Se non mangiate carne o pesce e quindi dovete scartare la paella tradizionale, potete trarre ugualmente molta soddisfazione da questa paella vegetariana, una variante ispirata alla famosa [...]
Privatizzare il mercato ittico a tre mesi dalle elezioni amministrative è un'operazione priva di senso, poiché significherebbe sacrificare gli interessi delle categorie produttive sugli altari [...]
Tutte le volte che preparo il pesto, mi vengono in mente Mirco e Cristina, una coppia di amici genovesi a cui voglio molto bene. :-) La Cri brava in cucina, Mirco bravo in cucina...e ottima [...]
A Rimini, al Salone del Fuori Casa, appena concluso, la FIC ha avuto un ruolo da protagonista, riscuotendo un grande successo grazie a un premio, ad esibizioni di arte culinaria e incontri [...]
Roy Caceres, Enrico Crippa, Anthony Genovese, Andrea Fusco, Salvatore Tassa, Marion Lichtle, Kotaro Noda, Gianfranco Pascucci, Cristina Bowerman: sono solo alcuni degli chef che si stanno [...]
Di DanielaQuando si dice dalla A alla Z... noi , come sempre, andiamo a rovescia siamo partite da due Z e ora approdiamo ad una A, la A di Aneto appunto.La prima volta che ho assaggiato [...]
Un piatto arancione pieno d'energia per questa primavera che è alle porte!Saranno i primi raggi di sole, sarà la voglia di usare i colori, sarà la voglia togliersi le calze e i cappotti, [...]
L’ultima volta, ho provato a convincere gli scettici condividendo la procedura per l’insalata perfetta. Siccome meritava un post a parte, ho lasciato fuori il condimento, quello che [...]
Ingredienti (per 4 persone): 500 g di pesce spada 1/2 spicchio d’aglio 1 rametto di rosmarino 30 g di olive nere snocciolate 220 g di capperi 1 cucchiaio di olio extravergine 1 tazzina [...]
C’è chi non riesce a capacitarsi del successo dei non-ristoranti, mangiatoie evolute in alternative ai risto frequentati abitualmente. Se n’è già parlato, ma oggi abbiamo [...]
Dopo vari decenni in cui è stato guardato con sospetto, oggi possiamo dire che il forno a microonde è un’invenzione grandiosa e può diventare un protagonista della nostra vita in [...]
Breve ma sapido aggiornamento sulla colluttazione burocratico-amministrativa che in questi mesi interessa l’augusta collina dei Cannubi. Uno dei luoghi sacri, almeno per fama accumulata [...]
Con quella faccia un po’ così quell’espressione un po’ così che abbiamo noi prima di andare a Genova che ben sicuri mai non siamo che quel posto dove andiamo non [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 280gr. di linguine integrali 250gr. di pesce spada in un solo trancio 70gr. di mandorle sgusciate [...]
Ciao a tutti! Prima di tutto mi scuso per la mia piccola latitanza, non riesco a scrivere come vorrei sul mio adorato blog in questi giorni… ho il io pc che fa’ i capricci e mi [...]
Un viaggio nelle tradizioni religiose e gastronomiche salentine. Ospiti della Fondazione Le Costantine, 18-20 marzo 2011.Un antichissimo rito in onore di San Giuseppe si ripete ogni anno nel [...]
Mi sono resa conto che piatti come quello che vi propongo oggi sono piuttosto ricorrenti nella mia cucina e quindi anche nel blog. Mi piace molto cucinare carne e pesce in umido accompagnati da [...]
Galileo era dell'Acquario (come mio figlio Edoardo) ed i nativi di questo segno sono avventurieri, brillanti comunicatori, originali, sempre “avanti”, proiettati al futuro e al [...]
La platessa alle mele è un secondo piatto di pesce gustoso e alquanto dolce, sia per la presenza delle mele a pezzetti che delle cipolle. Per la preparazione dovrete scottare i filetti…
Non ne pubblicavo una da due anni, come passa il tempo. Mi sono ispirata a quella per la brisée perchè mi era piaciuta molto usando il burro salato Fiandino che gli ha dato un [...]
No, non ho improvvisamente perso tutti i denti. E' che non sono mai stata un'amante di questi dolci "budinosi" e poco consistenti, ma, essendo un mio limite, ho deciso di superarlo. E così mi [...]
Fonti attendevoli (BBC Good Food) mi informano che in UK questa è la National Chip Week, ovvero la settimana nazionale della patatina fritta. Se quindi volete approfittarne per [...]
Ne sto mangiando una fetta proprio ora... è fresco, cremoso, croccantoso, cioccolatoso.. insomma, è B-U-O-N-I-S-S-I-M-O! Ma cominciamo dall'inizio: il cheesecake al cioccolato bianco è [...]
Confagricoltura apprezza l'approccio 'scientifico' del ministro Galan sulla questione posta stamani al Consiglio dei Ministri europei in ordine all'accelerazione del processo legislativo per [...]
Tiella di riso, patate e cozze Ingredienti per 6 persone: 1 Kg di cozze freschissime 500 g di cipolle bianche 600 g di [...]