La giusta maniera di fare, lo stile, non è un concetto vano. È semplicemente il modo di fare ciò che deve essere fatto. Che poi il modo giusto, a cosa compiuta, risulti anche bello, è un [...]
Il mare d’inverno è come un film in bianco e nero visto alla tv. Così diceva qualche tempo fa una splendida canzone di Enrico Ruggeri, e aveva ragione. Il mare, per noi che lo vediamo e [...]
Gli aneddoti che si potrebbero raccontare della vita in sala di un sommelier sono tanti quanti i clienti che si siedono a tavola al ristorante. Ogni ospite porta con sè un vissuto e nel suo [...]
"Il modo più gradevole di bereè bere solo quello che si vuole.(...)Per quanto mi riguarda,bere soltanto quello che mi piaceè la giusta misura d'ogni gioia".Sa "Vino e poesia. Centocinquanta [...]
E’ con gioia autentica che annuncio due pezzi da novanta della giuria del nuovo concorso letterario di Villa Petriolo, edizione 2011, la quinta, il cui bando è previsto per fine febbraio. [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 4 sgombri di media grandezza - 2 bicchieri di vino bianco - 2 bicchieri di acqua - olio d’oliva - sale - rosmarino, prezzemolo PREPARAZIONE Pulisci gli sgombri [...]
Il Pinello o Pinella è un vitigno a bacca bianca “veneto” coltivato sui Colli Euganei. Lo si può definire un autentico autoctono padovano visto che viene coltivato su questa [...]
Sono DI-VI-NI!! Questo piatto è la mia ordinazione fissa in quello che è diventato ormai da qualche anno il mio ristorante preferito, un piccolo locale gestito da 2 [...]
Ci sono, ci sono, rieccomi!!!!! :-) Dopo qualche giorno di assenza eccomi nuovamente al mio blog!Oggi qui la giornata è magnifica, un sole caldo e un cielo limpido che tanto sanno di [...]
Nella mia scuola – si chiamava Matilde di Canossa, già negli anni sessanta – si usava l’inchiostro naturale. Un bidello grande e grosso come una mezzena – e per la [...]
Eccomi di ritorno da Identita' che come tutti sanno si e' concluso pochi giorni fa'. Sono arrivata agguerrita al congresso con la voglia di prendermi tutto quello riusciva a darmi.: grande [...]
Le allergie che compaiono inizialmente nella prima infanzia sono le allergie alimentari come l’allergia al latte, all’uovo, al pesce ai vari tipi di frutta a guscio come arachidi e noci che [...]
Sono al buio. Un mix di batteri non meglio identificati (in attesa di esame microbiologico) ha ritenuto opportuno far bunga-bnga con la mia cornea sx. Non che la dx fosse messa meglio, [...]
Crolla il consumo di pesce sulle tavole degli italiani con una riduzione record del 6 per cento nel 2010.E' l'allarme lanciato da ImpresaPesca Coldiretti sulla base delle elaborazioni su [...]
Crolla il consumo di pesce sulle tavole degli italiani con una riduzione record del 6 per cento nel 2010. E' l'allarme lanciato da ImpresaPesca Coldiretti sulla base delle elaborazioni su dati [...]
Crostata di pere al mascarpone Ingredienti:- 300 g di pasta frolla - 150 g di mascarpone - 400 g di pere - 50 g di zucchero a velo - 30 g di miele - 3 fogli di colla di pesce - 20 g di burro [...]
Enrico Tournier La cucina molecolare vuole spiegare quelle reazioni fisico-chimiche che avvengono durante le preparazioni in cucina. Sfrutta la fisica e la chimica anche per proporre innovazioni [...]
Dai menu gourmet ai romantici soggiorni in antiche ville, numerose le proposte dei soci della Strada del vino Soave per la festa degli innamorati.Se per San Valentino desiderate prendere per la [...]
Sembra che nn faccia altro da un po' di tempo a questa parte..che rifare le ricette della Parodi..Ripeto...nn sono complicate..si fanno con ingredienti facilmente reperibili, son pure veloci..e [...]
Buon pomeriggio! Finalmente oggi c’è un tiepido sole che rende gradevole la giornata ed ecco che mi è venuta voglia di farmi una zappetta di pesce. Naturalmente sapete Come già scritto qui, [...]
La cottura al cartoccio, oltre ad essere molto scenografica una volta portata in tavola, è davvero ottima per tutta una serie di motivi. Molto utilizzata proprio per cuocere il pesce questo [...]
Adoro la zucca e adoro questo risotto! Il suo sapore dolce abbinato a quello speziato della noce moscata è semplicemente irresistibile e poi con il freddo polare di questi giorni ci sta [...]
Influenza, sì, ancora lei...decisamente debilitante, ma...come potere resistere al pesce fresco? Io non ho resistito! ^-^ Ho una paura folle di mangiare vongole e cozze fuori casa, mi blocco! E [...]
El dì de San Bias, se benedis la gola e el nas.(Il giorno di San Biagio, si benedice la gola e il naso.)Avete ancora un panettone in casa? Lo spero per voi, se volete proteggere la gola dai [...]
Diciamolo subito: questo è un locale in ascesa nella nostra classifica dei postidovevalelapenamangiare a Genova. Ma non lo troverete nelle principali guide ai ristoranti: la (relativa) recente [...]