Le polpette al forno sono la soluzione pratica per un pranzo leggero ma gustoso. Sono l’ideale per tutta la famiglia, bambini compresi e si prestano a numerose varianti. Che siano a base [...]
Fa caldo, molto caldo, ma si è levato un venticello che, timido, carezza le cime dorate del granoturco, brillanti agli ultimi raggi del sole. Tintinna anche lo scacciapensieri, sotto il [...]
Un'altra delle nostre ricette rewind ... questa volta a base di pesce ....Ideale in questo periodo, un gustoso filetto di gallinella al limone, leggero e veloce da cucinare ...A presto amici ... [...]
Verso Nord: all’estremo lembo nord-est dell’isola, dove il placido golfo di Agios Georgios, dall’inequivocabile forma di golfo, termina in una esaltazione della natura: una [...]
Ingredienti per 4 persone:1,6 kg di razza350 g di broccoli1 arancia40 g di olio e.v.o.20 g di sale grosso per 1 litro d'acquaPulire la razza e spellarla, con l'ausilio di una vaporiera [...]
Ingredienti per 4 persone:4 filetti di salmone fresco1 mazzetto di erbe aromatiche (coriandolo, erba cipollina, aneto, cerfoglio, santoreggia)100 ml di yogurt grecopepe misto in [...]
torta fredda allo yogurt con caffè e cioccolato, un’altra versione della classica torta fredda allo yogurt, questa volta cremosa con i gusti intensi e decisi del caffè e del cioccolato, [...]
Qualche giorno fa, girando sul web in cerca di nuove stoviglie e tovagliette, sono entrata in un sito che si occupa di forniture alberghiere: pensavo potesse vendere solo alle grandi strutture [...]
L’humus di ceci è un appetizer molto diffuso nell’Europa dell’est e in Medio Oriente, quindi potrete trovarne tante ricette diverse con varianti più o meno macroscopiche a seconda della [...]
Distese di acqua cristallina ma poco sbruffone. In calo piscine private, spiagge private, moto d’acqua private. Poche le calette irraggiungibili, in quantità risotta anche gli scorci di [...]
Estate voglia di leggerezza, che non sempre fa rima con cucina affrettata, anzi. Insomma, se avete ospiti a casa, un po’ di tempo a disposizione e tanta voglia di stupire, eccovi la [...]
I consigli di Alberto Morandotti, tecnologo alimentare del Centro di Ricerca e Sviluppo Whirlpool di Cassinetta di Biandronno (Varese) per il rito della grigliata: «Per ottenere il meglio dalle [...]
Sembrano scappati da un rehab contro il parere dello staff medico i giudici della classifica di Newsweek. Eppure sono i nostri supereroi, chef che vogliono rendere il mondo un posto migliore [...]
Non so voi ma quando acquisto del pesce le idee su come cucinarlo scarseggiano. In particolare mi succede con il pesce spada la cui preparazione, almeno nel mio caso, si riduce spesso a pochi [...]
L’ho usata su croccanti crostini come accompagnamento all’ aperitivo, ma questa crema di melanzane è molto versatile e si adatta in modo perfetto per condire una pasta o un’ [...]
Mandiamo ufficialmente in vacanza il nostro amico forno e prepariamo un dessert fresco, ovviamente in formato cupcake! Gli amici di GODIVA, il buonissimo (e raffinatissimo) cioccolato belga, ne [...]
Prima volta che vedo un pesce associato ad un formaggio. Non è troppo ortodosso. Perché no ? deve cambiare del solito salmone su letto di porri ! Alex
Quanto mi piace il mare e la sua tavola. Ho indirizzi preferiti sul Tirreno che bordeggio da Toscana a Campania di frequente sempre pronto a mettere insieme un tramonto, un paesaggio e una [...]
Le lasagne sono uno dei piatti più antichi della cucina italiana. Ci si può sbizzarrire nel prepararle. Le avete mai provate con il pesce? Per preparare le lasagne di pesce per quattro [...]
Ci sono dei piatti che rimangono impressi nella mente più di molti altri: una volta si chiamavano le “specialità della casa”, termine forse riduttivo, perchè mette in ombra tutto [...]
Guardate bene questo vino. Non è solo una delle bottiglie più introvabili d’Italia (e non costa una follia) ma un monumento ad una idea di vino tanto paradossale quanto [...]
Il brodetto di pesce è un piatto tipico della tradizione del mare adriatico. Ogni regione che si affaccia sula costa orientale italiana ha una propria variante della ricetta, in origine era un [...]
Rosario Lopa: 'Dar vita ad un marchio collettivo del pescato azzurro dell'area flegrea'.La Sagra del Mare Flegrea è arrivata alla sua XXIII° edizione e quest'anno è [...]
Estate e caldo possono far passare la voglia di preparare una buona cena e a volte ci si riduce a mangiare cibi preconfezionati o una pizza (sempre buona, sia chiaro, ma ricordiamoci che [...]
La pasta con i calamari è un tipico primo di pesce partenopeo, popolarmente viene chiamata calamarata e ne ha preso il nome anche il formato di pasta che si utilizza. Questa [...]