Mettere le mani in pasta mi fa "bene", mi rilassa, é un'efficace terapia contro lo stress, perché in questo periodo ne ho proprio bisogno. Troppe cose da fare e non ce la faccio a fare [...]
Autunno, stagione di castagne e di funghi! In questa stagione, la montagna offre alcuni dei suoi frutti, dagli alberi cadono le castagne avvolte nel loro involucro spinoso ed ai piedi degli [...]
Una ricette veloce, deliziosa e piena di omega 3. Lo sgombro è un pesce azzurro quindi oggi realizzeremo un piatto economico. ingredienti: aglio prezzemolo menta peperoncino olio ovviamente [...]
Per molti, anzi per moltissimi, il pesce è difficile da pulire o sfilettare, ma in realtà utilizzando qualche piccolo suggerimento potrebbe risultare addirittura semplicissimo. Ho trovato un [...]
Anche con il cous cous di pesce (come con quello di carne) si può, e si deve, dare libero sfogo alla fantasia. Chi è stato in Sicilia anche solo una volta nella vita non può non [...]
Le tante tipologie di vino che la nostra terra ci offre rende facile qualsiasi tipo di abbinamento con ogni tipo di alimento. Però, a volte, ci sono degli abbinamenti che possono risultare [...]
Il merluzzo è un pesce buonissimo e molto versatile in cucina, io di solito lo faccio impanato al forno ma questa ricetta del merluzzo al pesto di rucola mi stuzzica parecchio, credo proprio [...]
La polenta non è soltanto un ottimo accompagnamento per sughi di ricette di carne o, come si usava un tempo, una degna sostituta del pane, ma la farina che si utilizza per preparare la [...]
Per la prima volta ho cucinato questo strano fungo e lo abbiamo trovato buono, qui è abbinato ai peperoni e alle buonissime triglie di scoglio.Ingredienti ( per 4 persone )800 gr di triglie di [...]
È stata una lunga giornata: iniziata alle 7:30 e non ancora finita, ora che è passata la mezzanotte. Sempre in movimento, sempre in piedi, mangiando un trancio di pizza fujienn fujienn ed [...]
Facebook è proprio una rottura penserete voi : è lento, non c’è privacy, ti cancella i messaggi, le notifiche e ti manda 3 milioni di email per dirti che tizio ha spedito a caio una [...]
Perbacco quanto mi piacciono i “miei” vignaioli e produttori di Langa, quando invece di fare i “pesci in barile”, o i finto tonti per non avere rogne – proprio come hanno fatto nella [...]
Ieri mi toccava l’orzo, così ho pescato dalla raccolta delle mie ricette una zuppa che, a dir la verità era col farro e altri ingredienti che ho omesso (alcuni perchè non li avevo in [...]
Ieri mattina, come tutte le sante mattine faccio spesa per fare la pappa al lavoro e di punto in bianco mi é venuto un lampo di genio appena ho visto la rapa rossa.Avete presente come i [...]
Il Ministro per l’Ambiente Stefania Prestigiacomo ha pubblicato sul nuovo sito del Minambiente il comunicato relativo ai risultati dei primi rilievi fatti dalla mare Oceano (nella foto) [...]
L’altra sera mi trovavo, per caso, seduto ad un tavolino in di un bar. L’orario, non era proprio quello dell’aperitivo, ma per la precisione quello del tè, le 17.00. Il locale, [...]
Pasta e pesce sono da sempre due ingredienti che si sposano particolarmente bene, ma stavolta non vi darò una ricetta con dosi e quantità precise, perché la cucina è anche un po’ arte [...]
Ebbene sì, siamo tornate. Però, per parlare del marché di Aligre, bellissimo sempre, con l’acqua o con il sole; della sindrome stendaliana che ci ha preso da Merci; del quasi [...]
di Raffaele Bracale Quando il pagello nuota nel Golfo di Napoli Questa volta voglio illustrare ai miei affezionati ventiquattro lettori una mia particolare ricetta per servire un pesce [...]
Esiste una vasta bibliografia sulla cucina sarda che, paradossalmente, risulta povera di prodotti del mare. La cosa può apparire quanto meno singolare vista la natura insulare della Sardegna. [...]
un po’ di sano colore per dipingere la tavola. Anzitutto una premessa. Nonostante la Liguria sia ahimè carente, dal mio punto di vista, di freddo gelido, neve, brina e nebbia, [...]
Premessa: non lasciatevi intimorire dal procedimento che a prima vista, lo ammetto, potrebbe sembrare abbastanza impegnativo. Si tratta solo di organizzarsi bene con le varie fasi della [...]
Il lettore Claudio Nani ci regala questa ricetta. A voi le belle cose Questo piatto è pensato per 6 persone Acquista un tonnetto da 1,5kg almeno oppure una palamite o pesce simile a [...]
L’ultimo post, con un menù proposto dalla rivista La Cucina Italiana nell’ottobre del 1934 ha suscitato una vivace discussione su cosa veramente mangiassero gli italiani di una [...]
Siamo in pieno centro fiorentino, piazza Signoria non è distante, il ponte alle Grazie neppure. La via è stretta, per arrivarci si passa da una piazzetta graziosa come S.Remigio, poco [...]