Cade quest’anno il Centenario del Festival lirico areniano e la fondazione Arena di Verona ha organizzato una straordinaria stagione d’opera, annunciata durante lo [...]
La 6 Grande Festa del Vino – Mirano – Venezia Duecento vini in degustazione, provenienti da 17 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 34 aziende vinicole e 7 [...]
So di essere io quello sbagliato, ma se qualcuno proferisce in mia presenza le parole “Alta Moda”, metto mano al crocefisso e parto immediatamente con l’esorcismo. Immaginatevi [...]
4 DAYS FULL OF TASTE! Taste of Milano 2013: un’edizione da non perdere… Foodies o semplici appassionati, neofiti dei fornelli o cuochi provetti, seguaci di tutte le trasmissioni [...]
La cornice descrittiva dell’Amarone Trabucchi D’Illasi è legata al suo terroir – opulento come pochi altri, e da lustri dedicato alla coltura della vite attraverso incanti enologici [...]
E' passato qualche giorno da quando si e' concluso il Food&Wine su Roma : sono stati 3 giorni lunghi, e pesanti in un certo senso anche perché non mi sono fatta mancare nulla e quindi ho [...]
Valpolicella, è pressoché immediata la replica delle "Famiglie dell'Amarone" alla conferenza stampa del Consorzio Valpolicella. Per loro la modifica del disciplinare è un "duro colpo alla [...]
"Molto rumore per nulla", dice Christian Marchesini, presidente del Consorzio Tutela della Valpolicella, cercando di chiudere con fair play la querelle aperta una settimana fa dalle Famiglie [...]
E’ stato presentato al Teatro La Fenice di Venezia il film-documentario di Massimo Zanichelli “Sinfonia tra cielo e terra. un viaggio tra i vini del veneto”. Questo documentario [...]
Redazione di TigullioVino.it Allegrini:"Uniamo produttori che hnno a cuore sorti Amarone". È da tempo in atto uno scempio nei confronti del vino simbolo della Valpolicella e tra qualche [...]
Dentro e fuori del mondo del vino non amo le ripetizioni, gli sviluppi seriali ossessivi, i passaparola decerebrati: anche se questa premessa è a tutti gli effetti una ripetizione di altre [...]
Giusto per farvi venire voglia di esserci anche voi, qui con noi a Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, vi stuzzico con qualche ricetta che gli studenti presenteranno oggi e [...]
La Bottega del Vino di Verona, gestita dal “Pompiere” Stefano Sganzerla, è un luogo magico che per 4 giorni l’anno diventa il centro di un micro-mondo. Mirko Favalli è il [...]
Anna Salvi Il Relais&Chateaux di Forte dei Marmi ospita il 27 aprile una degustazione d’autore accompagnata da piatti regionali veneti reinterpretati da Nino Mosca Forte dei Marmi, aprile [...]
Ho letto stamane quelli che saranno i vini premiati dall'Oscar Bibenda il 3 giugno.MIGLIOR VINO BIANCOChardonnay 2010 Tasca d’AlmeritaCervaro della Sala 2010 Castello della SalaVintage Tunina [...]
Redazione di TigullioVino.it Cambio della guardia alla guida dell’associazione Famiglie dell’Amarone d’Arte: Marilisa Allegrini succede a fine mandato a Sandro Boscaini. Il [...]
Sentite che atmosfera frizzantina c’è nell’aria, questa settimana? Merito della primavera che ormai è sbocciata? Macché, è per via del Vinitaly, che domenica inaugura a Verona. [...]
Squallide luci al neon, fredde ma non tanto quanto la temperatura in sala, ci saranno 6°C, una temperatura di servizio troppo bassa per qualsiasi vino. Siamo in un ex area industriale ancora [...]
Stufato d’agnello con piselli e patate Un piatto di carne ‘robusto’ e saporito: agnello con piselli e patate, alla ‘sarda’. E’ un piatto unico con proteine, [...]
E prendere peso. Per chi si occupa di enologia e di gastronomia evenienze normalissime: in un anno otto chili presi, tre etti persi; l’anno dopo, cinque chili presi e mezzo perso; e via fino [...]
Non potevo credere ai miei occhi, quando ho trovato un messaggio da parte della redazione di Sale & Pepe.Dapprima ho stropicciato gli occhi, poi ho pulito gli occhiali e ho ingrandito lo schermo [...]
Dal 22 al 25 marzo, dalle 11 alle 19, al Padiglione 7 della Fiera di Pordenone, grandi chef si alterneranno per 4 giorni con lo show-cooking di ricette della gastronomia del Friuli. [...]
L'Azienda Zonin è una di quelle realtà che anche chi non ama il vino conosce, forse per sentito dire o perché all'estero è tra le più rappresentative del mercato italiano, presente infatti [...]
In anteprima assoluta, in degustazione ai visitatori il Valpolicella Classico biologico 2012 e altri quattro vini espressione di eccellenza della Cantina, accompagnati da prodotti tipici.Cantina [...]
La macchina degli eventi enogastronomici si è rimessa in moto: prima Identità Golose a Milano (di cui vi parlerò a breve), poi il Taste a Firenze, quindi Culinaria a Roma (anche per [...]