Il turismo nei Borghi più belli d'Italia nel 2010 ha fatturato di 1,058 miliardi (+8 %). Oltre la metà degli italiani (51 per cento) vorrebbe abitare in uno dei quasi 5073 nei piccoli comuni [...]
Tradizionalmente la settimana prima di Pasqua era l'ultima settimana di magro e, in modo particolare, il venerdì santo era giorno di magro strettissimo in cui oltre alla carne si evitavano [...]
Anch'io, come Nisetta, ho deciso di proporvi un menù pasquale... e visto che lei ha deciso di fare l'anticonformista proponendo qualcosa di inusuale, io dal canto mio vi propongo invece [...]
Fichi secchi e vino di Carmignano per la cena a km zero offerta da Carlo d'Inghilterra per il figlio e la moglie. L'incontro tra Carlo e i fichi secchi al Salone del Gusto del 2004: ogni anno, a [...]
Gambellarensis Itineris: vini e prodotti del territorio della DOC Gambellara in tour. Appuntamento all'Istituto alberghiero Sarpi-Barbarigo di Venezia.Arriva a Venezia il tour enogastromico [...]
Squisito è un evento, una fiera e un luogo di incontro che in otto anni è cresciuto. E di molto. Ce lo spiega Carlo Bozzo, capo ufficio stampa di questa vera e propria macchina da guerra che [...]
Assegnati i premi dell'annuale premio giornalistico della Strada del Recioto e dei vini Gambellara DOC. La cerimonia di consegna ai vincitori è stata preceduta da un convegno sui vitigni [...]
E’ un problema, io lo vivo come un problema, forse sono il solo ma finche’ la barca va lasciala andare. Per voi non e’ un problema? Bene. Per voi c’e’ di meglio nella vita di cui [...]
Lunedì 9 maggio, dalle ore 11.00 alle 19.00, degustazione WINEDAY MAREMMA con i nostri vini di Villa Petriolo e Tenuta di Fessina.Il patron della manifestazione, il vulcanico Giampaolo Paglia - [...]
Attenzione post lunghissimo sconsigliato ai pigri o a chi ha poco tempo.. :-)Quanto io ami il mio piccolo Villaggio del pescatore ormai lo sapete, non manco occasione per ripetervelo. Il giorno [...]
Forse il titolo e’ un po’ esagerato (si sa, i titoli non sono fatti dagli autori), pero’ credo sinceramente che una degustazione di questo tipo sia la prima ad essere fatta [...]
Redazione di TigullioVino.it In Toscana arriva una nuova denominazione di origine controllata e garantita. Sarà prodotta a partire dalla vendemmia 2011. Aumentano anche le tipologie della [...]
Il Comitato Nazionale Vini di Origine ha approvato 3 nuove Docg e 5 Doc. I riconoscimenti si concentrano su tre Regioni vitivinicole italiane: il Lazio, la Campania e la Toscana. [...]
Ultimo aggiornamento in vista del gran giorno del pranzo e asta di vino per beneficenza.Per chi ancora non sa cosa sia può leggere QUI!!172 bottiglie!!! ASTA APERTA, queste le [...]
Buona Pasqua di Resurrezione a tutti: Noi lo festeggiamo così, con la ricetta della nonna del… http://goo.gl/fb/Pk5KX # con il riso di Pasqua della nonna…auguri! http://fb.me/UxaGQkES [...]
E' stata di 1,3 miliardi la spesa degli italiani per imbandire la tavola della Pasqua dove protagonisti sono i piatti della tradizione in casa propria o di parenti e amici per l'84 per cento [...]
In Abruzzo, si chiama “sdejuno”, ovvero sdigiuno, perché rompeva anticamente quello penitenziale durato due giorni, il venerdì santo e la vigilia. Oggi potreste gastrofighettamente [...]
Buona Paqua a tutti gli enoappassionati. fonte jpg.Commenta »
Le aziende di Confagricoltura primeggiano nel medagliere. Grande successo per la Liguria nel medagliere dei concorsi internazionali di Euroflora 2011.I fiori recisi, il verde ornamentale, le [...]
Ecco gli aggiornamenti delle bottiglie e delle offerte per l'asta del 26 aprile.QUI trovate informazioni sul pranzo e altro!!!ASTA APERTA, teniamo queste regole:RILANCIO MINIMO DI 5 FINO A [...]
Sono Docg: 'Frascati Superiore', 'Cannellino di Frascati' e 'Montecucco Sangiovese'. Sono Doc: 'Roma', 'Maremma Toscana', 'Falanghina del Sannio'."Festeggiamo oggi i riconoscimenti di nuove [...]
Anch’io, come Nisetta, ho deciso di proporvi un menù pasquale… e visto che lei ha deciso di fare l’anticonformista proponendo qualcosa di inusuale, io dal canto mio vi [...]
Come da tradizione, nel giorno del Sabato Santo si inaugura la Mostra del Cartizze e Valdobbiadene DOCG, giunta alla sua 41ª edizione, inserita nel calendario delle mostre della Primavera del [...]
In 18 strutture liguri si può già fare turismo sostenibile. Legambiente Liguria: 'Strutture ricettive protagoniste del risparmio energetico e della lotta ai mutamenti climatici, per un turismo [...]
Tradizionalmente la settimana prima di Pasqua era l’ultima settimana di magro e, in modo particolare, il venerdì santo era giorno di magro strettissimo in cui oltre alla carne si [...]