...la cucina non mi basta mai. Taglio le verdure, faccio soffriggere la cipolla, rosolo la carne, impasto il pane, tutto contemporaneamente. Lo stress aumenta. Ho le mani sporche di farina, devo [...]
Passione, professione ed espressione del territorio. Non sto parlando di una ricetta o di un convegno di chef, in verità queste tre parole esprimono al meglio l’attività (appassionata e [...]
Il porridge per molti anglosassoni rappresenta la colazione da farsi nel week end o comunque quando il tempo lo consente, quando si ha voglia di coccolarsi con un dolce e ghiotto risveglio. Il [...]
Gli americani, che sono maestri in fatto di diete drastiche vista la loro alimentazione tipicamente ricca di calorie, ci insegnano quanto un frullato o una centrifuga possano contribuire alla [...]
Quando parlando con Valentina ho scoperto la Raccolta di Natale con Mariangela Prunotto sono subito corsa a frugare tra le pagine del catalogo e sono letteralmente saltata giu' dalla [...]
Quando aprii il blog 2 anni fa, iniziai a guardarmi intorno per vedere se c'era qualcun'altro oltre me interessato all'estetica, alla fotografia e alla grafica applicata al cibo. Tra gli [...]
I tajarin, conosciuti anche come tagliolini, sono una specialità della cucina Piemontese. Sono un tipo di pasta all’uovo lunga simile alle tagliatelle ma molto più sottile. La [...]
Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich, i tre giudici impietosi di MasterChef Italia 2, renderanno difficile la vita degli aspiranti chef della cucina più spiata del piccolo schermo [...]
Un primo piatto di semplice realizzazione adatto a tutte le stagioni, dal gusto fresco e accattivante; bastano pochi ingredienti perfettamente armonizzati tra loro per creare queste bavette al [...]
Il bonet, chi non l’ha mai sentito nominare? Si tratta di un dolce al cucchiaio tipico piemontese di origini antiche che esiste in due varianti. Quello classico, ed oggi meno diffuso e [...]
Avete cucinato una trota o un branzino al forno e al cartoccio con tanto amore, è squisito ma ne avete preparato troppo. Cosa fare? Sarebbe davvero un peccato gettare via un alimento così [...]
Il frullato di aloe vera può essere bevuto ogni giorno per poter contrastare alcuni disturbi che potrebbero colpirci. Da tempo esistono studi sperimentali per la lotta ai tumori, anche se non [...]
A Carnevale ogni sgarro a tavola vale. Come con il Natale nei giorni di questa festività scanzonata e gioiosa, ritorniamo ad attraversare le vie della cucina più golosa, e vi proporremo [...]
Avete una cena in programma ma siete indecisi su quali antipasti servire? Nessun problema sto per consigliarvi ben 5 ricette di antipasti veloci ma buoni per stupire i vostri ospiti in modo da [...]
Ho dovuto scandagliare il web per trovare una storia delle tagliatelle alla bolognese completa e chiara, che mi fornisse tutto ciò che volevo realmente sapere. E dopo un po’ finalmente [...]
Le castagnole sono uno dei dolci tipici del Carnevale: si tratta di frittelle zuccherate che piacciono a tutti. Con mille varianti sono presenti in tutt’Italia, anche se quelle per Carnevale [...]
Lo stoccafisso, ovvero il merluzzo essiccato, che troviamo sulle nostre tavole proviene principalmente dalla Norvegia e può essere preparato, a seconda della regione in cui viene utilizzato, [...]
Juan Sánchez Cotán, Natura morta con cardo e carote, Granada, Museo de Bellas ArtesJuan Sánchez Cotán (Orgaz 1560 – Granada1627) è un pittore spagnolo, tra i più importanti del genere [...]
State facendo la dieta dopo Feste ma proprio non vi riesce di mangiare carni e verdure scondite? Una soluzione appetitosa e senza troppe calorie c’è: la salsa verde light, che si prepara [...]
Non si vive solo di Facebook e Twitter in materia di social network. E tra Google+ che, silenziosamente, sta guadagnano punti e consensi, Pinterest, apprezzatissimo in America, Instagram, [...]
Ingredienti per 8 persone:300 ml di latte scremato150 g di farina di grano saraceno3 uova1 kg di asparagi250 g di salmone affumicato1 carota1 sedano1 porro10 g di erba cipollinatimo [...]
Gli agnolotti piemontesi sono una specialità di pasta ripiena tradizionale del Piemonte. La forma tradizionale è quadrata, con il ripieno racchiuso da due sfoglie di pasta all’uovo. La [...]
I colori in cucina sono bellissimi, rendono i piatti allegri, fantasiosi e sempre molto invitanti. Allora approfittando delle verdissime sfoglie ondulate di Pasta del Verde che sono buonissime [...]
Buongiorno! Era dal Vinitaly che avevo come tappa programmata la visita alla Cantina Sorsasso. Tappa obbligata per una laghee come me, visto che stiamo parlando del vino del Lago di Como. [...]
Piatto fondo e forchetta BugattiFra le innumerevoli ricette preparate durante il periodo natalizio, ci sono questi ravioli con uno dei pesti più buoni finora provati. Facile facile, non [...]