Rossellinis di Palazzo Alvino Ravello Via San Giovanni del Toro, 28 www.palazzoavino.com Aperto solo la sera Ferie da novembre a marzo Prezzo alla carta 120 circa, menu degustazione a 85 e 95 [...]
Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]
Il marchio torinese Birra Metzger diventa sponsor del Torino Fc, almeno fino al 2021. Il Torino Fc lo ha comunicato dal sito ufficiale e l’accordo consentirà al noto marchio di birra la [...]
I trent’anni del ristorante già stellato Michelin Albergaccio di Castellina, da sempre un riferimento per un desinare di qualità nel Chianti Classico e ad un passo dalle aziende più [...]
Quella di Manuelina è una storia che prosegue ininterrotta dal 1885 ed è un esempio lampante di come si possa essere contemporanei, attenti ai cambiamenti e in costante evoluzione pur [...]
L'articolo Il Giardino delle Esperidi a Bardolino: avercene di posti così! proviene da Lavinium. “Permessen, permessen!” In certi momenti per le stradine di Bardolino ti viene [...]
Ho letto che Mauro Uliassi, ultimo chef salito nell’olimpo dei tristellati, ha riconosciuto l’ispettore della Guida Michelin. Lo ha dichiarato en passant, tra ricordi e flussi di [...]
Un miglioramento costante… Se per la maggior parte dei ristoranti è difficile riuscire a mantenere invariati gli standard qualitativi del servizio e della cucina, al Piazza Duomo di Alba, [...]
Categoria Itinerari e luoghi oppure Cibo e territorio? Perchè non semplicmente categoria Eventi? Questo il dilemma di sistemazione del post nel sito del quotidiano mentre ci accingiamo a [...]
Carlo Cracco torna a far parlare di sé, il celebre chef stellato ha annunciato candidamente che lui nel tiramisù ci mette la panna… Sacrilegio, al pari del parmigiano sui ravioli di [...]
Insegna storica del fine dining etnico di Milano, il Nishiki offre dal 2005 l’opportunità di un’esperienza di respiro internazionale. L’ispirazione culinaria è principalmente [...]
I risultati 2018 di Concha y Toro non sono stati ben accolti dagli investitori. Le vendite e gli utili ristagnano (anche se qualche segnale positivo è emerso nel secondo semestre) [...]
Indice Italiani, “popolo di poeti, artisti ed eroi” e di… bevitori di caffè. Questa bevanda fa parte della nostra identità culturale e gastronomica e, se la moka resta [...]
Lasciandosi alle spalle San Giovanni al Natisone, situato sul fiume omonimo, ai limiti orientali della pianura friulana, ai piedi delle prime alture del Collio e seguendo ad est la SR56, verso [...]
Le eccellenze della vitivinicoltura vesuviana in mostra al Museo Archeologico Nazionale (MANN), cuore pulsante delle più interessanti iniziative culturali ideate e realizzate nella grande [...]
Due degustazioni e un ampio banco d’assaggio hanno inaugurato le degustazioni delle Anteprime Toscana 2019. Dopo un’interessante tavola rotonda sulle sfide del vino, dieci consorzi [...]
Ha guadagnato le luci della ribalta pe aver partecipato alla celeberrima trasmissione di Alessandro Borghese in onda su Sky, 4 Ristoranti, dove ha trionfato sugli altri concorrenti [...]
Indice Con 4.976 musei e simili su tutto il territorio, nel 2015 l’Italia era il paese con più musei d’Europa, seguito dalla Germania (4.735), dalla Spagna (1.522) e dalla Francia [...]
Chi è il più cattivo del reame? Il crimine nello zodiaco, per giocare un po’. Per questa statistica il più criminale dello zodiaco è l’Ariete, con 203 punti. Io penso che sia nota la [...]
Oroscopo dell’amore per il 2019 Ma non nel senso che vi dirò come andrà l’amore, no no. Voglio solo ispirarvi per farvi amare davvero la vita. Un’immagine che possa [...]
Nel verde rigoglioso dei boschi della Valle del Savio, a due passi dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Montefalterona e Campigna, nel lontano 1971 i coniugi Catia Bartolini e Paolo [...]
Giovedì 3 gennaio 2019 l’osservatorio astronomico e il planetario di Farra d’Isonzo (GO) saranno aperti per la consueta serata del “primo giovedì del mese”. Se le condizioni [...]
Ariete – Praga Finalmente lontani dal senso di precarietà, nel 2019 voi dell’Ariete inizierete una nuova vita piena di certezze e progetti da sviluppare, magari, in una città in continua [...]
Come ogni anno, eccovi gli auguri di Capodanno della redazione di Intravino sotto forma di bevute consigliate. Il tema per il 2019 è “In direzione ostinata e contraria”, ché a [...]
In collaborazione con CrockPot Protagonista imperitura delle feste natalizie, la scorza d’arancia candita è l’ossessione degli amanti di panettone e il rifiuto categorico di chi il [...]