col [...]
L'inflazione frena perché il carrello della spesa si svuota con un calo degli acquisti dei prodotti alimentari stimato in quantità pari al 3 per cento, ma con punte del 5,5 per cento per la [...]
“La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate [...]
Chef e Sponsor, alta cucina e prodotti della grande distribuzione, concetti che inseriti nella stessa frase stridono come le unghie di un bambino dispettoso sulla lavagna. Eppure. Quando [...]
Dalle mie parti il pranzo del 25 Dicembre comincia con la stracciatella (qui), poi si passa agli arrosti vari (qui o qui)… tradizioni… ogni famiglia ha le sue e la mia non fa’ [...]
Tanti auguri a ME.. è si oggi è il mio compleanno, compio ben 35 anni!! Cosa fare se non una torta, certo per me ogni motivo è buono per farne una e questa è di quelli migliori!! La torta [...]
TERREDORA Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 28/30. Non omologazione 31/35 Uno degli aspetti molto positivi [...]
Potrebbe venirvi voglia, e a ragione, di farvi una bella mangiata di pesce di lago. E se siete a Clusane o sul lago d’Iseo, la trattoria il Gallo, nonostante il nome potrebbe suggerire [...]
Polpette, le chiedete al ristorante? Forse no, perché è uno dei piatti più casalinghi e rassicuranti con cui siamo cresciuti e difficilmente li cerchiamo fuori dalle mura di casa. Ma [...]
Ingredienti per 12 persone:1,5 l di succo di arance (sanguinelle)2 limoni (succo)450 g di zucchero semolato40 g di colla di pescerum biancoolio di mandorlepistacchi per decorare [...]
Le ricette dei pescatori di Cesenatico e uno show cooking con Parmigiano Reggiano conquistano il palato di gourmet e appassionati del 'Salone del Gusto'.Cultura storia e tradizione del [...]
Come avrete letto ovunque, oggi si è conclusa la nuova edizione del Salone del Gusto.Un viaggio unico tra le varie regioni dell'Italia e gli stati del mondo.Ho assaggiato, visto, annusato e [...]
Dicesi blacklister colui che blacklista, cioè che inserisce qualcosa dentro una “lista nera” di cose da non fare, non frequentare, non parlare, eccetera (insomma: non). In italiano [...]
Il quartiere è uno dei cuori pulsanti della città, soprattutto durante il giorno: Natalino si trova accanto all’arco di San Pierino, in Borgo Albizi, direzione Piazza della Repubblica e [...]
Il Ristorante La Casa Dei Capitani di Genova ha preparato una serata non convenzionale, dalle ricette all’atmosfera per la sera di halloween, mercoledì 31 ottobre 2012. Al lume di tante [...]
Cartoline dalla cucinaCi sono giorni che scivolano velocemente e si dissolvono come fumo, lasciando un vago ricordo del loro passaggio e giorni pigri e lenti, quasi cristallizzati nelle piccole [...]