“A’ Purtecella Restaurant & Wine”: stile greco, cucina partenopea Attraverso la Purtecella (la piccola porta) del ristorante di Corso Umberto a Torre Annunziata, sotto il Vesuvio, si [...]
Greywacke azienda fondata da Kevin Judd a Marlborough in Nuova Zelanda ha presentato i suoi vini, due Sauvignon Blanc e un Pinot Noir, in un incontro che si è dimostrato assolutamente alla pari [...]
All’interno di un mercato in leggera crescita, analizziamo oggi le vendite per vitigno in bottiglia nel 2017, grazie ai dati dettagliati ricevuti da IRI e raccolti in una presentazione di [...]
Il Consorzio di Tutela Vini Collio, attualmente presieduto da Robert Princic, organismo che si è sempre occupato della tutela, valorizzazione e promozione della Denominazione, oggi è più che [...]
Risotto di ciliegie e raboso con scaglie di piave vecchio. Di ritorno da Marostica, patria delle famosissime ciliegie, non ho potuto fare a meno di provare questo particolare risotto rubando [...]
Enjoy Collio Experience ha avuto inizio lunedì 28 maggio 2018 con il seminario tenuto dall'enologo Gianni Menotti sull’importanza degli autoctoni del Collio per i 16 giornalisti [...]
Allergico ai solfiti, intollerante ai solfiti, no i solfiti mi fanno male. So che lo avete sentito tante volte e sempre più spesso. Oggi una start-up americana, una nuova azienda insomma, [...]
Le ricette della cucina napoletana? Infinite. Le loro rivisitazioni? Altrettanto infinite. Simboli incontrastati il ragù (‘o rraù) ed il sugo alla genovese (‘a genovese), straordinari [...]
Periodo di fave!Questo ingrediente favoloso che ho conosciuto in tarda età, in quanto mia madre non le gradiva e quindi non le cucinava! Un mito di donna!Da quando mi sono sposata ho iniziato [...]
La ricetta di oggi arriva direttamente da mia suocera. Anni e anni di esperienza per realizzare le superlative arancine palermitane in maniera impeccabile. Erano talmente belle, e buone, che ho [...]
Nella vita bisogna essere curiosi e anche se, oramai, le rassegne del vino naturale non sorprendono più nessuno, ed anzi sono sempre più frequentate e de facto inserite nel mainstream (se [...]
Lunedì 18 giugno la cantina dei Colli Berici all’evento zero di Civiltà del Bere a Forte dei Marmi. Quattro i vini in degustazione, acquistabili anche nello shop online Un po’ di Colli [...]
Vongole, cozze, triglie, seppie, polpo. Ma anche scorfano, palombo e anguilla. Ogni regione della costa italiana ha la sua ricetta per preparare la zuppa di pesce. Gli ingredienti base sono [...]
Chi sono li furbi? Che cos'è l'abbiti? Il nome tipico di una ricetta autentica e popolare delle Marche. Li furbi co l’abbiti sono un piatto molto semplice che nasce dal baratto tra i [...]
Italia in Rosa 2018: tutto è pronto a Moniga del Garda (Bs), Città del Chiaretto, per l’undicesima edizione della vetrina italiana dedicata al mondo dei vini in rosa in tutte le [...]
di Enrico Malgi Location sicuramente indovinata per un grande evento come quello organizzato dal Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia del Presidente Stefano Di Marzo, con la collaborazione [...]
Virgilio Pronzati U Profesu, Giovanni Rebora è stato un grande genovese. Professore di Storia economica e di Storia agraria medievale e direttore del dipartimento di Storia [...]
Virgilio Pronzati Dal Veneto alla Puglia una giornata dedicata al vino rosato. Appuntamenti in tutta Italia per brindare all'estate con i rosé Il primo venerdì dell’estate [...]
Questa idea carina di fare il risotto con agretti e delle polpettine è stata un idea del momento, ma che ha avuto successo. Le polpettine erano buone anche da sole, quel poco di aneto li ha [...]
Alla fine di questo post 10 di voi lettori di Dissapore, evidentemente nati sotto una buona stella, saranno felici. Se ne andranno all’Arrogant Sour Festival, il festival che [...]
A Venezia, questa è la settimana della Biennale di Architettura numero 16. Al centro dell’attenzione dovrebbero esserci padiglioni, architetti e feste esclusive. Invece si parla ancora di [...]
Parma, grandi prodotti e tanti indirizzi rinomati per la cucina di tradizione, solida, gustosa, genuina. Ma da qualche anno a questa parte nella città che si è guadagnata il titolo di Città [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di SCALOPPINE!!!Le scaloppine sono fettine sottili, di carne, spesso manzo o anche pollo, infarinati, saltati in padella. Dopo la cottura il fondo di [...]
Uno degli ingredienti di primavera per eccellenza sono gli asparagi ed ecco che nasce questo piatto di Spaghetti alla Chitarra con Asparagi e Pancetta, buonissimi e dal sapore speciale. Quando [...]
Ad ogni occasione di assaggio, corso, degu guidata o evento che mi capita di officiare, ad un certo punto esce l’argomento hot. Cosa c’è di più caldo, appassionante, che parlare di [...]