Il capitone, non tutti lo conoscono e non tutti lo apprezzano. I miei ricordi legati a questa pietanza tipicamente napoletana e tipicamente natalizia sono molteplici e sono legati proprio al [...]
Questa è una sezione speciale dedicata ai piatti tipici consigliati per le festività natalizie e di Capodanno.ANTIPASTIAntipasti con panna e uova di salmoneAntipasti di polentaAspic di [...]
Dopo una breve attesa, ecco la seconda ricetta originale tratta dal film Soul Kitchen in uscita il prossimo 8 gennaio 2010. Siete curiosi e volete dare un’occhiata al trailer? Eccolo. E non [...]
Il dentice agli agrumi è un raffinato ed insolito piatto di pesce, molto gustoso e leggero dove il sapore del pesce viene esaltato da quello degli agrumi, arance e limoni, e del finocchio. [...]
[introduzione] Il dentice agli agrumi è un raffinato e insolito piatto di pesce, molto gustoso e leggero dove il sapore del pesce viene esaltato da quello degli agrumi, arance e limoni, e del [...]
Nuova location, nuove date e tante iniziative per il pubblico nella III edizione di Barcamania a Lignano, in programma dal 20 al 22 e dal 26 al 28 marzo 2010.Giunta ormai alla sua III edizione, [...]
Come forse mi avrete sentito dire più volte (o meglio, avrete letto in qualche mio articolo), il salmone è uno dei pesci che mangio più volentieri. Casualmente è anche uno dei più [...]
Apre i battenti il nuovo ristorante “CRUDO RE'” L'inaugurazione mercoledì alle ore 20,30 in piazza Vittoria (Napoli) Cucina diretta, il pesce come pietanza principale e [...]
Questi ravioloni di pesce sono una ottima scelta per il menu del Cenone della vigilia visto che rispettano la tradizione di mangiare di magro. In questa ricetta diamo delle indicazioni precise [...]
Oggi Slow Food Internazionale compie 20 anni. Per celebrare sia il movimento che il lìder maximo Carlo Petrini, pensatore di riferimento dei gastrofantici planetari, Dissapore diventa [...]
Non solo risotti con lo zafferano, si può fare anche la pasta. Usate questi ingredienti per 2 pesone: 200 gr di pasta corta, del finocchietto selvatico, acciughe sott’olio, una cipollina [...]
Una ricetta molto semplice e mediterranea per i vosti gnocchi: con pesce e pomodorini. Procuratevi questi ingredienti: 1 kg di gnocchi di patate, un vasetto di polpa di granchio o di [...]
La maggior parte di noi quando pensa ai gamberi, fa riferimento nella sua mente ai gamberi rossi, quelli delle acque marine. Non tutti sanno, infatti, che esistono i gamberi di fiume e quali [...]
In generale, quando ci accingiamo alla preparazione di un secondo ci chiediamo subito quale contorno sia più consigliato per il piatto in questione. Oggi vi voglio consigliare qualche contorno [...]
La Capitaneria di Porto di Bari ha individuato e posto sotto sequestro in un deposito del capoluogo 3380 chilogrammi di pesce inadatto alla commercializzazione. Nel dettaglio sono stati [...]
Oggi ultimo giorno di relax, domani si riparte con la settimana lavorativa! Fortunatamente è una settimana corta, dopo tutti questi giorni di vacanza, mi manca proprio la forza di tornare al [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 800 g di filetto di nasello - 800 g di tranci di grongo - 400 g di filetto SanPietro - 600 g di pomodori - 1 cipolla - 1 gambo di sedano - 1 spicchio d’aglio - [...]
Tutto è nato quando il personaggio di un racconto concludeva il suo dire con un secco “la cucina non è roba da donne“. Le Erinni si sono scagliate sull’innocente autore [...]
Il 2009 è stato l’anno del “comfort food” della ricerca del cibo affettivo, si sono rispolverate le ricette delle nonne e delle mamme, le ricette dei ricordi, una cucina fatta di [...]
Negli Stati Uniti è stato avvelenato un fiume dell’Illinois per impedire che le carpe cinesi giganti continuassero a colonizzare un ecosistema non loro e proteggere di conseguenza quelle [...]
Avvolta nella nebbia. Fuori e dentro il ristorante. La sera che sono andata a cena al Combal Zero la visibilità era pari a zero. C’era un tempo da lupi a Rivoli, e il castello che ospita [...]
Ritorno volentieri a parlare di un vitigno autoctono delle Marche, ancora una volta ci troviamo nelle zone vitivinicole del Piceno, territorio particolarmente vocato per la coltivazione dei due [...]
- Dolcetto di Dogliani Parlapa, 2007 | Aldo Marenco - Pigato, 2007-08 | Cascina Feipu Dei Massaretti - Sineterre, 2006 | Colle Spinello Per questo Natale 2009 abbiamo deciso di fare [...]
Il mondo si iscrive a Twitter, l’Italia a Facebook, ma il nostro socialcoso preferito rimane friendfeed. Dove spesso si parla di cibo in modo irresistibile. Ne teniamo traccia con una [...]
Chiusura in grande stile per la rassegna enogastronomica veneziana: venerdì 11 dicembre al Molino Stucky Hilton Venice e domenica 13 dicembre al Casinò di Venezia, Ca' Vendramin Calergi.Un [...]