Vuoi parlarci brevemente di te, della tua vita e delle tue esperienze formative e professionali? Dico sempre di essere nato sotto a un forno, la mia è la terza generazione e mio figlio la [...]
Che il riso sia una di quello cose a cui non potrei mai rinunciare è risaputo, che cerco di acquistare del Carnaroli con tutti i crismi è cosa nota, perché spesso parto per andare a [...]
La Vernaccia di San Gimignano è un simbolo, incarna la capacità toscana di fare sistema attorno al proprio patrimonio culturale. Ogni anno, attraverso questo evento, riesce ad attrarre un [...]
Febbraio è quasi sfumato, un pò stranito da tutti i festeggiamenti che l’hanno reso ancora più corto del previsto. Noi abbiamo fatto il pieno di dolci e dolcini, tra un peccato capitale al [...]
Fabio Giavedoni e Giancarlo Gariglio hanno presentato a San Gimignano durante l’annuale Anteprima Vernaccia il confronto tra due vitigni molto più simili di quanto si pensi, ambedue [...]
Febbraio e giugno. I mesi peggiori dell'anno.Almeno per le mamme e, a volte, per i figli.I mesi della fine del quadrimestre. I mesi delle pagelle.E arrivano, ogni anno, puntuali. Così [...]
Quale sarà il legame tra San Gimignano e il Collio Friulano? Quali elementi mettono insieme due vitigni come la Ribolla e la Vernaccia? Lo abbiamo chiesto a Giancarlo Gariglio, responsabile [...]
Dopo aver visto tutte le vostre stupende red velvet create per San Valentino mi sono detta: che faccio pubblico i miei cupcake red velvet??? Non lo so, boh! però erano talmente buoni che [...]
Un appuntamento consueto, quello dell’anteprima della Vernaccia di san Gimignano durante il quale, oltre a presentare l’anteprima dei vini in uscita sul mercato, permette il [...]
Dalla Sala Dante (qui le foto) di San Gimignano Letizia Cesani ci parla della Ribolla del Collio Sloveno (Brda) quest’anno chiamata al confronto con la Vernaccia di San Gimignano, [...]
Il Ristorante Voltalacarta di Genova riprende le serate a tema con un classico dal titolo “non solo spine“. Mercoledì 20 e giovedì 21 febbraio 2013 alle ore 20:30 saranno [...]
Il Brunello di Montalcino secondo Ziliani Organizzata dall’ Onav di Genova e curata dal giornalista Franco Ziliani si è tenuta un’interessante orizzontale di Brunello. Per la precisione [...]
Alla larga galoppanti dietomani, oggi Dissapore si cosparge di zuccheri per mettere in classifica la benemerita pasticceria napoletana. Che solo a prima vista è una fortunata triade [...]
Peter Breugel the Elder, 1559 - Battaglia tra Carnevale e QuaresimaA dir il vero i ricchi padroni hanno sempre mangiato e bevuto molto bene sia durante le carestie e in tutti gli altri flagelli [...]
Chianti non è solo la parola italiana più conosciuta in ogni parte del mondo dopo Ciao e Amore ma è anche un biglietto da visita che da sempre rappresenta la facilità e la piacevolezza tutta [...]
A Cremona, venerdì 22 febbraio 2013 alle ore 20:30, si terrà una degustazione di Dolcetto di Dogliani San Fereolo presso l’Enoteca Cremona. Sarà presente Nicoletta Bocca a [...]
Nella prima edizione aperta agli amatori, a vincere il Palio dello stufato alla sangiovannese è stato Marco Rossi, nella vita impiegato, cuoco per passione, che ha convinto la giuria composta [...]
E continuano le sfide del FernandoWine Dinner ex Taste&Match, questa volta l'appuntamento ha il gusto del mare, ospitati dal ristorante Bontà d'amare, di cui vi avevo già parlato qui, il 28 [...]
L’azienda con cui tutti abbiamo iniziato ad amare l’Irpinia si presenta oggi in un momento molto particolare del suo impegno trentennale di comunicazione della passione per l’uva delle [...]
Dopo il menù di San Valentino ed il menù di Pasqua vediamo quello per il giorno Pasquetta o Merenda Sinòira di Pasquetta 2013, decisamente molto meno impegnativo e facile da portare in giro [...]
Heinz ha appena cambiato casacca entrando nell’impero del miliardario Warren Buffett e di Burger King per 28 miliardi di dollari. Perbacco, una cifra di tutto rispetto, alla quale non è [...]
Di DanielaSamobor La storia delle Kremsnite pare che nasca qui, a Samobor, in questo che sembra il paese delle fate.Oltre che per il carnevale (Fašnik), Samobor è conosciuta in tutto il [...]
In Emilia sono una specialità anche se meno conosciuti di quelli di zucca, e noi che frequentiamo spesso l’Appennino, abbiamo un debole per questa prelibatezza che in autunno, con [...]
Eccomi per l'ultima ricetta della nostra tappa in Slovacchia. E' stata una piacevolissima permanenza e devo ringraziare la nostra Terry, che ha ospitato questa seconda tappa [...]
Martedì 19 febbraio 2013 torna la degustazione del martedì al Face Cocktail Bar di Genova. Questa settimana saranno presenti solo toscani, tre rossi e un bianco… E poi, i Cocktails [...]