Quella che vedete nella foto di copertina è un vino che non esiste o quasi. Lo puoi comprare nello store di Tormaresca a Minervino Murge come ho fatto io durante Cantine Aperte, oppure online [...]
31esima edizione in Valle di Cembra dedicata al Müller Thurgau, vitigno che in questo territorio, tra terreni porfirici e arditi terrazzamenti sostenuti da oltre 700 km di muretti a secco, ha [...]
Piatti raffinati abbinati a vini straordinari: è stato questo il filo conduttore della cena degustazione al Ristorante stellato La Credenza di San Maurizio Canavese. Ospite [...]
di Antonio Di Spirito e Diana Niglio Il Trebbiano Spoletino si conferma vino di affermazione e gradimento veloce, come ha dimostrato la kermesse di 2 giorni “deGusto– Trebbiano & Food [...]
Inaugurato ieri a Milano, nel cuore della movida milanese, tra Corso Como e e Eataly, Pescheria con Cottura Milano. In via Tito Speri 7 alle spalle degli scenografici grattacieli [...]
CRAI, storico gruppo della distribuzione moderna attivo in Italia da più di quarant’anni, amplia il numero di negozi CRAI Extra sul territorio italiano grazie al socio New Fdm, che ha [...]
11Peperoni arrostiti con una salsa saporitissima a base di prezzemolo, acciughe, mandorle e pane grattugiato, il classico ‘bagnetto verde’. Un antipasto leggero, ma di grande [...]
Belli i dischi di Lucio Dalla? Dipende, quali? Strumento interessante la chitarra? Dipende, suonata da chi? Buona la pizza? Dipende, quella di Sorbillo o quella con il pollo americana? Dipende, [...]
Di chef che hanno fatto e continuano a fare grande la cucina in Piemonte ce ne sono parecchi, nomi illustri dai talenti molto diversi, ma tutti accomunati da una semplice caratteristica: [...]
Ciccio Vitiello, di Casa Vitiello, partecipa al Premio LSDM Caputo Chef Project edizione 2018, iniziativa siglata LSDM e Mulino Caputo in collaborazione con il Luciano Pignataro Wine&Food Blog, [...]
Nei giorni scorsi Luigi Farina si svegliò e, come ogni giorno, vide il calendario e si accorse che il suo pargolo era diventato maggiorenne ! Allora chiese ad Angela una conferma e chiamò [...]
di Enrico Malgi Si può coltivare la passione per la propria terra, senza ostentare presenzialismo, egocentrismo ed opportunismo e rivendicare soltanto l’azione di un lavoro capillare svolto [...]
L’Arrogant Sour Festival è una manifestazione brassicola che si tiene ormai da sei anni a Reggio Emilia ai primi giorni di giugno. Nata come vetrina di una particolare categoria di birre, le [...]
Cantina Bolzano è la cantina urbana della città di Bolzano, realtà storica del territorio altoatesino che riunisce in sé le produzioni proveniente da tutti gli appezzamenti cittadini. [...]
Vi sarà capitato di vedere sulle rocce vicino al mare una strana pianta carnosa con fiori gialli e di avere stropicciato le foglie per sentirne il profumo. E di scoprire con [...]
Indice Mi era già capitato diandare al Rome Cavalieri, l’albergo che ospita il ristorante La Pergola: alcune degustazione organizzate dall’Ais, Associazione Italiana [...]
Iniziamo la settimana con un risotto fatto con il riso venere il sedano bianco e qualche mirtillo. Potrebbe sembrare una ricetta un poco azzardata ma invece no, questi ingredienti mescolati [...]
Associazione Calyx Trekking naturalistico sulla via del sale con pic nic a base di pane e salame, vino e formaggi locali In quest’ escursione Calyx propone un trekking d’altura alla [...]
Virgilio Pronzati Dal 24 al 28 luglio nel cuore dell’alto Salento Tra Oria e Grottaglie serate a tema, laboratori e percorsi on the road dedicati ai più grandi vitigni autoctoni [...]
Virgilio Pronzati Sabato 23 giugno, durante la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia, oltre trenta ristoranti offriranno calici di rosé e menù a tema con i [...]
Un risotto preparato con quello che il mio giardino regala di questi tempi. Un piatto a km zero, che più zero non si può!!!! In verità non avevo molta voglia di impegnarmi in piatti [...]
Tra pochi giorni a Viareggio si darà il via a “VinoVip al Forte”, manifestazione ammiraglia della storica rivista enologica Civiltà del bere. Sta dunque per riunirsi in Versilia il [...]
La consueta indagine ISTAT sul consumo di bevante è stata pubblicata nel 2017 con un po’ di ritardo e senza commento, ma ha mantenuto la vecchia struttura. I dati sono decisamente migliori di [...]
Il pesto alla trapanese , è un sugo tipico siciliano, di origine antica e della zona di Trapani ; la ricetta del pesto alla trapanese infatti nasce ad opera dei marinai del porto di [...]
21 giugno: incontro qbista nella terrazza- giardino del Ristorante La Taverna di Colloredo di Monte Albano, 1 stella Michelin. Un’occasione per stare insieme con i [...]