Sopravvissuti al menù di Natale? Beh, ho cucinato così tanto e soprattutto piatti così diversi che mi sento un po’ confusa…ma incredibilmente felice! E’ proprio vero, “per arrivare il [...]
Se un terzo dei piatti natalizi rischia di finire nella spazzatura, è ancora possibile "salvare" gli avanzi di pranzo e cenone creando piatti gustosi.Il consiglio viene dalla Coldiretti Marche, [...]
Polpette, frittate, macedonia e panettoni farciti per salvare gli "avanzi". Resta in tavola circa un terzo delle portate preparate per la vigilia e per il pranzo di Natale, per un valore di [...]
Un albero di Natale e accanto una persona in calzoni corti sono due immagini che per un europeo non stanno insieme così come l'assalto al Fish Market per l'acquisto del pesce per la cena della [...]
Devo dirvi la verità: mi mette molta tristezza il messaggio finale di questo film, la cui essenza è racchiusa già nel titolo, ‘L’amore è eterno finché dura’. I due personaggi [...]
Chi meglio di Briscola, l’inimitabile, fantasiosa, geniale Briscola, poteva trovare le parole giuste per porgere gli auguri di Buone Feste e di un 2010 un po’ migliore, che di auguri ha [...]
Se volete dare un tocco di allegria e gusto al cenone della vostra vigilia, non c’è bisogno di cercare ricette troppo elaborate: a volte la risposta e il successo di una tavola con parenti e [...]
Il mussillo sia esso di baccalà o di stocco (ma nel caso dello stocco cambia nome e si dice cureniello) è la parte migliore del pesce (merluzzo), ricavata dalla sua groppa , ed [...]
La spigola (altrove detta branzino) è un gustoso pesce di mare, (ma ora anche di allevamento) piuttosto grosso, vorace e velocissimo, dal corpo allungato di colore grigio argenteo e dalle [...]
Questa bavarese l'ho preparata per fare delle prove prima del Natale, sono riuscita a fotografarla al volo...ma meglio di niente!!!L'ho trovata molto buona e delicata, sicuramente ottima anche [...]
Natale 2009 alle porte. Molti di noi già in vacanza. Abbiamo passato le ultime due settimane a proporvi ricette e abbinamenti natalizi. Le ricapitoliamo di seguito: menu con carne con [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]
Siamo a -2 dal Natale ed è un corri corri su tutti i fronti!Anche per me, la faccenda non è diversa, ma meglio un articolino flash che niente...insomma un qualcosina giusto per darvi un input [...]
Più o meno per il giorno della Vigilia e di Natale ci siamo fatti un’idea di cosa possiamo portare in tavola, con questa ricetta vorrei proporvi un primo per Santo Stefano: la crema di [...]
Secondo la tradizione partenopea il 24 dicembre si osserva un particolare digiuno che vede sopprimere il pranzo in favore della squisita pizza con le scarole. La festa arriva la sera con una [...]
Questa ricetta non vuole essere una zuppa di pesce, ma un brodo delicato che può essere utilizzato per i vari risotti di mare o in aggiunta ad altre preparazioni. Fondamentalmente più scarti [...]
La Cia evidenzia che si guarda sempre meno al prodotto estero. I prodotti nazionali riscuotono più fiducia perché danno sicurezza e vengono scelti per qualità, tipicità e forte legame con il [...]
Ingrediente Principale:Acciughe (Alici) - Capperi sotto sale - PomodoriRicetta per persone n.4Note:Ingredienti20 acciughe (alici)pomodori g 400 2 panini morbidi 2 uovo cipollabasilicocapperi [...]
L’aspic. Io per prima quando ho trovato questa ricetta ho fatto una piccola ricerca per capire bene cosa era questo aspic, quali erano le sue utilizzazioni e se c’era una ricetta [...]
Ah già, la malefica abitudine dei regali. Ci accodiamo, ma ogni anno meno e sempre più tardi. Per dire, solo oggi abbiamo accrocchiato questa listina last-minute, incorporata qui per aiutare [...]
Lo so che sembra una domanda stupida. Tant’è che quando l’ho posta in giro la prima risposta era quasi sempre ‘beh che non sai fare un brodo tu??’. Si che so fare un [...]
Vigilia di Natale, almeno una tavola su due, secondo la Federcoopesca-Confcooperative, avrà una portata a base di prodotti ittici. Per non prendere un "granchio", l'associazione ha realizzato [...]
Di questi tempi, soprattutto alla vigilia di Natale o Capodanno si è soliti introdurre nel menu del cenone con la propria famiglia un piatto a base di un pesce dalla forma allungata, simile ad [...]
Strafatto di cozze considero qualsiasi proprosta che mi risparmi di scrivere del sushi imbarcato sulla navicella spaziale Soyuz, decollata ieri. Cosa che chiaramente, un pugliese come [...]
Le liste non distruggono la cultura, la creano. Fateci caso, da sempre la produzione culturale è piena di liste. Liste di santi, tesori, armi e piante officinali. Pensate a quanti libri sono [...]