Un’altra ricetta davvero semplice ma gustosissima…piatto completo, tra l’altro, dato che unisce le proteine vegetali dei piselli ai carboidrati della pasta!
Dopo tanti dolci facciamo scendere la glicemia (per modo dire, visto che sono pur sempre carboidrati) con questo piattone di pasta (ricetta tipica siciliana e quaresimale)! La ricetta originale [...]
Per alcuni un primo piatto del genere potrebbe rappresentare anche un piatto unico, tutto dipende dalle porzioni che se ne mangiano. Di certo, in questa pasta passata in forno, carboidrati e [...]
Dieta, poche calorie, tanto sport…tutte parole che sentiamo molto spesso ogni giorno! Tenersi in forma è più semplice del previsto: mi è capitato questo breve saggio del consolato [...]
Angelo PerettiHo letto di recente da qualche parte che una ricerca condotta mi pare in Nuova Zelanda avrebbe dimostrato che i dolcetti non si mangiano per vizio, ma per una specie di dipendenza, [...]
Di solito mi piace cucinare e preparare dei piatti con gli ingredienti di stagione, senza forzare il normale decorso della natura: per questo motivo in questo periodo sono così fissata con le [...]
Il cervello umano è un organo potente, ma per farlo funzionare bene occorre fornirgli il carburante migliore: una dieta bilanciata ricca di carboidrati, proteine e grassi “buoni‘; [...]
Fede&Tinto, ormai un marchio di fabbrica. Da anni conducono ogni sera su Radio2Rai Decanter. In modo scanzonato parlano di cose serie e spesso - con battutine e calambour - riescono a riportare [...]
Imparare a coltivare i germogli, non solo di soia, ma anche di cereali e legumi. I semi germogliati sono ricchi di vitamine, enzimi e sali minerali. Facili da preparare si prestano ad arricchire [...]
Il riso, graminacea come frumento, mais, orzo, segale e avena, è il cereale più diffuso. Solo in Italia ne esistono almeno 50 varietà, diverse per aspetto, tempo e resistenza alla cottura [...]
La sera che sono in vena ne faccio un pentolone e lo surgelo in vaschette per 3-4 persone: quando non c'è nulla in frigo (e capita piuttosto spesso) lo tiro fuori anche all'ultimo minuto e lo [...]
TEMPO: 1 ora circa | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Periodo di carciofi, soprattutto dalle mie parti in cui nelle campagne a [...]
Il cavolfiore é un vegetale naturalmente ricco di fosforo, potassio, magnesio, vitamina C, in parte anche vitamina B, ha pochissimi carboidrati ma molte proteine, [...]
TEMPO: 25 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Il dopo feste natalizie ha lasciato qualche strascico? Sentiamo il bisogno di [...]
L’alimentazione naturale, ormai è noto, è quella sana della nostra tradizione più antica, migliorata e corretta se e dove serve sulla base delle ultime scoperte scientifiche. Questo regime [...]
Ma quale "frutta"? Non confondiamo le idee alla gente: le noci sono semi. E invece, sono definite da molti nutrizionisti "frutta secca" (che è la frutta succosa essiccata: uvetta, prugne, fichi [...]
Ma quale "frutta"? Non confondiamo le idee alla gente: le noci sono semi. E invece, sono definite da molti nutrizionisti "frutta secca" (che è la frutta succosa essiccata: uvetta, prugne, fichi [...]
Sono parecchi giorni che non aggiorno il blog perché, oltre al normale aumento delle attività in vista della fine d'anno, dovevo riservare due giorni per assistere al convegno SINU (Società [...]
Pasta con CavolfioreOggi pecco di presunzione dicendovi che ho cucinato un primo piatto siciliano altamente salutare, digeribile e che non appesantisce !Con ingredienti equilibrati visto che ci [...]
Allora la mamma ha ragione che la colazione é il pasto piú importante della giornata! come si dice... colazione da re, pranzo da borghesi e cena da villani.Saltare i pasti si sa é dannoso per [...]
Ormai da qualche anno molti grandi chef giocano con le consistenze degli alimenti più che con il gusto, stupendo i loro clienti con piatti che hanno consistenze molto diverse da quelle [...]
Il primo fast food, il primo cibo pronto della storia, è stato il pane. Ma curiosamente non lo mangiavano né i ricchi né i poveri. Era d'orzo, segale o altri cereali, basso come oggi focacce [...]
Il primo fast food, il primo cibo pronto della storia, è stato il pane. Ma curiosamente non lo mangiavano né i ricchi né i poveri. Era d'orzo, segale o altri cereali, basso come oggi focacce [...]
Il riso è un alimento sano e genuino. Costituisce per oltre la metà della popolazione umana il principale alimento, è molto amato soprattutto per la sua ricchezza nutritiva. E’ ottimo per [...]