Con l’apertura della prima cantina al mondo diaffinamento del cioccolato, Sabadì apre una nuova frontiera nel panorama internazionale del cioccolato.Un cioccolato “profumato” attraverso [...]
Sono ufficiali i nomi dei nuovi Valpolicella Wine Specialist. Si è infatti conclusa oggi la prima edizione del Valpolicella Education Program (VEP), il corso di formazione di altissimo livello [...]
A fine febbraio apre all’aeroporto di Luton il nuovo Dubl Food&Bubbles DUBL, il Metodo Classico che interpreta i vitigni autoctoni della Campania, sarà protagonista di un nuovo wine bar [...]
Si avvicina a grandi passi la 18° edizione della fiera dell’Alto Adriatico Jesolo/Caorle, il salone dedicato agli addetti al settore HO-RE-CA. in programma da domenica 18 a mercoledì 21 [...]
Chi è Igino Accordini? Chi era, semmai. Fu il fondatore dell’azienda in Valpolicella (sede legale a Negrar e sede operativa in Via dell’Industria a San Pietro in Cariano) che oggi è [...]
Il presidente Commissione Agricoltura della Camera Luca Sani tiene a battesimo i corsi sul wine marketing a misura di donna e sui Consorzi di tutela per accrescere la presenza femminile nei CDA [...]
Mi è recentemente arrivata una mail, più che un comunicato stampa, un riassunto di quanto fare e non fare invitando il vostro amore per San Valentino ed ho pensato di condividerla con i miei [...]
Nel menù proposto da Giuliano Baldessari per San Valentino un gioiello particolare a base di cavolfiore e caviale. Per gli anticonformisti a disposizione un tavolo conviviale Al Ristorante [...]
Torta alle verdure a forma di cuore Questa torta alle verdure a forma di cuore è fatta con una base di pasta sfoglia senza glutine e un ripieno semplice preparato con soli tre ingredienti. Una [...]
Elvira de Franco Quattro vini per quattro pizze: un percorso di degustazione per esplorare l’abbinamento vino-pizza e per conoscere la ricerca gastronomica di 1000 Gourmet la nuova [...]
Mariella Belloni Il 14 febbraio celebra la festa degli innamorati nella cornice unica dello stellato Armani/Ristorante, con vista impagabile sullo skyline cittadino, sarà possibile [...]
Mariella Belloni Il maître chocolatier campione del mondo, direttore del Chocolate Academy Center Milano di Barry Callebaut, sceglie di accompagnare il [...]
Quanto incide il cibo sul conto che paghiamo a fine cena? Circa il 22 per cento se parliamo di un ristorante con stelle, ma può salire di un ulteriore 5 per cento se lo chef non sta attento a [...]
Venerdì 9 febbraio lo chef Alberto Sparacino, del ristorante neo-stellato Cum Quibus di San Gimignano (Siena), inaugura il primo degli appuntamenti. Firenze abbraccia l’artigianalità, nella [...]
Il presidente Commissione Agricoltura della Camera Luca Sani tiene a battesimo i corsi sul wine marketing a misura di donna e sui Consorzi di tutela per accrescere la presenza femminile nei [...]
Se siete innamorati, ne gusterete uno per uno. Se siete single, due per voi: uno il giorno 14 febbraio, uno il giorno dopo, San Faustino (che molti, vero o falso che sia, continuano ad [...]
Da aprile 2016 Carlo Cracco è impegnato in una battaglia legale in difesa della propria immagine. Un caso in cui, al netto di simpatie e antipatie per il personaggio, si affrontano temi che [...]
Mario sta parlando ad una classe di futuri enologi dell’Istituto di San Michele all’ Adige. C’è una insolita attenzione: niente diteggiamenti sui telefoni, domande, occhi puntati [...]
LENTICCHIE E COTECHINO BIMBY FraGolosi. Le lenticchie e cotechino bimby sono una pietanza tradizionale, che viene degustata durante il cenone di San Silvestro e/o durante il pranzo di inizio [...]
Dalle pentole al cioccolato, dai piatti ai calici per il brindisi. Anche a San Valentino i regali per foodlover non mancano...
Panini di ricotta e zafferano. Oggi una ricetta tradizionale sarda che amo moltissimo: piccoli panini dalla crosta leggermente croccante, che nascondono un interno morbido, dal profumo di [...]
Porceddu, proceddu, porcheddu, polcheddu, pulcheddu, proheddu, poheddu, parliamo del porcetto sardo. Il maialino da latte cotto allo spiedo e diventato uno dei piatti più tipici dell’isola, [...]
Il 2018 per l’Associazione Spaghettitaliani sarà un anno molto intenso con varie iniziative in programma sempre mirate a diffondere la cultura dell’agro-eno-gastronomia di qualità e [...]
Parliamo di vino. O meglio, cerchiamo di capire meglio che cosa fa chi si occupa di vino da un punto di vista tecnico. Si definisce “enologo” infatti l’esperto che studia la [...]