Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Molino Dallagiovanna e Clai Salumi. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Casamatta Via [...]
La chiamano “la regione che non esiste”. E mi sono sempre chiesta il perché di questa espressione per definire il Molise. Sono voluta andare a scoprire questi luoghi che la [...]
Buon lunedì. Iniziamo la settimana con un bel risotto fatto con ingredienti di stagione. E' iniziato il periodo delle zucchine e dei loro fiori. Parlo di quelle dell'orto naturalmente, perché [...]
Pranzo domenicale tra amici, si rovista nei ripostigli e si lancia il come eravamo dieci anni fa. Magari! Al massimo della potenza. Come questi due vini irpini che confermano ancora una volta le [...]
A Cervignano del Friuli riaperto il Parco di Villa Chiozza: conclusi i lavori di manutenzione per la messa in sicurezza dell’area, il percorso principale del parco è nuovamente a [...]
Ospite d’onore di Borgo Egnazia sarà l’Azienda vinicola Marchesi Antinori, con un duplice appuntamento: la verticale di sei annate di Cervaro della Sala e la cena degustazione nel [...]
Rosati, da moda a denominazione. Da Tannico il trend sulla vendita 180 etichette e 4 seminari di degustazione Il mondo delle Doc e delle Docg è un grande contenitore di territori, e come detto [...]
Spaghetti al cartoccio con pesce Gli spaghetti al cartoccio con pesce sono un primo piatto saporito che porta in tavola il sapore del mare. Oggi ho preparato questo piatto [...]
I Colli Euganei sono una meta da scoprire e valorizzare, alla ricerca di suggestivi borghi e castelli, ma anche di prodotti enogastronomici eccellenti, come i bigoli in salsa – fatta con [...]
Lo Schioppettino di Prepotto è un vino rosso friulano, poco noto, prodotto nella vocata DOC “Friuli Colli Orientali”, dove questo vitigno autoctono è coltivato da sempre. Qui ha [...]
Castagnole Lanze (At) è l'unico caso in Italia di Comune produttore di vini, precisamente dei Barbera, che vengono dati in adozione. Dalle vigne di Barbera in “adozione” al [...]
Il presidente del Comitato festeggiamenti San Nicolò di Manzano, Alessandro Bon, ci spiega l’origine della SAGRA DEL CONIGLIO giunta nel 2017 alla 43° edizione. "Era il 1973 e [...]
Il vino rosato non è più “donna”, ma piace proprio a tutti. La notizia arriva da Lecce dove per il quarto anno consecutivo si è celebrato Roséxpo il salone internazionale dei vini [...]
Rotolini di filetto di vitello all'Ancestrale con fondo Iseldo, con riso basmati su crema di piselliIngredienti :7 fettine di filetto di vitello14 fettine di bacon150 ml Vino Ancestrale Col [...]
L'Ancestrale Col Fondo Iseldo o il "Vin Turbio"Oggi vi racconto la storia di un vino pregiato, Iseldo Ancestrale che è un vino frizzante secco rifermentato in bottiglia naturale col fondo. [...]
Furore (Sa) Bianca Zita enoteca e ristorante Via Mola 9 Tel. 089.2126766 Su Facebook Aperto sempre Chiuso mai Pasto completo senza vino da 35 a 45 euro di Tommaso Esposito Il panorama è [...]
di Enrico Malgi Do you speak English? Yes I do! Ecco si doveva per forza parlare tutti in Inglese al XII Salone del Vini e Oli Meridionali che si è tenuto nel Castello Normanno-Svevo di [...]
Il 31 maggio a Sofia in Bulgaria, in occasione del 40° Congresso Mondiale della Vigna e del Vino, la Giuria Internazionale dell’OIV ha conferito al libro Il Respiro del Vino del professor [...]
Giovedì 15 Giugno dalle ore 19 alle 23, il cortile “Don Gaetano”, lo spazio permanente delle attività associative di Trame Africane, accoglierà la quarta edizione dell’Asta di [...]
Domenica 21 Maggio si è tenuta la cena di gala della manifestazione Io Bevo Così ospitata anche quest’anno dal ristorante L’Altro Griso di Malgrate (LC), alla quale hanno preso parte [...]
Toccasana Negro, amaro tipico delle Langhe, ha una nuova identità. Il suo riflesso ambrato e il suo “amaro in bocca” racchiudono tutta la sua storia fatta di erbe, identità e [...]
Siamo in Emilia. Pianura, zanzare che cominciano a farsi sentire la sera. Neanche l’ombra di una collina, prati verdi a perdita d’occhio e canali e case isolate. Il regno della tigella, del [...]
Mangiare fuori è una meraviglia. Se siete su queste pagine la ritenete, come me, una delle esperienze più piacevoli della vita. Un bel posto. Buon cibo. E – FONDAMENTALE – una buona [...]
Insieme agli Amici Gourmet siamo andati a trovare Roberto Conti in quello che ormai da due anni è diventato il laboratorio dove lo chef della Lomellina dà libera espressione alla sua ricerca [...]
“Era necessario”. Andrea Franchetti risponde con questo commento lapidario, a chi gli chiede come mai ha deciso di uscire, per l’annata 2015, con tre cru diversi del suo [...]