Salve a tutti e Auguri di Buon Anno. Pronti a riprendere le attività? Mi fa piacere sottoporvi una ricetta che utilizza il conciato romano de Le Campestre di Castel di Sasso, vicino Caserta. [...]
Questo post nasce dall’idea di radunare due cose del 2010 che ci azzecano poco: la mia musica preferita e i post più commentati dai lettori di Dissapore. Non me l’ha ordinato la [...]
Come di consueto anche su questi schermi è apparsa la Befana. Ma stavolta proprio come una piccola, piccolissima meteora. Con il gelo degli ultimi giorni e le ultimissime faccende affaccendate [...]
Un piatto semplice semplice, ma che fa sempre la sua scena!! Io poi adoro scampi, gamberi e gamberoni e mi rendo conto che in questo blog le ricette di pesce non abbondano. Questo mi ha fatto [...]
Oggi vi proponiamo i cavatelli con sardine e rucola come primo piatto a base di pesce economico e veloce, da preparare in tutte le stagioni. La ricetta prevede la preparazione di un…
Qualche giorno fa siamo stati a Venezia: l'intenzione era quella di fotografare il mercato del pesce di Rialto e trovare qualche spunto gastronomico al Ghetto. Invece siamo stati ospiti dei [...]
Suonano alla porta: apri. Il tuo più caro amico sfoggiante sorriso a 32 denti porge una misteriosa cassetta di legno. No, non sono sigari. Indossa un sorrisetto che la dice lunga, tu osservi [...]
I rimasugli nel frigo dopo i giorni di festa nn mancano mai... alcune cose si riescono a smaltire + facilmente di altre... un esempio è il condimento velocissimo per questa pasta.... un tris di [...]
Zuppa di Pesce, oggi voglio mostrarvi la ricetta della zuppa di pesce, il piatto è sicuramente impegnativo dal punto di vista della preparazione e della ricerca del pesce, ma a mio avviso ne [...]
I filetti di triglia alle clementine sono un secondo piatto a base di pesce molto facile da preparare. Basterà avere i filetti pronti, magari fateli preparare direttamente al banco del [...]
Dopo un'assenza di quasi 2 mesi dall'ultimo post su questo blog, (potete leggermi qui) torno a scrivere descrivendovi un bel negroamaro rosato dell'azienda Tormaresca del gruppo Antinori, il [...]
La sua morte è con il pesce cotto al vopore perchè è delicata e non copre l'altrettando delicato sapore del pesce, anzi ne esalta le sfumature e la morbidezza al palato.La ricetta [...]
Ben ritrovati!!Sono stata per un po' di tempo assente dal web, ma ora sono tornata più in forma che mai, anche grazie alle vacanze appena trascorse.. L'idea era di non fare nulla...il classico [...]
Da buona siciliana, il mio palato ha sempre avuto un debole per le eccellenti carni del pesce spada. Mi ricorda l’estate da poco trascorsa e alcune emozioni che non dimenticherò. In [...]
Eccoci qui!!!!!! il mio primo post del 2011!!!!TANTI AUGURI A TUTTI!!!!!Spero l'abbiate finito in bellezza ed iniziato in modo spumeggiante!!!!Ed ora posso finalmente dirVi dove sono stata.. in [...]
C’é un’usanza tipica del sud d’Italia che é quella di abbinare i legumi alle verdure ed in questa ricetta tutta vegetale di oggi abbiamo provato ad accoppiare i ceci alle [...]
Preparare le lasagne con pesce è una ottima idea per festeggiare l’Epifania o anche altre occasioni importanti, servendo agli ospiti le proposte di ricette più gustose. Condire le [...]
La Dani è partita per Bormio e ha lasciato a casa il portatile e la macchina fotografica. Il primo, passi: è un'abitudine recente, non ancora consolidata, per cui dimenticarselo sulla [...]
Il vol au vent è un’ottima soluzione per gli antipasti, si tratta di un piccolo (o medio) cestino di pasta sfoglia salata (il nome significa più o meno “che vola al vento” [...]
Dopo aver pubblicato la tabella della graduatoria di confronto tra i voti espressi dalle 3 guide principali editate in Italia (Espresso, Gambero Rosso e Michelin) ci siamo chiesti quali sono i [...]
Sto facendo spazio nel freezer, quindi con oggi ho fatto fuori il vassoietto accuratamente sigillato dei tagliolini freschi avanzati da capodanno e l'ennesima confezione di gamberi, anzi: [...]
Avete voglia di preparare un primo piatto gustoso e abbastanza semplice da preparare? Allora questa è la ricetta che fa per voi. Le fettuccine mare e monti sono un primo classico, che unisce [...]
Grandi abbuffate, grandi avanzi. La gallina, il cappone, la carne con cui avete preparato il brodo per i tortellini è ancora in frigo? Siete saturi di pandoro e panettone aperti a Natale? Il [...]
Dopo tutte le mangiate di carne e pesce che ci hanno accompagnato in queste feste, devo dire che sono decisamente alla ricerca di piatti di verdure sostanziosi e gustosi per sfamarmi, ho come [...]
e anche quest’anno ce l’abbiamo fatta. Anzi meglio degli altri anni, senza patemi, persino persino (quasi) senza agitation che-che ne dica il fotografo. Merito della chimica, quella [...]