Tradizione come pure ricerca su lieviti e impasti, qualità delle farine e degli altri ingredienti. Con il grande ritorno della pizza nascono nuove scuole di pensiero, ci si divide soprattutto [...]
Ricetta velocissima e gustosissima!Adatta come antipasto, per far bella figura con gli ospiti!Ingredienti:- Formaggio Morlacco fresco- Cipolla- Olio EVOPreparazione;Tagliate grossolanamente il [...]
Mercoledì 27 febbraio 2013 si terrà a Firenze un nuovo appuntamento God Save The Wine, che propone una serata laboratorio di abbinamento cibo vino molto particolare tra grande cucina [...]
Sgombriamo subito il campo dall’equivoco autoreferenziale: il tema della sofisticazione alimentare non è nemmeno lontanamente una boutade gastro-centrica per esegeti del km 0, bensì una [...]
I tanti rumors negativi attorno a questa vendemmia non ci trovano d’accordo. E’ stata sicuramente un’annata difficile, magra e senza la potenza del 2007 o la ricchezza classica [...]
Esaltare le prodigiose virtù della polenta e citarne gli innumerevoli modi d’impiego è impresa che comporta spremitura di meningi. E un certo sprezzo del pericolo, visto che la polenta è [...]
A proposito di cose "Golose"... Oltre alla pasta fresca, sono le Brioches ad attirare la nostra attenzione nei nostri "viaggi golosi"... Per questo motivo la colazione odierna la offriamo [...]
il 1 Marzo del 1953 Mario Colzi aprì la trattoria in via della Rosina, vicino al Mercato Centrale di San Lorenzo e da allora il successo è stato costante. Oggi a portare avanti la tradizione [...]
Ma la carne equina non era carne gourmet? E non costava di più? Sono stati numerosi, in questi giorni, i commenti di lettori che nell’apprensione generale provavano a “fare [...]
VITIGNO & TERROIR | AIS Salerno 2 e 3 marzo 2013 Sabato 2 e Domenica 3 Marzo 2013 VITIGNO & TERROIR “Palazzo Calvanese” Castel San Giorgio (SA) IV Edizione di Il Salotto del [...]
Pranzo alla Buca Sant'Antonio di Lucca oggi con uno strepitoso San Leonardo 2001, il ristorante della borghesia lucchese e il vino dell'aristocrazia italiana. Una trattoria dalle basi [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – La Guida ai vini d’Italia biologici è interessante già dalla prefazione. 2 – Anteprime toscane 2013. Il Chianti è ancora il vino [...]
La serata “ll tonno e il vulcano” replica giovedì 28 febbraio 2013. L’evento si terrà presso la Rimessa Roscioli di Via San Salvatore in Campo 54 a Roma. Parteciperete ad [...]
Si conclude oggi la settimana delle Anteprime dei vini della Toscana con l’assaggio del Chianti Colli Senesi alla Certosa di Pontignano, nei dintorni di Siena. Chissà se ne saranno fatte [...]
Mi faccio vedere sempre meno da queste parti, lo so. Ma è segno buono (almeno per me). Parecchi lavori da fare, cose nuove da organizzare, che si traducono in poco tempo per scrivere qui. Ma [...]
Forlì è tra le finaliste delle città amiche del clima del WWF a livello internazionale! Forlì è stata selezionata insieme a Colwood, Surrey, Vancouver (Canada), Cochin, Coimbatore, Delhi [...]
Durante l’Anteprima del Chianto Classico, la scelta di cosa degsutare è caduta sulle Riserve 2009. Questi i risultati BADIA A COLTBUONO (botte) Rubino lieve, pulito. Naso fresco, [...]
Parte oggi, sabato 23 febbraio, a Rimini, il RHEX Rimini Horeca Expo, l’evento di Rimini Fiera dedicato a innovazioni e tendenze del comparto Hotellerie-Restaurant-Café. Fino al 26 [...]
Rampe San Giovanni Maggiore 1/bis Tel. 081.5529103 www.osterialachitarra.it Aperto la sera. Chiuso la domenica. Sui 25 euro di Tommaso Esposito Egisto Sarnelli che fu musicista napoletano [...]
E venne il momento della finale anche per BastardChef con l’ormai mitico Maurizio Crozza che fa la parodia di Joe Bastianich. Giudice monocratico, al contrario del tribunale di [...]
La pasta fresca ha bisogno di tempo ... Il week end potrebbe essere il momento giusto per provare a fare la pasta fresca, solitamente si ha più tempo per dedicarsi alla cucina e alle [...]
Eccoci qui, tutti riuniti in Fortezza per l’annuale Anteprima Vino Nobile. Quest’anno il Consorzio ha evitato scossoni mediatici e non sono state introdotte novità degne di nota. La [...]
Giovedì 28 Febbraio 2013 dalle ore 20.00 presso il Ristorante Era Ora di Palma Campania, provincia di Napoli, lo Chef Pietro Parisi organizza la cena Terra Mia, in onore del territorio agro [...]
Di DanielaOggi cominciamo così, con un modo d'altri tempi di salutare voi, miei gentili ospiti : immaginate di venire a farmi visita, invece che affacciandovi nel blog, entrando dalla porta [...]
Venerdì 22 febbraio 2013, il Ristorante Arco Antico di Savona fa brillare la sua stella con un appuntamento intitolato “A cena con un friulano…“. Lo chef Flavio Costa [...]