Oggi per voi un articolo di cui probabilmente non sentivate la necessità ma che mi sono davvero divertita a scrivere. Come oramai saprete, adoro il Trentino Alto Adige e cerco di tornarci [...]
Mazzetti d’Altavilla amplia il suo universo dedicato alla mixology con due nuove toniche d’eccellenza: Premium Dry e Mediterranean. Pensate per valorizzare i gin della storica distilleria [...]
Cosa resta del vino, se si elimina la dimensione alcolica? A prima vista, la risposta potrebbe sembrare ovvia. Eppure, sempre più persone si avvicinano a un nuovo modo di vivere il piacere del [...]
Pochi post negli ultimi tempi hanno acceso un bel dibattito come quello di Jacopo Manni pubblicato qualche giorno fa: “Abbiamo sbagliato tutti. Storia triste del vino che voleva essere [...]
Due eccellenze del made in Italy si uniscono per celebrare la tradizione gastronomica e l’arte della mixology. Nel mese di luglio un ciclo esclusivo di aperitivi gourmet firmati Parmigiano [...]
Con l’arrivo dell’estate 2025, torna il desiderio di portare in tavola piatti freddi home made, leggeri, colorati e pronti in pochi minuti, ed i salumi Citterio si prestano per delle [...]
Sui social girano sempre ricette sfiziosissime da preparare, i food blogger e i creator del momento appassionati di cucina propongono anche idee semplici e veloci per chi ha poco tempo da [...]
In passato si è parlato tanto di “caffè con il limone“, un rimedio casalingo per i postumi della sbornia reso famoso anche da un brano di Marco Mengoni. Oggi, questa singolare [...]
L’esponenziale crescita dell’interesse per il tennis è tale da avere un influsso non da poco anche dove non ci si aspetterebbe, e cioè in cucina. Ormai la storia è nota: sono mille gli [...]
Un frutto d’eccellenza come il pomodoro San Marzano DOP necessita di aggiornamenti dedicati per gli operatori del settore.Il pomodoro San Marzano viene coltivato soprattutto nella regione [...]
Nel cuore delle colline senesi, il Castello di Casole – A Belmond Hotel, Tuscany trasforma le sere d’estate in un’esperienza multisensoriale, dove il gusto autentico incontra la bellezza [...]
Gli occhi di Youssef brillano in un modo speciale e il suo sorriso non solo ti accoglie, ma ti fa pensare “Che bello essere qui!”. È uno dei camerieri di Serrasole, a Trebbo di Reno, in [...]
Stupisci tutti i tuoi ospiti con questo primo piatto alla siciliana, pronto in 15 minuti: non è la solita pasta alla Norma. Se pensiamo ai primi piatti tipici della cucina siciliana ci [...]
Pizza alla pala con il poolish al filetto di pomodori e verdure grigliateUn fine settimana al lago tra natura, passeggiate e sperimentazione di tecniche di lievitazione. In questo caso ho fatto [...]
La pasticcera più famosa di Instagram, Caterina Caramelli, ha proposto alla sua community composta da oltre 260.000 persone la ricetta delle merendine più amate di sempre. Stiamo parlando [...]
Dopo aver esplorato le migliori opzioni senza glutine a Napoli e in altre città italiane, torniamo in Campania per scoprire due delle isole più amate del Mediterraneo: Ischia e Capri. Acque [...]
Custodire la tradizione della dieta mediterranea grazie e attraverso la tecnologia: questa è una delle sfide poste dal Ministero del Made in Italy con il lancio di Azzurra, l’avatar digitale [...]
Era tanto che non facevo il gelato in casa ed ecco un gusto super buono con caffè e dulce de leche. Praticamente sembra un Gelato al cappuccio e caramello. Per fare un ottimo gelato ho [...]
Venezia si prepara a ospitare uno degli eventi gastronomici più raffinati dell’estate 2025. Giovedì 24 luglio, il ristorante Oro dell’Hotel Cipriani, A Belmond Hotel, Venice, ospita la [...]
Se hai una piadina nel frigorifero e desideri portare in tavola un piatto diverso dal solito da preparare in meno di 10 minuti, questa famosa food blogger ci mostra sul suo profilo Instagram [...]
Negli ultimi tempi, complice la massiccia diffusione sui social media come TikTok, è cresciuto esponenzialmente l’interesse verso una bevanda casalinga, etichettata come “cortisol [...]
Avviso ai buongustai e agli amanti delle feste ben fatte: il 12 e 13 agosto a Casaprota, nel cuore verde della Sabina, torna la regina delle sagre, l’unica, inimitabile, profumatissima Sagra [...]
L’annuncio arriva dalla vetrina dei social, ma l’abito è quello delle cerimonie istituzionali: musica solenne quanto basta, altarino a stelle e strisce, esordio con “Cari concittadini [...]
Italia e Argentina. Due terre apparentemente distanti, almeno geograficamente, ma che condividono tanto a livello culturale, soprattutto in ambito gastronomico. Una conseguenza naturale di [...]
C’è un formaggio dal nome così unico che, sentito un volta, difficilmente lo si dimentica. Si tratta del Puzzone di Moena DOP, prodotto tipico della cultura di montagna della Val di [...]