Monitor, masterclass e le migliori cantine nella 13esima edizione del festival del ‘fare business’ che si terra’ dal 23 al 25 marzo al next di Capaccio, ai confini dell’area [...]
Su Scatti di Gusto abbiamo proposto i menu di Milano, Roma, e di tutta Italia, e i possibili regali. Le integriamo con queste idee veramente last minute – ma se è vero che l’amore [...]
Quanto vi manca la cucina delle belle vecchie trattorie di una volta, quelle aperte tutta notte, dove andavi con gli amici, mangiavi senza spendere un capitale e il titolare ti offriva anche [...]
Scopri dove mangiare la vera coda alla vaccinara: nasce in questa trattoria nascosta di Roma ed è davvero buonissima. Se ti stai chiedendo dove nasce la vera e autentica coda alla [...]
L'articolo Lacrima di Morro d’Alba Fiore 2022 Lucchetti proviene da Lavinium. Veniamo al vitigno lacrima, il protagonista indiscusso della produzione vitivinicola della Cantina Lucchetti di [...]
La pasta al ragù è uno dei comfort food per eccellenza, soprattutto per noi italiani. Le varianti sono infinite, dalla pasta al macinato di carne, passando per la salsa di pomodoro e le [...]
L'articolo Rosa L. 22 Le Furie proviene da Lavinium. I vini rosati in Italia hanno una tradizione secolare, ciò nonostante ancora oggi è difficile trovare al ristorante una carta dei rosati, [...]
Virgilio Pronzati Vini secondo natura incontrano la cucina del territorio Una due-giorni ricca di molteplici motivi d’interesse con protagonisti i vini naturali e piatti del territorio, [...]
Un primo piatto per le occasioni speciali: ecco come si prepara la ricetta del timballo di riso con sorpresa. Ci sono ricette speciali che potete preparare con poco sforzo per sorprendere gli [...]
Il risotto rosa si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti. Ecco come ottenere un primo piatto a dir poco sfizioso perfetto per il 14 febbraio! Il giorno di San Valentino è sempre più [...]
Il cavolfiore non è una verdura apprezzata da tutti, ma con la ricetta di Benedetta Parodi lo mangeranno anche i più scettici. Il cavolfiore è una verdura versatile e ricca di proprietà [...]
Maltagliati verdi con ragù di funghi e olive nereLa domenica, quando ho tempo, mi piace impastare e preparare la pasta fresca per pranzo. L'ho già scritto tante e tante volte, mi piace [...]
di Enrico Malgi Spesso mi piace andare a frugare nella mia cantina per cercare di trovare qualche buona bottiglia datata e di cui magari in passato ho già imbastito un servizio per il blog, per [...]
L’Ungheria è una destinazione ricca di meraviglie, dove la storia, la cultura e l’arte, unite ai panorami naturali, le tradizioni gastronomiche e la ricchezza storica, appaiono come gemme [...]
L'articolo Falerio Pecorino Al MonteNero 2021 Quntì proviene da Lavinium. Un’azienda recente, nata nel 2016, biologica, che non conoscevo e che, grazie all’amico Mauro Stopponi del [...]
L'articolo Chianti Classico Terre di Prenzano 2020 Vignamaggio proviene da Lavinium. Iniziamo a parlare dei Chianti Classico prodotti dalla cantina Vignamaggio di Greve in Chianti (SI). [...]
Scopri il segreto per preparare una torta a base di cavolfiore e salsiccia: questo connubio di sapori e consistenze stupirà tutti. In cucina, molto spesso sono le ricette semplici a fare la [...]
Cantine Villa Dora Strada Provinciale Zabatta 252, Terzigno (NA) Tel. 081 5295016 di Antonella Amodio Sono trascorsi ben 22 anni dalla vendemmia alla degustazione del Vigna del Vulcano Lacryma [...]
Virgilio Pronzati L’appuntamento del 12-14 febbraio è un antipasto di Chianti Lovers & Rosso Morellino in programma il 18 febbraio a Firenze. Per la prima volta aziende associate [...]
Nel cuore del centro storico di Firenze, nell’antica torre della Pagliazza, all’interno dell’affascinante Brunelleschi Hotel, viene custodito uno dei più interessanti ristoranti [...]
Ed eccoci ritornati nel suggestivo scenario di Madonna di Campiglio, dove sorge Semola Fina, un’oasi gastronomica gestita con passione e dedizione da Manuel e Sofia, una giovane coppia di [...]
(Scroll for the recipe in English) Questa torta salata è ispirata alle tante ricette con queste verdure, come la famosa zuppa Vichissoise. Qui la delicatezza dei porri e delle [...]
Scopriamo la buridda di pesce, un piatto particolarmente amato, e gustato, in Liguria. Ecco tutti i passaggi per preparalo a casa! Nota anche come “pesce in tocchetto”, la buridda [...]
di Stefano Tesi Doveva essere una sorta di verticale-orizzontale delle annate 2009 e 2019 dei tre grandi vini a base Sangiovese 100% di Felsina, cantina tra le più rappresentative della [...]
La stagione fredda è il momento ideale per una calda coccola che ristori dalle basse temperature e dai conseguenti malanni stagionali. Parliamo del brodo di pollo: un rescue remedy della nonna, [...]