Nuovo appuntamento con le degustazioni nel cuore di Milano firmate Agroittica. Sabato 10 novembre, presso la Salumeria Rossi&Grassi in Via Ponte Vetero 4, dalle ore 10 avrà luogo una [...]
Una famiglia su quattro in difficoltà economica con l'arrivo dell'autunno. La crisi taglia i consumi e cambia il menu degli italiani che a tavola portano piu' pasta (+3,6 per cento) e meno [...]
Gli spaghetti allo Scoglio sono una delle specialità costiere più gradite. In effetti questa ricetta è tipica delle città e dei porti di mare, dove il pesce è sempre fresco e saporito, e [...]
Un premio agli agricoltori di Lombardia. Domani sera, venerdì 9 novembre 2012, a Milano, dalle 18 presso l'auditorium di Palazzo Lombardia, la sede della Regione, verranno consegnati i [...]
La lampuga, nota anche con il nome capone, è un pesce azzurro, economico e utilizzato spesso nella cucina siciliana. Molto versatile in cucina si presta alla preparazione di diverse ricette, [...]
Eccomi qua amici ed amiche a presentarvi la sorpresa di cui vi parlavo nel precedente post...una sorpresa davvero bellissima a mio avviso!! Quindi rullo di tamburi....Pensieri e [...]
Abbassare il colesterolo: un obiettivo saggio e ambizioso al tempo stesso per chi ha a cuore la propria salute. Le scelte alimentari quotidiane sono ovviamente fondamentali e devono puntare sia [...]
Oggi vi propongo un piatto di pesce tipico della cucina napoletana, è una ricetta di una semplicità assoluta ma dal risultato assicurato.Potete gustare il polpo alla Luciana accompagnato da [...]
Eccomi rientrata dopo le mie vacanze da sogno. Questo viaggio è stato un po' il nostro viaggio di nozze posticipato perché a maggio non potevamo allontanarci troppo causa poche ferie. [...]
“Strana la vita”, potrebbe esclamare un baccala’ se potesse parlare,” da cibo delle persone povere e affamate sono diventato mangiare prezioso per i palati piu’ [...]
La rana pescatrice alla catalana è un piatto di pesce molto semplice, che però richiede una preparazione piuttosto lunga. Non temete, la rana pescatrice alla catalana non è una portata [...]
E rieccoci quì pronti per aspettare un nuovo Natale. Come ogni anno, cerchiamo di darvi qualche suggerimento e spunto utile per la preparazione di un ottimo menù da servire nei giorni di [...]
Paolo Lopriore: uno chef che appassiona e divide l’Italia. Ci eravamo lasciati con una promessa: la prova del budino consiste nel mangiarlo. Ecco che, ligio al dovere, sono stato al Canto [...]
Avete problemi di linea o semplicemente volete tenere sotto controllo le calorie? Ecco 5 ricette light vegetariane gustose e veloci da preparare adatte a tutte le occasioni. Ridurre le calorie [...]
Pulire il pesce, inciderlo nell'addome ed eviscerarlo poi lavarlo ed asciugarlo.Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla, metterla in una pirofila con 2 cucchiai d'olio.Adagiare il pesce nella [...]
Amiamo essere lucidi. Come potrebbe essere altrimenti dovendo successivamente scrivere dei ristoranti in cui mangiamo. E ogni volta che a tavola ci sono amici più lucidi di noi sospiriamo [...]
come si presentano all'inizio Oggi vi propongo una preparazione delle olive tipica della nostra zona ma penso comune a molte località italiane che qui tutti quelli che hanno gli ulivi non [...]
Vigna Flaminio 2011 AGRICOLE VALLONE Uve: Negroamaro e Montepulciano Fascia di prezzo: 5,00-7,00 euro Fermentazione e maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]
Le seppie fanno da scrigno ad un ripieno morbido di ricotta e nasello e ricoperte di zucchine e nocciole gratinate, servite sopra una salsa di piselli. Procedimento: Per il ripieno stufare lo [...]
Un modo diverso di presentare il “solito” pesce arrosto.IngredientiSarago o altro pesce o tranci di un grosso pesceBurrata (o mozzarella per stare più leggeri)MelanzanePomodoriniTimo, sale [...]
Un modo diverso di presentare il “solito” pesce arrosto.IngredientiSarago o altro pesce o tranci di un grosso pesceBurrata (o mozzarella per stare più leggeri)MelanzanePomodoriniTimo, sale [...]
Mi fate dire, posso essere breve? I really really really love Luca Montersino!!!Ora ditemi qual'è quello chef che ti passa ricette così meravigliosamente buone, belle, golose, sane ed [...]
E’ proprio vero che a una buona frittura di pesce non si rinuncia mai! La settimana scorsa mio fratello si è sposto e non vi sto a dire che emozione che è stata! Qualche giorno [...]
Nel mese di settembre abbiamo parlato di una meta analisi che metteva in discussione l'assunzione d' Omega 3 nella prevenzione delle Malattie Cardiovascolari, un nuovo studio o meglio un' [...]
Il Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, assieme ai colleghi di Brunello di Montalcino, Chianti Classico e Vino Nobile di Montepulciano, in Oriente per presentare il [...]