Riducendo il panettone al cliché triste del come capita (lo prendo al volo dallo scaffale promozioni del super perché insomma, uno vale l’altro), neanche una pennica gloriosa può [...]
Via Ammiraglio G. Ronca 35 Tel. 0825.781745 – 0825.784957 Aperto sempre Chiuso lunedì Menu degustazione 28 euro di Tommaso Esposito Se cercate Giovanni Mariconda eccolo, sta qui in gran [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Non è certo campanilismo pensare che il Fiano di Avellino sia uno dei più grandi bianchi del mondo. [...]
Tempo di feste e di regali inaspettati. Per chi ama il vino e vuole farsi un regalo speciale, ecco che l’enoteca Le Cantine dei Dogi ha preparato una sorpresa per i suoi clienti. Una [...]
La minestra maritata, uno dei classici della tradizione gastronomica campana, per una sera diventerà il filo conduttore di un’intera cena. A cimentarsi nell’impresa Francesco Fusco, chef e [...]
Non ancora una nuova apertura, ma una pre-apertura poiché il pubblico potrà entrare solo a partire dal 21 novembre. Meatin’, sottotitolo Cuoco e Carbone, si propone a Napoli come [...]
Pasticceri e Pasticcerie 2015Da Iginio Massari a Corrado AssenzaLa pasticceria moderna fra monoporzioni, rivisitazioni di grandi classici e nuove frontiere del gustoNon c’è dubbio: è [...]
Il Gambero Rosso ha svelato le tre torte della nuova guida Pasticceri&Pasticcerie 2015. Cioè le migliori pasticcerie in Italia in analogia con le tre forchette della guida Ristoranti che sarà [...]
Milano I love you, soprattutto quando esci dal grigiume di cui tutti ti accusano e mi raddoppi gli appuntamenti brassicoli. Quest’anno, infatti, in attesa del “vero” IBF – [...]
L’incontro delle eccellenze piemontesi con quelle campane sarà il tema della prima cena a quattro mani in programma venerdì 7 novembre alle ore 20,30 presso la nuova location de La Galleria [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Era davvero tanto tempo che un Greco di Tufo non mi emozionava in questo modo. E la potenza e le dimensioni di questo [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]
Sede a Taurasi, Contrada Sala Tel e fax 0827.74043 Sito: http://www.cantinecaggiano.it Enologo: Giuseppe Caggiano Bottiglie prodotte: 130.000 Ettari: 20 di proprietà Vitigni: aglianico, fiano [...]
Ciro Picariello Uva: fiano Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Ricapitolando: [...]
Sede a Lapio in Via Arianiello,15 Tel. e Fax 0825.982435 Email: aurelia65@tele2.it Enologo: Ercole Zarrella Bottiglie prodotte: 15.000 Ettari: 7 di proprietà di cui 4,5 vitati Vitigni: fiano, [...]
Le Tagliatelle all’aceto balsamico con zucca e pomodori secchi hanno un gusto particolare perchè al sapore dolce della zucca, contrasta piacevolmente quello più aspro dei pomodori [...]
Ma dove la trovate una degustazione di grandi vini bianchi europei come questa? Camillo Favaro e le splendide signore di Artevino sono tornati con un evento che prende la scia del successo di [...]
Mercoledì 12 Novembre 2014, presso il ristorante Locanda V, dalle ore 20.30 l’Oca va in “Bianco”, per tutti gli appassionati dell’enogastronomia vi sarà un connubio tra cucina di alta [...]
12 i vini Slow per l'edizione 2015 della Guida Slow Wine, Cilento, Costa d'Amalfi e Irpinia a go - go. Cilento Aglianico Cenito 2010, Maffini - Sa Costa d’Amalfi PerEva 2012, Tenuta San [...]
Siamo nel pieno della stagione "guidaiola" per i risultati ottenuti dai vini e dalla ristorazione italiana. Vediamo come se la sono cavata le cantine campane con la Guida Veronelli 2015. [...]
ABRUZZO E MOLISEMolise Tintilia Macchiarossa 2010, Cantine CipressiMontepulciano d’Abruzzo 2011, Emidio PepeMontepulciano d’Abruzzo Malandrino 2012, Cataldi MadonnaMontepulciano d’Abruzzo [...]
Sono 251 nell’edizione di Slow Wine 2015 e, come recita la fonte originaria, sono “bottiglie che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel [...]
Eccoci in Campania...Campi Flegrei Falanghina 2013 La SibillaCilento Fiano Pietraincatenata 2012 Luigi MaffiniCosta d'Amalfi Bianco Puntacroce 2013 Raffaele PalmaFiano di Avellino 2013 Colli di [...]
La Campania si aggiudica 20 Tre Bicchieri e ben sette produttori sono al loro esordio in guida. Da segnalare una buona presenza dei viticoltori bioqualcosa: a voi i commenti. Campi Flegrei [...]