Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 27 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
Per contenere la sovrapproduzione serve strategia di diversificazione in base al terroir a garanzia anche della qualità.(Verona, 15 maggio 2012). La riduzione generalizzata e indiscriminata [...]
La parola magica è “duty free”: non c’è altra spiegazione al fatto che l’Amarone Costasera 2007 di Masi sia venduto ad un prezzo (circa 22 euro) che è quasi [...]
Al convegno, in programma dalle ore 18,00 a Borgo Rocca Sveva, presente l'assessore regionale al Turismo Marino Finozzi. Il nuovo marchio d'area regionale, che coinvolge 137 comuni della fascia [...]
Botte da orbi in Valpolicella. Il quotidiano digitale "Tre Bicchieri" pubblica ieri (a pagina 2) un'immagine significativa fatta pervenire da Luca Degani, direttore della Cantina Sociale [...]
Gusto senza sosta nella cittadina gardesana, fervono i preparativi per l'appuntamento autunnale Ciottolando con Gusto - 29 e 30 settembre - Malcesine (Vr).Malcesine (VR) - Da Fish & Chef a [...]
Vino, Famiglie Amarone: asse Verona-Berlino in nome dell'Amarone. Degustazione top per il vino volano dell'enoturismo tedesco in Valpolicella.Berlino, 7 maggio 2012. Asse Verona-Berlino in nome [...]
Giovane, competente, modesto e curioso. Ho conosciuto Vincenzo Donatiello via mail per poi scambiarci tre parole al Vinitaly davanti ai vini di Massimo Clerico, vignaiolo a Lessona: l’Alto [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, ecco la tappa obbligata sul tema più affascinante: ovvero il Profumo del Vino. Forse [...]
Venerdí 4 maggio 2012, all'Enoteca Veneta di Conegliano Treviso una serata che coniuga enogastronomia e rock. Lo spettacolo della Lele Croce Gang con un repertorio musicale di canzoni [...]
Mesi or sono, quando credevo che la mia vita sentimentale fosse “Notting Hill” e invece era “Charlie viene prima di tuo marito”, sul mio calendario campeggiava, tra il 20 aprile e il 2 [...]
Pier Ugo Tammaro Prenotati per la prossima degustazione organizzata da ONAV Genova su VALPOLICELLA, AMARONE, RECIOTO, RIPASSO. data: 03-05-2012 ore 20,30 presso Circolo [...]
Come ogni anno stiamo organizziamo un pranzo di beneficenza con gli appassionati romani.Aderiranno all’iniziativa gli chef Dino de Bellis, Arcangelo Dandini e Massimiliano [...]
Il 13 Maggio 2012 si festeggia la Festa della Mamma, Enoteca Le Cantine Dei Dogi sa quanto la Mamma è importante nella nostra vita; per ricordarle quanto è stata fondamentale e quanto lo è [...]
Serena http://omindipanpepato.blogspot.it/ ci propone un piatto forte che a suo avviso fa da primo e da secondo. E’ frutto di un inaspettato regalo proveniente da un paziente di suo [...]
Riccardo Guzzardo nasce nel 1979 vicino Agrigento. Oggi, a 32 anni, è il sommelier di Open Colonna a Roma. Ad Intravino ha raccontato qualcosa del suo lavoro. Cominciamo dalla fine: come sei [...]
NEW YORKER. La vodka oggi è nota tra le generazioni più giovani come l’ingrediente base di coloratissimi e fantasiosi drinks della movida. Un tempo però era l’alcolico dei poveri chiamato [...]
Nella tre giorni enogastronomica, in degustazione tre vini simbolo della Cantina, l'Amarone Vigneti di Jago, il Ripasso La Casetta e il Valpolicella Verjago. Dal 15 al 17 aprile 2012.Dal 15 al [...]
[Angelo Peretti]Qualche settimana fa Davide Paolini mi ha fatto (nuovamente) l'onore di ospitarmi nella sua trasmissione Il Gastronauta, su Radio24. Si discorreva di vini imperfetti, e di come [...]
La gamma Of Bonollo si amplia con il nuovo Amaro Of, che mira a conquistare uomini appassionati e donne esigenti.L'elegante gamma Of Bonollo si arricchisce di una nuovissima ed originale [...]
Il mondo accademico di Verona omaggia Giorgio Pasqua per il suo fondamentale contributo allo sviluppo dell'indagine genomica della vite.Il mondo accademico veronese ha premiato Giorgio Pasqua, [...]
I primi cenni riguardanti diverse varietà di un’uva denominata Oselina risalgono al 1880. Successivamente l’ Oseleta, viene recuperata nel veronese, all’inizio degli anni [...]
Finalmente il Vinitaly 2012 è concluso. Nella nuova versione accorciata, ha convinto. Nel complesso una edizione vivace e baciata da un buon successo. Padiglioni pieni, curiosi e ‘mbriaconi [...]
Scrivere di Vinitaly con la pretesa di essere originali ed interessanti è piuttosto difficile. Verona è, per quattro giorni, l’ombelico di un certo mondo. Ci trovi tutto, incroci tutti, [...]
Intorno ai vini da invecchiamento sta crescendo sempre maggiore interesse, e non solo tra gli addetti ai lavori. In alcuni casi, stappando una bottiglia di trenta o quarant’anni fa si può [...]