Le chiamano canocchie, cicale di mare, paccheri ma in alcuni casi anche pannocchie di mare. Appartengono alla famiglia dei crostacei e si presentano più bianche rispetto ai gamberoni, [...]
Leggete con noi questa guida su come fare il polpettone perfetto, con consigli e trucchi e tante ricette da non perdere, ottime per preparare un piatto speciale e gustosissimo. Se il [...]
Spaghettone, zucchine romanesche, limone, timo e crudo di gamberi rossi è il nome completo della ricetta dello chef Riccardo Loreni del Cuoco&Camicia di Roma (via di monte Polacco rione [...]
Rotolando verso sud prima o poi si deve passare in Basilicata e magari fermarsi un po’ per assaggiare un pezzo di cucina lucana, onesta e genuina proprio come lei. Una terra aspra e [...]
C’è un legame forte tra il mare Adriatico e gli storici abitanti della sua riviera. Lo testimoniano le località con porti ancora brulicanti delle imbarcazioni dei pescatori, che [...]
Mi è già capitato di cucinare questo piatto, ma ancora non avevo mai pubblicato la ricetta che è molto buona e saporita.In mancanza dell'aragosta, si possono usare altri crostacei ed il [...]
Pinot Grigio GRIS, il vino dell’estate Quale è il vino giusto per il mese di agosto, quando ci si rilassa in compagnia e si vuole degustare un calice di vino di ottima qualità, magari [...]
Viste le mie origini mezze fiorentine mezze napoletane…. dopo la ricetta della trippa alla fiorentina, poteva mai mancare la trippa alla napoletana? Ovviamente no!!! Rispetto alla trippa [...]
Adoro le insalate di pesce che in estate sono davvero piatti molto intriganti e perfetti con un bicchiere di bollicine.Questa insalata è particolare e lo zafferano e le olive taggiasche [...]
Burger di fagioli borlotti, zucchine e cipollotti Tra giornate assolate e roventi e altre, poche per la verità, di pioggia, il mese di luglio volge al termine. Continuo a lavorare, per le [...]
Queste crocchette di miglio si ispirano alle Pakora indiane, frittelle impastellate nella farina di ceci e profumate di spezie. Oltre ad essere vegetariane, le mie crocchette di miglio sono [...]
Menemen è un piatto turco che consiste nella cottura di peperoni piccoli verdi, pomodori, cipolla a cui vengono unite alla fine le uova. Si possono aggiungere altri ingredienti come la feta o [...]
Gli spaghetti di grano arso fatti a mano sono il segno della tradizione contadina del sud. Valorizzata, sembra un ossimoro, dal relais di lusso Ca’ del Moro Wine Retreat in Veneto. Il grano [...]
Buongiorno, finalmente dopo tanto tempo sono nuovamente a pubblicare un primo, di mare, con un protagonista dei piatti di pesce: la ricciola!! L'abbiamo abbinata al finocchietto selvatico e [...]
Fettine di vitellone, abbondante sugo e… scarpetta obbligatoria! Sto parlando della pizzaiola, pietanza tipica italiana a base di carne e pomodoro, la cui nascita è incerta e [...]
Fatece largo che passamo noi: sì perché la nostra “società dei magnaccioni” targata Dissapore attraversa il Lazio, dalla Tuscia viterbese ai Castelli romani, dalla Ciociaria fino al [...]
I bucatini all’amatriciana sono uno di quei piatti che rappresentano l’Italia all’estero. In Italia si preparano in tutta la Penisola, anche se gli originali nascono ad [...]
Sgranare i piselli è una delle attività più divertenti da fare in cucina e non è un caso se è una di quelle in cui vengono coinvolti spesso e volentieri anche i bambini. Parliamo [...]
Occhi di lupo con fagioli cannellini e pomodorini una golosa minestra estiva Anche in estate preparo minestre e minestroni. Anzi, in estate con la ricca disponibilità di ortaggi e legumi [...]
Le costine di maiale al forno marinate sono un secondo piatto sorprendente, innanzi tutto per il risultato: vi sembrerà di mangiare un piatto “di ristorante”, come avrebbe detto [...]
Cercare di capire, per un occidentale, cos’è e come è fatto esattamente il curry è difficile come per un orientale comprendere cosa intendiamo, in Italia, per pasta ripiena. Ogni massaia [...]
Le triglie alla livornese sono un piatto tipico della cucina regionale della Toscana, in particolare della zona Nord. Semplici da preparare ed economiche, le triglie sono un secondo piatto [...]
Gli spaghetti di zucchine con pomodorini sono un contorno di verdure completamente vegano, che, se accompagnato da crostoni di pane diventano un piatto unico fresco, estivo e bilanciato. Da [...]
Ingredienti per una persona: 1 calamaro da 300 gr. 150 gr. di Corbarino in salsa pesto di Corbarino verde tarallo aglio, basilico, prezzemolo, pinoli, alloro sale e pepe q.b. Procedimento [...]
Calare la pasta nell’acqua, scolarla al dente, condirla: questi sono i passaggi tipici quando si fa il piatto più popolare delle nostre tavole. C’è però un modo diverso di [...]