Cook_inc, la rivista di cucina quadrimestrale, edita da Vandenberg Edizioni, fa ingresso nel mondo del web grazie ad una App. Presentata durante la serata promossa da Cook_inc a Milano il 17 [...]
Da domani fino a domenica 23 settembre, L’auditorium di Roma ospiterà la prima edizione di taste of Roma, versione romana del più grande Restaurant Festival del mondo, che si tiene da [...]
Ingredienti Principal: Farina gialla - Funghi porcini - Chiodini - Pomodorini ciliegia Ricetta per persone n. 4 Note: 397 calorie a porzione Ingredienti 500 g [...]
Lo zuccotto è un dolce tipico toscano che, nella preparazione originale, prevede l’utilizzo della ricotta e dei canditi come ingredienti principali per il ripieno; questa versione [...]
La ricotta è uno di quegli alimenti che a casa mia si mangiano in tutte le maniere, da condimento per la pasta ad ingrediente principale di un buon ciambellone.Oggi l'ho usata con gli spinaci e [...]
Oggi parliamo del Lambrusco a foglia frastagliata, che da qualche anno a questa parte è stato chiamato Enantio per motivi commerciali. Questo vitigno appartiene alla famiglia dei Lambruschi, [...]
C’era una volta un bel vasetto color rubino adagiato da qualche mese nel fondo della dispensa a causa della sua “potenza piccante”, un vero e proprio concentrato gastronomico [...]
Tra i vari modi di cuocere le uova, quelle in camicia (o affogate) sono le più difficili da preparare. I passaggi vanno seguiti con attenzione: dopo un po’ di volte vedrete che sarà [...]
Una ricetta golosa per ile merende dei vostri bambini e un peccato di gola, semplice da realizzare, per voi: è il rotolo alla Nutella, un dolce classico che non stanca mai. Se proprio volete [...]
Piatto PoloplastIngredienti per 4 persone :• 280 gr. di riso vialone nano• 30 gr. di cipolla bianca tritata• 400 ml. di brodo vegetale• 1 mela Granny Smith • 1/4 peperone rosso• [...]
Le lasagne sono sicuramente tra le più amate tra i piatti classici della gastronomia italiana. In molti le identificano con il pranzo della domenica o delle grandi occasioni. Certo è che la [...]
Le quenelles sono polpettine di origine francese a forma di grossa mandorla che si ottengono lavorando un impasto morbido a base di formaggio o carne o pesce e uova e altri ingredienti. Le [...]
Le quaglie sono caratterizzate da una carne molto digeribile ma allo stesso tempo gustosa. Si prestano alla preparazione di diversi piatti. Uno dei più apprezzati è proprio quello che le vede [...]
Questo è un post carico di emozioni. Vorrei raccontarvi quanto sia felice ed orgogliosa di Marta per la pubblicazione del suo libro, vorrei ripercorrere le giornate trascorse in chat o al [...]
Ci abbiamo rimesso, la faccia, le idee, la nostra creatività, la voglia di cucinare, ma soprattuto, ci abbiamo messo il cuore, e con 33 cuori, 33 storie, 33 blogger, e 40 ricette, è nato [...]
Ingredienti:250 gr di rape rosse cotte al vapore oro dell'orto250 gr di farina300 gr di latte1 albume50 gr di cacao in polvere20 gr di dolcificante Misura Stevia2 bustine di lievito x [...]
Continua a crescere il social network di Google. Partito parecchio in sordina, dalle ultime stime, Google + avrebbe raggiunto più di 400 milioni di utenti iscritti. "Lo abbiamo lanciato [...]
Durante una delle mie ultime incursioni in biblioteca, quando ho svaligiato il reparto cucina, ehm, quando ho preso giusto quei due/tre volumi, la scelta è ricaduta anche su questo, che [...]
La graffa è un dolce tipicamente napoletano che viene preparato per alcune festività quali il carnevale, mentre sono presenti in ogni periodo dell’anno in ogni bar di Napoli, e non [...]
Per la ricetta delle melanzane a funghetto (così denominati per il particolare taglio in piccoli pezzetti) ringrazio nonna Teresa, mia suocera, che mi ha dato preziosi e pratici consigli. [...]
Il piatto in foto è la mafaradda E sia! Molte di voi in questi due anni di blog mi hanno chiesto di postare la ricetta del couscous incocciato a mano. Finalmente riesco a postarla, avendo avuto [...]
L’idea era quella di vendere una mozzarella con tanto di marchio DOP, solo che per fare gli originali avevano coniato il termine mozzarella di bufala lombarda e usato il logo della Mozzarella [...]
Eh sì nella mia ignoranza ho scoperto, che addirittura un decreto legislativo stabilisce con precisione la differenza tra marmellata (composta di zucchero e arance, limoni, lime, pompelmo) e la [...]
18 SETTEMBRE: PETRA E IL MOLINO QUAGLIA LANCIANO LA PIZZA 100% ITALIANAALLA PIZZERIA GRIGORIS DI CHIRIGNAGO (VE) L'ANTEPRIMA NAZIONALE INSIEME CON SLOW FOOD VENETOASPETTANDO LA PIAZZA DELLA [...]
Adoro la moda,lo stile e tutto cio' che fa tendenza senza essere banale o mediocre e credo proprio che i pois non lo siano (mediocri o banali intendo)!Gia' dai mercatini in cui bazzico mi ero [...]