Redazione di TigullioVino.it L'evento aprirà la sezione di Expo 2015 “Dall'Expo ai territori” Sarà la grande annata 2011 la protagonista dell'edizione di quest'anno [...]
Solo i fittoni* non cambiano idea. Mi capita ogni tanto, rileggendo un vecchio articolo, di chiedermi se avrei potuto scriverlo diversamente, aggiungendo o togliendo materiale, oppure usando un [...]
Il Ristorante Tiflis di Genova, martedì 27 gennaio 2015 alle ore 20:30, organizza una “cena con degustazione di Amarone“. Il costo per ogni partecipante è di 34.00 € a persona, [...]
Una cornice ospitale, cibi squisiti e, soprattutto, i vini Roncolato: non manca nessun ingrediente per passare una bella serata martedì 27 gennaio dalle 20:00 presso la Dispensa del Forte [...]
Elegante bottiglia che nasconde una grappa che si presenta brillante e perfettamente trasparente. Già al naso si riscontra una notevole complessità. A livello olfattivo non appare [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Tutti dicono Bollicine. Intravino-Bignami: tutte le Bollicine (e gli auguri) del nostro Capodanno. 2 – Leonardo Raspini lascia la [...]
Un nuovo amico inizia a scrivere su BlogVs: Marco. Lo abbiamo mandato a Piacenza – e non ci ha portato nemmeno una bottiglia… * * * Sabato 29 novembre, la giornata non è delle [...]
Natale e feste, tempo di caviale e di lussi in tavola per i gastrofanatici. Cade puntuale, quindi, l’apertura 3 dicembre in via Mantova a Roma di Perlenere, il primo ristorante [...]
di Bruno Fulco E’ partita in grande stile l’operazione “United Wines of Veneto” con la quale l’U.VI.VE, Unione Consorzi Vini Veneti, si propone di esportare in terra americana [...]
di Lorenzo Colombo Finalmente un Amarone da bere, anzi un “grande” Amarone da bere. Buona parte degli Amarone della Valpolicella –non tutti ovviamente- sono vini buonissima in [...]
Ci sono i weekend d’autunno in cui non ti muoveresti di casa per nulla al mondo. E poi ci sono quelli in cui avresti bisogno di sdoppiarti per riuscire a fare tutto quel che vorresti, e [...]
1.- Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi. Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine [...]
Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine dell'appassimento delle uve. La fermentazione è piuttosto lunga e può avere una durata anche di [...]
Ieri sono uscita dall’ufficio a buio pesto, a tutto pensavo fuorché ai regali di Natale, poi mi sono accorta che qualche amministrazione comunale con una strana idea della spending review [...]
Sabato 22 novembre 2014, dalle ore 15.30 alle 19.00, l’enoteca Cantina dei Dogi a Mirano ospita un grande evento di degustazione: i migliori vini del panorama veronese insieme a [...]
Si dice che la Sicilia sia un mondo a sé, un pianeta che gira per orbite diverse rispetto alla Terra, in uno spazio-tempo speciale che noi umani possiamo intuire ma non conoscere mai [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]
Il mio amico Francesco, vittima di baglioniane suggestioni, la domenica mattina è solito fare una passeggiata in quel di Porta Portese. Tra pneumatici, tegami e foto di Papa Giovanni, Francesco [...]
Buongiorno!Si avvicina l'appuntamento con Salotti del Gusto a Villa Condulmer a Mogliano Veneto (Treviso) il prossimo 29 e 30 novembre. Questa edizione sarà dedicata al legame tra cibo e [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Portare il Tavernello alla Fiera dei Vini Veri per vedere l’effetto che fa. Perché lo fa, eh. 2 – I Tre Bicchieri Toscana 2015 del [...]
Me lo ha fatto notare per la prima volta Amélie Nothomb. Non che manca poco a Halloween e serve un menu a tema. No, la scrittrice dark-emo che abita in Belgio ma è nata in Giappone dice [...]
A dispetto delle più fosche previsioni e delle bandiere bianche esposte dalla Cantina Bertani e da altri produttori, la vendemmia duemilaquattordici ci sarà e pure ottima. È quanto ha [...]
Amarone della Valpolicella 2010 Corte Sant’AldaAmarone della Valpolicella Campo dei Gigli 2010 Tenuta Sant’AntonioAmarone della Valpolicella Cl. 2010 AllegriniAmarone della [...]
Il Veneto si aggiudica 36 tre bicchieri e nella lista ci sono vini che coprono un arco temporale di dieci anni! Amarone, Valpolicella, Prosecco, Soave, Recioto, Bardolino, Lugana e Custoza: [...]