I tetti di Beaune visti dal giardino dello Château de BeauneUltimamente la media di aggionamenti del viandante è di un post al mese. Ce ne scusiamo, ma gli impegni editoriali si sono [...]
La kaiserschmarren è un dessert di origine austriaca conosciuto ed apprezzato anche in Baviera ed in Trentino, dove prende il nome di Smorrn. Si tratta di una simil crepe preparata in modo [...]
Ingredienti Principal: Pasta fresca all'uovo per lasagne - Mortadella - Zucchinette novelle - Cipolloni - Crescenza Ricetta per persone n. 4 Note: 435 calorie a [...]
Ve l’avevo detto che avrei voluto provare il mio yogurt fatto in casa in qualche preparazione da forno, e quando si tratta di cucinare non sono certo una che si tira indietro, [...]
Gli antipasti sono una tradizione culinaria a cui noi italiani difficilmente potremmo rinuciare durante un pranzo festoso o una bella cena ...Spesso la fantasia creativa di chi sta in cucina [...]
E' stato battezzato, dieci anni or sono, "Taste Festival" e rappresenta uno degli eventi più global dedicato all'alta cucina. Nato a Londra, ha toccato le tappe di Auckland, Dubai, Sidney e [...]
Plumcake al limone © Un biscotto al giornoBuongiorno a tutti!Sapete com'è difficile trovare una ricetta per fare un buon plumcake? Chi mi segue su Instagram avrà visto che l'ho fatto più di [...]
La storia che la tradizione d’oltreoceano racconta di questi dolcetti ha un gusto vagamente poetico; si dice infatti che queste piccole tartine siano frutto della fantasia culinaria delle [...]
L’origine etimologica della parola hamburger non è certa per i più avrebbe origine alla fine del 1800 nella città tedesca di Amburgo. Definizione passata poi nel gergo colloquiale da [...]
Giuliano Gargani detto I'Garga FIRENZE - Ieri a Firenze è morto Giuliano Gargani. Detta così, non dice molto. Era conosciuto come I'Garga, padrone e oste dell'omonimo ristorante [...]
La mousse al cioccolato è una delizia per il palato alla quale difficilmente si può resistere. Buono, soffice e molto conosciuto, questo dessert è stato interpretato più volte, secondo i [...]
Nell’epoca in cui i finger food fanno da padroni e in cui gli aperitivi hanno sostituito le cene classiche fra amici, è diventato sempre più difficile trovare degli stuzzichini diversi [...]
Ahhh le mie donne! (e anche i miei uomini!) Questo weekend a casa dei genitori del Principe ho mangiato come non mai! Tra cene e pranzetti la mia dieta ha vacillato parecchio... anzi, sarebbe [...]
Gustosissime le Jacket Potatoes o patate in camicia sono uno dei piatti più british che ci sia, se chiudiamo gli occhi possiamo immaginare per un attimo di trovarci in un qualche antico pub [...]
Sprecare è una cosa che mi infastidisce particolarmente. Spesso, soprattutto dopo ricette di pasticceria, mi trovo tra le mani grammi e grammi di questo o di quello, ingredienti [...]
I cookies al cioccolato sono i classici biscotti al cioccolato con le gocce, che si vedono in molti film made in USA. La ricetta dei cookies varia da famiglia a famiglia: noi ve ne proponiamo [...]
Ingredienti per 4 persone: • 400 gr. di farina per sfoglia• 4 uova bio• 3 pere• 100 gr. di Capri’ leggero Mauri • 150 gr. di fettine di petto d’anatra • 70 gr. di [...]
Questa torta si chiama TORTA AL VENTO, e c'è un motivo: è di una friabilità unica. Non ho MAI mangiato una torta del genere, così friabile, sembra un biscotto di pasta frolla ve lo giuro! [...]
L’insalata di polpo, soprattutto se ‘classica’, cioè quella condita con patate e prezzemolo, è davvero un must della cucina italiana tradizionale. Ho provato a fare delle varianti, [...]
Forchetta e piatto fondo BugattiEbbene sì, pian piano torno ad avere il comando della cucina. Ah, quanto mi mancava!!! Sì, confesso, mi mancava tanto pasticciare, creare, sentire il profumo, [...]
PIÙ SAPORE. Aggiungete ai funghì in cottura una fettina dì porcino essiccato, ben sbriciolato oppure lasciatelo ammorbidire in acqua tiepida e tritato.Ingredienti Principal: Fesa di [...]
Le jalebi sono delle frittelle indiane. Sono molto dolci grazie allo sciroppo di zucchero ed acqua di rose che va a ricoprirle una volta cotte. Si gustano calde e possono essere consumate da [...]
In attesa di tornare al Molino Quaglia per imparare l'arte e la magia di Corrado Assenza che ne dite di provare l'emozione di una verticale di pizza (mitica quella vissuta grazie a Simone [...]
La ricette messicane sono gustose e cariche di sapore. Caratterizzate dall’utilizzo di peperoni dolci e fagioli. Le tortillas sono in spagnolo delle “piccole torte” e sono fa [...]
CAMILLEIl mio fidanzato ama le camille,così mi sono messa a cercare varie ricette sul web...e alla fine ho scelto questa!!tovaglietta Greengate1 uovo110 g zuccheropizzico sale60 g farina [...]