La Tradizione a Portici via Verdi 26 Tel.081. 7768569 Ci suono luoghi di gioia, pieni di gente e che fanno una buona ristorazione di servizio a prezzi giusti. La Tradizione a Portici è [...]
Olio Capitale 2017: quattro giorni dedicati all’extravergine alla Stazione Marittima di Trieste. A inaugurare la manifestazione, organizzata da Aries - Camera di Commercio della Venezia [...]
Il primo a dare un grande impulso ai consumi in generale, e a quelli di vino in particolare alla corte sabauda, è Emanuele Filiberto di Savoia. Dopo la firma della pace di Cateau–Cambrésis, [...]
Siamo abituati ogni giorno e in ogni circostanza ad esperire l’ambiente prima di tutto con la vista. A maggior ragione quando visitiamo un museo, un castello o ammiriamo una mostra. E se vi [...]
“Il passato è fondamentale per comprendere il futuro e deve essere chiaro che noi ora mangiamo e condividiamo innanzi tutto conoscenza” Per questo sarà “Condividere” by Lavazza il nome [...]
A Olio Capitale si arriva con ogni mezzo di trasporto! Ecco per i nostri lettori tutto il programma di Olio Capitale 2017, accompagnato dalle vignette del maestro Valerio Marini che ci invita a [...]
Il Ceresio 7 è uno di quei locali che rende Milano attuale nel panorama gastronomico europeo: un po’ per il concept, un po’ perché è un luogo dal sapore industrial-chic con [...]
Vi sembrerà strano ma è così, esistono famiglie che, pur con tutta la buona volontà, non riescono a preparare i pasti per i loro bambini o neonati, in genere a causa di assillanti impegni di [...]
La cena stellata è il nuovo corso dei sogni duepuntozero. L’occasione di potervi accedere nonostante le nostre Visa, al momento, ci supplichino di non farlo (ma noi, è noto, siamo senza [...]
Tra le domande più ricorrenti che affollano la mente di una mamma c'è sicuramente il classico "Cosa cucino per cena?". La questione è decisamente più semplice quando si deve pensare solo a [...]
Stefano Faedo è il nuovo presidente del Consorzio Arcole Doc e subentra a Carlo Bressan, figura storica che da 17 anni ha rappresentato la denominazione berico-scaligera. Faedo, classe 1970, [...]
“Il progetto è fantastico, ma che cosa varrebbe senza gli uomini?» Queste le parole di Renè Redzepi al Corriere, in vista della riapertura del suo celeberrimo Noma, a Copenaghen, chiuso [...]
Ci sono libri che ti fanno dire "Ci voleva un libro così, mancava proprio! Era ora che qualcuno lo scrivesse!". È quello che ho pensato di “È la medicina, bellezza. Perché è difficile [...]
La possibilità per i genitori di far consumare ai propri figli un pasto preparato a casa ha messo a dura prova gli attori coinvolti nell’organizzazione delle mense scolastiche. Oltre che [...]
Siamo nel cuore di Milano, ma anche nel fulcro dell’enogastronomia meneghina: Peck; materie prime d’eccellenza, selezionate e preparate. Il suo ristorante, collocato sopra il punto vendita, [...]
“Bocconcini morbidi di sella di coniglio su letto di valeriana fresca all’aroma di timo con pomodorini confit e odor di cipolla caramellata”. Non è il verso di un poema cavalleresco dei [...]
A Verona, nel quartiere fieristico che il Cucchiaio ben conosce per il più conosciuto Vinitaly, si è tenuta la fiera dedicata al trasporto e alla logistica. La domanda sorge spontanea: che [...]
Siamo al ristorante Acanto, nel cuore di Milano, ubicato in uno degli hotel più glamour della città, il Principe di Savoia. In cucina c’è stato il cambio della guardia: il [...]
Tanto tempo che non partecipo allo Starbooks Redone, da quando hanno chiuso per ristrutturazione per la precisione e, come succede sempre, quando perdo il ritmo a fare qualcosa poi, fatico [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Tortine pavesini e fragole Molto veloci e golose queste Tortine pavesini e fragole . Perfette come dessert le farete in un attimo e sono buone da [...]
Promossa e organizzata dall’Associazione no-profit “L’Immagine del Mito”, si è conclusa nei giorni scorsi la quinta edizione della “Festa del Mandarino dei Campi [...]
Seconda parte della nostra rassegna dedicata ai dolci di Carnevale “senza”. Questa volta parliamo di altri tre grandi classici: sanguinaccio, krapfen e fritole. Il sanguinaccio è una crema [...]
Goppion Caffé annuncia un programma di formazione per conoscere il mondo del caffé e della caffetteria. 14 incontri aperti a tutti i baristi dal 1 marzo al 13 dicembre Goppion Caffè fa [...]
Ripensando al pranzo Da Vittorio del mese scorso immagino due possibili piani di lettura. Da una parte quello che avevo scritto su Facebook subito dopo: Riparto da Bergamo con la sensazione di [...]
Da piccola mi rimase impressa una frase, anche se non ricordo bene se fosse stata estrapolata da una commedia italiana, o se semplicemente fosse un modo di dire dell’epoca: “Andiamo [...]